|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio TV 55" budget 800 euro
-
22-02-2024, 16:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 9
Consiglio TV 55" budget 800 euro
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e chiedo aiuto a voi per una scelta il più corretta possibile. Sto leggendo recensioni e dettagli tecnici da giorni ma con più dubbi che conferme. Vorrei sostituire la mia attuale Sony Bravia KDL-43WD758, ancora perfettamente funzionante con una nuova TV 55 pollici.
L'utilizzo che faccio è quasi esclusamente su piattaforme di streaming e sport. Poca TV normale, zero gaming.
Ho visto diversi modelli che potrebbero rientrare nel budget ma in tutti ho trovato dei difetti (suppongo principalmente per il budget). Spero però che in ogni caso ci possa essere un upgrade rispetto alla mia attuale TV con la quale per altro mi trovo bene.
Avete consigli da darmi considerando l'uso che ne farò?
Grazie mille in anticipo!
-
22-02-2024, 17:45 #2
Ciao, se non hai fretta attendi un calo di prezzo del Sony 55X85L, non sarà difficile trovarlo a circa 800 euro nelle prossime settimane o poco più.
X90L è un altro TV da tenere sott'occhio (Local dimming con più zone e processore video migliore, in sintesi le principali differenze con X85L), sempre che lo si trovi al giusto prezzo, monitora spesso l andamento dei prezzi, se e quando vanno giù li vendono in un secondo, spesso li trovi in offerta sul sito Unieuro.
Sugli Oled c è LG B3, in offerta a 999 euro, ma non ho idea se possa o meno scendere ancora di prezzo, già a questa cifra sarebbe un buon acquisto.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
22-02-2024, 18:06 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao @Alberto,
presumo che la TV l' acquisterai in previsione di tenerla a lungo. Giusto?
Per assicurarti un prodotto che nel tempo ti dia qualche soddisfazione in più e che non sia proprio "basico", riusciresti a fare un piccolo sforzo e arrivare a 1000€?
Se si, seguirei i consigli dati dall' amico Anathema e in più ci aggiungerei anche il Fald Miniled Samsung QN90C.Ultima modifica di Giaguaro; 22-02-2024 alle 18:08
-
22-02-2024, 18:31 #4
Un ottima aggiunta Giaguaro, l avevo scordato il Samsung
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
22-02-2024, 19:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 9
Grazie ad entrambi. Avevo già messo in lista la 55X85L (insieme alla 55X80L, a proposito è così peggio questa?). Mi appunto anche la QN90C e tengo guardato eventuali prezzi in calo. Dico bene che questo è un periodo "sbagliato" per l'acquisto? Nel senso che diverse TV costavano qualcosa meno i mesi scorsi. Scusate se ne approfitto le varie Hisense e TCL invece, le posso considerare meno adatte al mio utilizzo, vista la scarsa componente gaming? Grazie ancora e buona serata.
-
22-02-2024, 19:37 #6
Cambiano un pò di cose sulla serie X80L, manca un controllo a zone della retroilluminazione, non hai un pannello 120hz e le funzioni del motionflow non sono altrettanto efficaci, luminosità minore e non vorrei sbagliare ma forse la serie X80L monta un pannellon IPS, della X85L è certo sia VA, quindi un pò di cosine cambiano, e la differenza di prezzo non è poi molta.
Quindi tra i due senza dubbio la scelta migliore è la X85L.
TCL c è chi li consiglia, chi è soddisfatto e chi li evita come la peste, avranno anche bassi prezzi, ma valgono quel che costano, quindi valuta tu in base alle tue aspettative, quelli che ho visto e provato non mi hanno mai convinto, a prescindere dal prezzo ho sempre preferito spendere quel qualcosa in più e non scendere a troppi compromessi.
Su Hinsense forse c è qualche cosa in più da considerare, ma in generale non amo molto il quadro offerto dai produttori Cinesi, c è sempre qualcosa nell'immagine che mi manca, vuoi per la gestione del movimento, alla quale tengo in modo particolare, vuoi per la mancanza di trovare sempre il giusto compromesso con ogni sorgente, cosa che ho sempre trovato sui prodotti di altri marchi, Sony in particolare, questo almeno per le mie esperienze personali, poi prendi tutti i consigli di questo mondo, leggi tutte le review che puoi, ma provali sempre con mano e con il tuo occhioTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
22-02-2024, 20:26 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 72
Provo a raccontarti la mia opinione già che ho cambiato x sfizio 1 Samsung Q90t del 2020 con 1 top di gamma 2023 tcl c845. Sulla carta il cinesone era di molto superiore ma alla prova dei fatti c' era il ribaltone e dove il Samsung era soddisfacente da vedere, il c845 era penoso e per quello che ho potuto provare già che ne ho cambiati 2, era superiore solo come luminosità con certi contenuti.
Alla fine me ne sono liberato e nella scelta tra Sony e Samsung in cui ho scelto il primo, sono cascato sul morbido.
Se vuoi stare su cifre basse forse hisense si comporta meglio in base a ciò che ho letto su questo forum o sulle varie recensioni.
Io fossi in te ascolterei i consigli dati qui sopra e ti dico di fare ciò che ho fatto io, recati in negozio e decidi coi tuoi occhi.
-
28-02-2024, 15:19 #8
Sui ricondizionati MW il 55X85L si trova a 800 euro, nuovo sul sito unieuro a 899.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
15-03-2024, 09:03 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti,
Ritorno in argomento dopo qualche giorno di attesa aspettando invano una diminuzione di prezzo della Sony x85l (anzi ora aumentata, minimo 999 euro). A questo punto io ho messo "in carrello" le seguenti TV in attesa di un buon prezzo:
- Sony x85l
- Samsung qn90c
- Samsung qn85c (poco più di 800 euro su app Samsung). Potrebbe essere best buy?
- lg oled b3
Per prezzo più o meno si equivalgono tutte, casco in piedi scegliendo una delle 3 o ci sono differenze davvero importanti che dovrebbero farmene preferire una o altra? Ultima domanda se posso, con la serie Samsung qe80c scendo di molto? Grazie ancora a tutti!
-
15-03-2024, 09:29 #10
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao Alberto.
La regola elementare è sempre e solo una in assenza di un utilizzo particolare della TV (tipo monitor per intenderci).
A pari prezzo, l' oled è sempre preferibile. Quindi se sei più o meno su quella cifra, prendi il B3.
Se non ti garba l' oled, vale la pena segnalare che sui 1000€ c' è il miniled Panasonic Mx950 da 65", è migliore rispetto ai Qn di Samsung e resta preferibile anche a X85l.
-
15-03-2024, 09:44 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 9
Grazie mille Giaguaro,
Diciamo che anche la parte budget (avevo iniziato a 800 arrivo anche a 900) è un paletto significativo. Mi sembra di aver capito che l'oled lg difficilmente scenderà di prezzo (ma comunque lo tengo in lista). Per questo chiedevo se poteva valere la regola di "una vale l'altra" nel momento in cui dovessero scendere di prezzo. Grazie anche per la dritta sul Panasonic vado a guardarlo.
-
15-03-2024, 10:45 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Prego.
Non abbiamo chiarito la distanza tra seduta e TV ma se sei a oltre 2,5 MT, è molto ragionevole valutare il 65" per godere meglio del 4K. In quel caso, Pana sarebbe il vero best buy data la bontà del prodotto e la cifra a cui ora si trova
Qui l' esempio del Pana più la recensione.
https://www.bpm-power.com/it/online/...ic-tx-b2159827
https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.21270/
-
15-03-2024, 10:52 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 9
Eh, siamo sui 3 metri abbondanti. Però non posso andare oltre i 55 pollici come dimensione. E qui casca il palco immagino
meglio forse davvero uno vale l'altro vista la distanza..(perdonate potevo fornire prima la distanza di visione)...
-
15-03-2024, 11:47 #14
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Peccato per la misura.
Sia chiaro, si vedono tutti bene, ma
comunque a 843€ c' è il 55" che resta sempre la migliore opzione LCD sul range.
https://www.bpm-power.com/it/online/...892e882ef64148
In alternativa, salendo di budget c' è sempre il B3 che essendo oled presenta vantaggi non da poco a livello di pannello e che noteresti anche da quella distanza.
-
02-05-2024, 15:27 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2024
- Messaggi
- 9
Buon pomeriggio,
Torno in tema. Alla fine ho acquistato il sony x85l a fine marzo. Bel televisore (nessun effetto wow devo dire). Purtroppo dopo pochi giorni ha cominciato a dare problemi il pannello ed ho dovuto renderlo; finalmente oggi ho ricevuto rimborso. Sinceramente non vorrei procedere a riacquistare Sony (più per curiosità di provare altro). Sono molto tentato dall'hisense u8k. Per questo modello non si trovano molte recensioni, quelle che ci sono però in genere sono molto buone, lo vedo però poco consigliato/sponsorizzato. Cosa ne pensate? Guardando a specifiche (o banalmente a prezzo) non dovrebbe discostarsi di molto dal x85l.
Grazie ancora