Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58

    Indecisione distanza di visione/pollici TV


    Sono tremendamente indeciso sui pollici del nuovo Tv che, a prescindere dal modello, sarà un Panasonic.
    Seguendo le direttive sul loro sito, consigliano (prendendo come riferimento i segnali HD che attualmente sono la maggior parte dei contenuti) che ad una distanza di 4,10 m ci vorrebbe un 65", a 3,70 m un 58" e a 3,50 metri un 55".

    Ora io metterei il TV su una parete larga 1,50 metri e la vedrei a circa 3,60 metri se considero il divano che è il punto più lontano, altrimenti le poang ai lati del divano sarebbero un po' più vicino.

    Con queste misure cadrei nei 58", ma queste dimensioni sia per la serie MZ che Z non ci sono.
    Quindi rimane 55" o 65". Io avevo pensato al 65" ma la larghezza è tale da arrivare quasi filo filo alla parete perché il TV è largo 1,48 metri circa ed esteticamente non è che mi piacerebbe molto.

    Per cui rimarrebbe un 55" anche se non corrisponde proprio alle misure, però io direi che potrei chiudere un occhio (ed aprirlo al prezzo che mi verrebbe a costare anche meno).
    Voi del forum che ne pensate? Sto facendo la scelta giusta?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    In sala la questione estetica gioco il suo ruolo, quindi non lo so, vista la distanza è ovvio che il 65"sarebbe la scelta migliore, ma se uno o l'altro solo tu puoi deciderlo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.232
    Recati in qualsiasi negozio e metro alla mano mettiti a 3,6mt di distanza da un 55". Capirai da solo che è praticamente un francobollo. A ciò, aggiungi che vanificheresti del tutto la resa visiva con eventuali contenuti in 4K.
    Per me fai un errore bello grosso già che pure un 65" è abbastanza sacrificato.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Stai sbagliando approccio, in quella tabella Panasonic devi guardare l'ultima colonna: Segnale 4K.
    Anche se molte trasmissioni vengano diffuse ancora in Full HD le tv attualmente in commercio fanno un upscaling del segnale portandolo alla risoluzione nativa dello schermo, cioè a 4K e pertanto a 3,6 metri ci vorrebbe un 85 pollici.
    Tieni presente che la distanza consigliata, per l'uso misto della tv, si ottiene quando lo schermo riempie i 30° del campo visivo orizzontale.

    Con la tua distanza il minimo sindacale sarebbe un 77 pollici, vedi se puoi disporre diversamente il tuo soggiorno...

    Puoi aiutarti con questa calcolatrice o guardando le tabelle allegate (3,6 metri equivalgono a 11,8 piedi).
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Puoi aiutarti con questa calcolatrice o guardando le tabelle allegate (3,6 metri equivalgono a 11,8 piedi)
    Ottimo link

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    In ogni caso, abbiamo parlato ed in generale si parla sempre di distanza di visione e dimensione del televisore.
    Ma non si parla mai a che altezza mettere il televisore rispetto alla seduta con cui si vede il televisore.

    Ho letto sulla rete che gli occhi dell'osservatore devono stare esattamente al centro del pannello, il che con le dimensioni dei TV attuali queste dovrebbero essere messe quasi per terra praticamente, per cui è attendibile questa cosa?

    Se si mettesse più in alto (non dico tanto, quanto meno per metterci un mobile sotto) e con i braccetti si inclinano verso le sedute del divano non è la stessa cosa?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.232
    Va benissimo anche ad 1/3 del pannello. Sarebbe comunque opportuno attenersi alla regola di essere in linea con la meta del pannello.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Santa Marinella (Roma)
    Messaggi
    58
    Aggiornamento sul discorso distanza: sicuramente la scelta è 65" almeno come avete detto voi, non 55" (più che altro si trattava di convincere mia moglie che lei con la tecnologia è ferma al tubo catodico), ma ora il confronto è con il 77".

    Però dopo il nuovo mobile TV del salone e il nuovo divano, la distanza dal punto di visione è diminuita e si aggira sui 3 metri, 3 metri e 20 massimo.
    Seguendo i link che avete postato dicono che a quella distanza ci vorrebbe un 75", neanche un 77", mentre per un 65" ci vorrebbe una distanza di 2,77 metri.
    Ovviamente si fa per parlare senza convincere nessuno, per cui mi chiedo: davvero quei 43 cm fanno davvero la differenza? Cioè guardando il pavimento si tratta di poco più di 2 mattonelle da 20 cm.

    Della serie: come 43 cm possono mettere in "crisi" un essere umano

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Lascia perdere ste tabelle, non sono da prendere alla lettera.
    Se ci stai dentro con il budget prendi un 77" Oled e non pensarci più.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Come ha detto anathema1976, prendi il 77 pollici, non sbagli.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Io ho un 65 da quella distanza e sto per prendere un 77" pollici solo perche 85" non entra..........
    Vai di 77".
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Padova
    Messaggi
    3
    mi inserisco anch'io nella discussione. la mia distanza dalla tv è di circa 2.30m quindi la dimensione tv più corretta è il 65 pollici, però sulla parete ci starebbe anche il 77. E' troppo grande visto la distanza?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Ti consiglio di leggere questa guida.
    È vero che la cosa è anche soggettiva, ma io rimarrei tra i 30 e i 40 gradi come angolo di visione orizzontale e pertanto ti consiglio il 65" (copre dai 2,0 ai 2,7 metri); con il 77" otteresti un angolo di 40,5°, che potrebbe andare bene se il tv viene utilizzato principalmente per la visione di film.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Ti consiglio di leggere questa guida.
    È vero che la cosa è anche soggettiva, ma io rimarrei tra i 30 e i 40 gradi come angolo di visione orizzontale e pertanto ti consiglio il 65" (copre dai 2,0 ai 2,7 metri); con il 77" otteresti un angolo di ..........[CUT]
    Condivido tutto quel che dice redskorpion, compreso il consiglio di lettura della guida. Ti porto il mio esempio: il mio divano tre posti è ad un metro e sessanta dalla tv e considerando che io da seduto perdo una quarantina di centimetri in profondità, la mia visione è frontale e distante circa 2 metri. Avevo un plasma 51 pollici e volevo passare al taglio da 75, ma dopo un sacco di esperimenti ho ripiegato sul 65 pollici. Il perché è presto detto: coi film si avvertiva meno, ma quando guardavo il calcio da quella distanza (nei vari store dove facevo le prove) non riuscivo ad avere una visione d'insieme: tanto era grande il pannello che sembrava di perdere parte del tutto. Preso il 65 pollici (che è comunque enorme da due metri) e sono soddisfattissimo. L'angolo di visione orizzontale è fondamentale per veder bene (anche quello verticale, non metterla troppo in alto) e aggiungo un particolare, visto che avevi parlato anche di due poltrone ai lati del divano. La mia tv, nonostante sia un pannello led VA, ha dei neri profondissimi che però sbiadiscono man mano che mi sposto lateralmente nella visione. Se prendi oled no problem, se vai di led tieni presente da dove guarderai la tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •