|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: Nuovo OLED - 65 pollici
-
04-03-2024, 12:42 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Perdonami, non capisco. Su un 77" preferisci, credo per motivi di prezzo, il C3 al A80L, ma su un 65" meglio quest'ultimo (anche rispetto ad un G3) pur costando 700€ di più.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
04-03-2024, 12:53 #17
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ragionando su questi dispositivi (A80l/C3).
Oltre i 2,5 MT di distanza, è più visibile la differenza di dimensione rispetto alle altre differenze a livello di calibrazione e resa del processore video.
Il C3 da 77" ora si trova a 2200/2300 e durante questo weekend da Mediaworld col no iva era a 1900€. Direi che è più che allettante 🙂
Restando solo sui 65" e togliendo la componente del prezzo, per contenuti compressi o per uso con basse risoluzioni, l' XR di Sony rimane preferibile (se la priorità è la prestazione) ad Alpha 9 di Lg per pulizia ed upscaling (non lo dico solo io).
Certo che se iniziamo a ragionare su pannello per un determinato uso (che ho spiegato dove sarebbe sfruttato) e sul rapporto q/p. Il G3 sarebbe 1 acquisto più a tutto tondo per più di qualche utente.Ultima modifica di Giaguaro; 04-03-2024 alle 13:14
-
04-03-2024, 13:22 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Scusami, ma sono più confuso di prima. Che io sappia, a pari distanza, con una diagonale maggiore noti di più i difetti dell'immagine e, pertanto, servirebbero filtri ancora più efficienti. Tra l'altro, anche per rtings il C3 fa meglio del Sony nella resa con contenuti a bassa qualità (streaming), mentre preferisce l'upscaling del Sony. C'è da sottolineare però che valuta questo aspetto (upscaling) per risoluzioni DVD (480/576) non tanto a 1080p (risoluzione minima per i servizi VOD). Insomma, ti ringrazio per le spiegazioni, ma continuo a preferire C3 e G3 rispetto ad A80L.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
04-03-2024, 14:39 #19
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Per la distanza/misura abbiamo ragione entrambi e ti spiego il perchè:
un 77" per via di una minore densità di pixel tenderà ad avere un minus alle risoluzioni inferiori rispetto ad un 65".
L' autore del post però indica un 60% di utilizzo streaming in 4K e dalla sua distanza di visione per sfruttare la maggiore risoluzione offerta dal 4K, un 77" è più indicato.
https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
Vero che Rtings valuta il 480P in questo caso, altri però hanno valutato l' upscaling anche del 1080p e il risultato è concorde.
L' Xr Sony lavora meglio.
Rtings inoltre, ribalta quanto abbiamo precedentemente discusso sullo smooth gradation col video di classytech.
Secondo loro, Lg lavora meglio sullo smooth gradation e Sony fa meglio sul micro dettaglio.
https://ibb.co/qrSZXMS
Nel riassunto finale e secondo le loro analisi strumentali, Sony ha il vantaggio sull' elaborazione video mentre Lg prevale su altri aspetti.
Chi tende di più a valutare il rapporto q/p piuttosto che il puro dato di qualità su alcuni aspetti, potrebbe essere più propenso a prendere il C3 (e non sbaglia)
Per quanto riguarda il punto riferito al dettaglio, vorrei soffermarmi gia che l' XR di Sony ha una funzione non presente su Lg. Ossia il Reality Creation che fa un quasi miracolo nel recupero del microdettaglio anche col 4K. Qui sotto degli esempi con modalità comparabili e con quelle che l' utente medio usa di più.
https://ibb.co/RNySsGM
https://ibb.co/wMJL1Yy
C' è poi un motivo se l' Xr ha praticamente vinto ogni premio possibile come miglior processore video sul mercato (riporto solo avforums ma ogni testata concorda con questo)
https://ibb.co/5rWj26F
Stiamo comunque sempre parlando di dispositivi che pur nelle loro differenze sono sempre ottimi e difficilmente deludono. E' giusto però andare a cercare il pelo nell' uovo
Per chi ci legge vale il solito discorso, la tv va scelta per i punti di forza relativi al proprio utilizzo o alle proprie tasche e in caso di dubbi, pur con le limitazioni del caso, una chiavetta usb con contenuti demo da provare in negozio può contribuire a chiarire gran parte dei dubbi.Ultima modifica di Giaguaro; 04-03-2024 alle 14:50
-
04-03-2024, 15:03 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Siamo d'accordo nel non essere d'accordo e va benissimo così.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
04-03-2024, 15:48 #21
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Assolutamente 🙂
-
04-03-2024, 18:06 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 144
Ciao e grazie ad entrambi...e complimenti per la competenza
Ho letto tutti post e purtroppo non riesco a valutare molti dei dettagli tecnici che citate.
In generale confermo che l'utilizzo è 60% video (streaming 4k, qualche blue-ray, poco altro) e il resto giochi (Nintendo Switch / PlayStation 5)
Distanza è quella che vi dicevo e gestibile
Collocazione sarà salotto che quando si guardano i contenuti video può essere ben oscurato.
Budget 2500 (max 2700)
Non mi viene in mente altro di rilevante...
A questo punto... Sony o LG ? :-D...
-
04-03-2024, 18:29 #23
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
C' è la componente gaming che effettivamente è stata trascurata ed è pari a un 40%. Rimoduliamo il consiglio. Col G3 in HDR, qui utilizzi il boost di luminosità in più, hai il dissipatore che ti rende il pannello più efficiente nel disperdere la ritenzione temporanea dei loghi fissi e ci stai dentro col budget.
Ultima modifica di Giaguaro; 04-03-2024 alle 18:33
-
04-03-2024, 18:51 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Sinceramente un budget di 2500 euro per un 65 per quel quel tipo di utilizzo mi sembrano in generale esagerati, aspetterei qualche offerta (s90c in firma mi è venuto 1350 euro e ha poco da invidiare al g3 e nulla al C3)
Ultima modifica di rooob; 04-03-2024 alle 18:52
-
04-03-2024, 20:02 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 144
Ricapitolando:
- Se uso fosse solo TV, film, Streaming 4k+ = Meglio SONY a80L
- Con uso misto: LG G3
@roob: Riguardo i 2500 di budget, come darti torto. Sarei ben felice di risparmiare (ci mancherebbe).
Mi sono dato questo budget perchè cambio TV dopo 10 anni e siamo da pochi mesi nella casa nuova che finalmente ha un salotto con spazio.
Vorrei trovare un buon rapporto qualità/prezzo per un taglio da 65 pollici.
Il mio problema è che so bene (ovviamente) l'utilizzo che ne farò, ma non sono granché competente dal punto di vista tecnico...
-
05-03-2024, 07:27 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
-
05-03-2024, 08:00 #27
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
05-03-2024, 09:20 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Rob74, ricapitolando ti dico che non è così.
Vedi tu serenamente ma io ti metto in guardia dai consigli da forum.
Non è affatto vero che occorra lo smooth graduation per lo streaming . Io guardo in streaming con il Samsung s95b nemmeno 4k ho abbonamento con pubblicità perché penso che il 4k e hdr siano specchietti per allodole. La tecnologia Samsung QdOled girala come vuoi è superiore. Forse il G3 si avvicina ma non la raggiunge. Un utente aveva mostrato sul suo g3 del chrominance overshoot pauroso, che peraltro tutti gli Oled bianchi hanno. Leggi le recensioni almeno ti fai un'idea. Ti consiglio quelle di WhathifiUltima modifica di Acutus; 05-03-2024 alle 09:21
-
05-03-2024, 09:30 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 497
Valuta il Samsung S95C che si trova come street price tra i 1900 e 2250.
-
05-03-2024, 09:33 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Sono d'accordo con Acutus, anch'io mi trovo benissimo col mio Samsung QD-OLED. Ma, per non mettere altra carne sul fuoco, ho limitato la mia opinione ai TV che ha indicato Rob74.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer