Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203

    Consigli acquisto TV Sony


    Ciao ragazzi, vi chiedo cortesemente consigli per l'acquisto di un TV Sony. Stavo attendendo delle buone offerte per comprare il 75x90L quando mi sono imbattuto oggi in una occasione per il modello x90k però nel taglio da 85". Vedendo recensioni credo di aver capito che la serie L è superiore per luminosità e gestione del local dimming. Mi interesserebbe tuttavia avere dei vostri giudizi/opinioni tecnici riguardo al x90k per capire se ne vale la pena acquistarlo.
    Utilizzo: film da solite piattaforme e Xbox/ps5.
    Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Prova a spiegare quanto sei distante dalla TV e a che prezzo hai trovato l' 85" di X90K. Giusto per avere un quadro completo su cosa consigliarti.
    X90L è andato a limare/migliorare aspetti che già erano ottimi su X90K.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203
    Ciao Giaguaro e grazie per la disponibilità. Sarei a 3m di distanza per visone film e a 2,2m per gaming.
    Il TV è in offerta a 1560€.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.836
    Il prezzo è ottimo in virtù del taglio e delle prestazioni generali, e a 3 metri la visione del 4K sarebbe perfetta.
    La serie X90L nel taglio da 75"attualmente si trova a poco meno di 2000 euro, certo le differenze ci sono, ma 10"in più hanno il loro perchè.
    In questi casi entriamo un pò nel soggettivo, io ad esempio andrei a prediligere le migliori prestazioni, anche a costo di spendere 400 euro in più ed avere 10"in meno, ma sarebbe una mia scelta personale.
    Ciò non toglie che a quella cifra dubito si possa trovare di meglio nel taglio da 85"
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    203
    Ciao Anathema e grazie per la risposta. Hai colto in pieno la mia indecisione, nel senso che per le prestazioni anche io sarei orientato per il 90L ma di contro mi sto facendo ingolosire dai 10" in più del K a quel prezzo.
    Mi potrei anche accontentare della minore luminosità del K ma ciò che mi interessa maggiormente sono le immagini in movimento e la bontà dell'upscaler. Secondo te si equivalgono relativamente a tali aspetti tecnici? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.836

    Il processore è lo stesso, probabilmente più aggiornato nella versione X90L, ma non avendoli visti nei tagli indicati uno fianco all'altro è difficile dire se e quali differenze ci possano essere tra i due, ma dubito siano particolarmente rilevanti, più che altro quel che farà la differenza sull'upscaling sarà la dimensione, che ovviamente per via delle dimensioni metterà in evidenza qualche limite in più su segnali al di sotto dei 1080p, idem sul movimento, ma Sony resta al top in questo senso, quindi se le tue preoccupazioni si limitano a questo vai sereno con il taglio maggiore, poi a quel prezzo non c è storia con nessun altro TV ad oggi in commercio.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •