|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Acquisto Panasonic 65MZ1500E, ma piccolo dubbio...
-
05-01-2025, 17:58 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Acquisto Panasonic 65MZ1500E, ma piccolo dubbio...
Buonasera a tutti,
Mi sono quasi deciso ad acquistare la tv in oggetto, perchè mi è capitato di vederla in funzione dal vivo e la resa visiva mi è sempre sembrata più in linea con i miei gusti rispetto a quelle di soluzioni alternative come LG serie C4, o Samsung QD OLED. Inoltre ho letto un po' dappertutto che dal punto di vista audio il panasonic è due spanne sopra.
Infine, sono da molti anni possessore di un Panasonic plasma 55 pollici (TX-P55VT30) e mi sono trovato magnificamente.
Il mio dubbio però riguarda il software... ho una vasta libreria video su un computer in rete che ho sempre visualizzato sulla tv grazie ad un mini pc che faceva da media center, ma mi piacerebbe disfarmi del media center e usare una soluzione integrata nella tv. Ho anche una seconda TV in camera da letto che utilizza Android TV e su cui ho installato Kodi, che fa egregiamente questo lavoro.
Mi chiedevo: con il Panasonic posso sperare di avere una soluzione paragonabile per ordinamento, efficienza, accessibilità e anche piacevolezza della User eXperience a quello che offre Kodi? E se la risposta (come temo) sarà no, con le soluzioni alternative LG e/o Samsung, la situazione sarebbe differente?
Grazie mille a tutti.
Buona serata.
-
05-01-2025, 19:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
Sulla serie MZ1500 è possibile installare l'app Plex, ma se vuoi una maggiore flessibilità, dovresti andare sulle nuove serie A85/90/95 Panasonic che integrano il software Fire TV dove hai una varietà maggiore di app installabili per il tuo uso.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-01-2025, 20:31 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Grazie mille per la rapida risposta! A dire il vero non sono molto aggiornato sulle novità dell'ultima serie di Panasonic, ma mi sembra di capire che cambia poco a livello di immagine, e la vera rivoluzione è proprio l'utilizzo di Fire TV di Amazon, che sarebbe una gran cosa in effetti per quello che cerco.
Però guardando in giro mi è sembrato che i prezzi siano un po' fuori portata, il TV-65Z90AEG costa 300-400 euro in più del TX-65MZ1500. O sbaglio?
-
05-01-2025, 21:54 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
Effettivamente a parte qualche dettaglio tecnico riguardante la parte video, ad esempio l'introduzione del filtro smoorh gradation, l'innovazione maggiore sta proprio nel cambio di sistema operativo del TV che da my home screen a Fire TV.
Ovviamente i modelli più recenti hanno al momento un prezzo più alto visto che sono appena usciti ed i commercianti fanno sconti più alti sui modelli fuori produzione. Quindi se vuoi risparmiare o prendi il modello vecchio o aspetti dopo l'estate quando sarà presentata la nuova serie e quindi scenderà di prezzo.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-01-2025, 21:32 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Grazie mille per tutte le informazioni. Credo che alla fine prenderò l'MZ1500, che ho trovato a 2300 euro da Trony.
Ci sono negozi online affidabili dove potrei trovare un prezzo migliore?
-
07-01-2025, 23:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Comunque 2300 euro per un OLED 2023 sinceramente mi sembrano un po' fuori mercato solo per la fedeltà a Panasonic . E la parte audio del 1500 non è quella del 2000.
PS : la hai vista dal vivo rispetto ad lg e Samsung dove? Non mi dire in un centro commerciale spero ...Ultima modifica di rooob; 07-01-2025 alle 23:08
-
10-01-2025, 23:28 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
In realtà si... oltre che nelle varie video recensioni online. Non so dove altro potrei vedere in funzione queste TV.
Però conosco abbastanza bene il webOs di LG, dato che sia mio fratello che mia madre hanno un lg, e anche se so che è generalmente considerato molto valido, a me non è mai piaciuto...
Comunque cercando meglio vedo che il TV-65Z90AEG costa quanto il l'mx1500 se non addirittura qualcosa in meno, forse sarebbe questa la scelta migliore. Mi sembra di capire che lo z90 sia l'equivalente di nuova generazione dell'mx1500, con un pannello quasi identico ma con una CPU migiore ed un software più evoluto.
Ciao
-
11-01-2025, 16:54 #8
Togli via il forse. A pari cifra o a poca differenza di spesa, se proprio ci tieni a Panasonic, Z90A è da preferire a Mz1500.
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
12-01-2025, 12:28 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Perfetto, grazie mille di nuovo a tutti per i consigli.
Appena avrò la nuova tv posterò le mie impressioni
-
18-01-2025, 08:49 #10
Figurati.
Sicuramente resterai impressionato da quanto va bene il sistema audio integrato.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
18-07-2025, 12:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
TUTTA LA VITA il vecchio my home screen di cui puoi disattivare tutto ed una bella AppleTV a cui delegare tutte le funzioni smart.
Più stabile, più veloce, più funzionale di qualsiasi accrocchio di SmartTV, che dopo due anni esce dal supporto, non viene più aggiornato e di diventa un blob gigantesco incastrato nel TV.
Le FireTV poi sono un banner pubblicitario unico, una schifezza.
Spero che si torni, non dico ai monitor, ma alle TV "dumb" stupide, senza inutili software ma con solo i tuner e le HDMI.Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
18-07-2025, 13:14 #12
Devo darti ragione, MHS è il migliore sistema operativo che abbia mai avuto sui miei tv.
Stabile e veloce come nessun altro (per me).
Tuttavia, come qualità video, Z90A è preferibile.Ultima modifica di Toso; 18-07-2025 alle 13:20
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd