Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    3

    aiuto tv 65' per sala pranzo/soggiorno molto luminoso


    ciao è un po' che guardo per sostituire la mia vecchia tv un samsung led del 2015 che comincia a perdere colpi (flickering e schermo nero quando si scalda) a cui ho collegato un mini pc che utilizzo per streaming partite, prime video ecc.ecc. ma anche come monitor per navigare con tastiera e mouse wireless dal divano... per cui riassumendo
    uso: televisione generalista normale digitale terrestre (rai, mediaset, tv7 ecc.ecc.) 50%
    per streaming con mini pc collegato con hdmi (soprattutto partite con dazn o film con prime video/disney plus) 40 %
    per navigare su internet sempre con mini pc un 10%.

    Budget massimo sui 1000 o poco più ma se spendo meno meglio

    Ho diviso in tre fasce di prezzo, non so se per l'uso che ne faccio io se vale la pena spendere il massimo del budget a mia disposizione, cmq leggendo un po' in giro sono indeciso tra i seguenti modelli, quale mi consigliate tra questi o anche altri ma che rientrino nel budget?

    Hisense 65" ULED Mini-LED 4K 2023 65U62KQ a 699 euro?
    oppure vale la pena arrivare al Hisense 65U79KQ a 899 euro? correggo trovato su bpm a 792 euro.... https://www.bpm-power.com/it/online/...5u7kq-b2111776
    oppure mi sacrifico e punto ad un Panasonic TX-65MX950 ? (questo ultimo sarebbe più indicato di un Sony BRAVIA KD-65X85L a circa 1100 euro giusto)?
    Ultima modifica di peppefeliciati; 02-05-2024 alle 14:40

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, per poco più io resterei sui due Giapponesi, il Sony visto e provato ed è un ottimo tv su tutti i fronti, sul Panasonic so solo quello che anche tu puoi leggere nelle varie review che si trovano online, ne esce piuttosto bene, ed al prezzo attuale di poco più di 1000 euro è una buona scelta.
    Sinceramente se uno o l'altro non lo so, Panasonic ha un maggior numero di zone di controllo, e forse un audio integrato migliore, almeno da quel che si intuisce nelle review.
    Il Sony pare abbia un impatto migliore sull'HDR.
    Insomma, direi che la cosa è da appofondire, ma io resterei su questi due.
    Attendi ulteriore interventi e poi tira le somme.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    3
    Grazie, per il momento, vediamo se arriva qualche altro parere

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao @Peppe
    Tra i due Hisense è preferibile l' UK7.
    Per quanto riguarda invece i due giapponesi sottolineo che il Panasonic ha maggiore luminosità(abbastanza di più) e maggiore contrasto grazie al pannello con la retroilluminazione a miniled e più zone di controllo (gestite bene e non buone solo a fare numero sulla carta). Come elaborazione video il Sony tirerà fuori un po' più di dettaglio grazie alla diversa filosofia e al filtro reality creation se attivo.
    Panasonic d' altronde offre la giusta nitidezza e profondità con contorni puliti e senza una grana over processata.
    Come naturalità e accuratezza colori, entrambi sono ottimi ma il Pana spicca di più per correttezza cromatica.
    Senza dubbio alcuno, io prenderei l' MX950

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    3
    grazie mille mi hai tolto il dubbio, devo aspettare putyroppo il 15 maggio e poi scegliere definitivamente tra u7k e il panasonic, riflettendo se ho voglia di spendere 250 o 300 euro in piu per una tv migliore... sperando che non aumentino di prezzo. sono anche indeciso se aggiungere 100 euro e fare garanzia 5 anni... ne vale la pena? come sono le assistenze di hisense e panasonic?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Allineate a certi standard ma quella Panasonic è più veloce nella risoluzione dei problemi.
    La spesa in più per Mx950 è giustificata da una netta migliore prestazione rispetto a U7k. Spero solo che lo trovi perché da Bpm segnano che restano pochi pezzi di Mx950. Se vuoi stare tranquillo sul lungo periodo, l' estensione è sempre da fare.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •