Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    9

    Consiglio nuova TV per distanza 5 metri


    Ciao a tutti, scrivo dopo tanti anni con un nuovo account, in quanto non ricordo nome utente e mail del vecchio..
    Detto questo, ho necessità di cambiare TV in quanto il mio caro "vecchio" Panasonic VT50, seppur sempre ottimamente funzionante, è piccolo per il nuovo salone: Tv e divano distano infatti circa 4,8-5 metri.
    Non vi nascondo che mi dispiace sostituire il Pana al Plasma..
    Cosa mi consigliate come dimensione e marca? Sono abbastanza fuori dal giro, tutti i consigli sono graditi. Pensavo a un 75 pollici.. va bene secondo voi come dimensione? E sulla qualità, dove mi consigliate di atterrare?
    Uso principale Sky, Netflix, un po di Switch dei bambini, e qualche caro blueray.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao @Gioma
    Se hai intenzione di fare l' upgrade anche ai contenuti 4K, dalla tua distanza (che non è poca) pure un 75" è piccolo.
    https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/

    Dimmi una cosa fondamentale, quanto vuoi spendere come cifra massima?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    9
    Non saprei sul prezzo, 2000€ sono sufficienti?
    Innanzitutto vorrei capire le dimensioni schermo, dopo i 75 si passa agli 85 o sbaglio? Lo spazio c'è, ma 85 inizia a essere tanta roba.
    Che contenuti ci sono a 4k da giustificare uno schermo pou grande?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Netflix, Disney (queste coi piani premium), Amazon Prime Video + o Apple TV sono pieni di contenuti in 4K. Se il tuo lettore BD supporta la risoluzione, anche con lui avresti ampia scelta di dischi in 4K.
    Se vuoi un ottimo dispositivo ti consiglio questo Miniled Samsung (2793€) che tra l' altro è molto adatto per ambienti luminosi (c' è anche uno di warehouse in ottime condizioni a 2400€)
    https://amzn.eu/d/0wKbrb8

    Se invece vuoi andare sul risparmio sacrificando la qualità generale, ci sarebbe questo TCL sempre retroilluminato a Miniled.
    https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...E&gclsrc=aw.ds

    Il consiglio che però mi sento di darti è quello di avvicinarti di più al TV ( se possibile) per prendere un 77" oled già che vieni dal plasma.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    9
    Grazie, ciò che vorrei è proprio "continuità" col plasma in termini di naturalezza. Feci a suo tempo la scelta su questo criterio. Mi rendo conto che questi anni significano "ere geologiche" in termini di sviluppo e tecnologia, ma temo gli effetti lcd/led e il nero.. Vediamo cosa trovo su queste dimensioni

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Nella misura da 77" e con un risultato finale veramente ottimo e soddisfacente. Nella fascia di prezzo sui 2200/2500€, ci sono due dispositivi oled veramente completi e che difficilmente deludono;
    il Samsung S90C Qd OLED e l' LG C3.
    Mid range molto azzeccati.
    Dagli un' occhiata 😉

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    9
    Oggi ho avuto un po di tempo per fare alcune valutazioni e anche misurazioni: la distanza esatta tra tv e divano è di 430cm. I 77 pollici vanno sempre bene o posso pensare anche a qualcosa di un po piu piccolo? Ho visto sul link che mi avete indicato, che per contenuti Ful HD su quella distanza consigliano i 65 pollici.
    Altra domanda; com'è Panasonic sugli Oled? E Sony?
    Ultima modifica di Gioma75; 30-01-2024 alle 15:10

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    A 4,3 metri servirebbe un 130”. Direi che puoi restare sul 77”

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ti ci vuole tutto il 77" e sinceramente non scenderei oltre quella soglia. Questo anche in virtù del fatto che guarderai sicuramente qualcosa anche in 4K.
    Sony ha un proprio top di gamma che è best in class e si è pigliato tutti i premi (costa una fucilata) ma anche sulle fasce inferiori monta lo stesso processore video (il migliore sul mercato).
    Panasonic ha il pregio di avere la calibrazione più accurata sul mercato e una grande efficienza grazie al dissipatore double layer dei dispositivi 2023 (non tutti), tuttavia, ha bisogno di andare oltre e fare importanti upgrade su altri aspetti.
    Tieni d' occhio anche LG e Samsung che sono riusciti a sfornare ottimi dispositivi oled molto completi a prezzi molto aggressivi.
    Io comunque resterei sempre sugli 85" se LCD o gli 83" se OLED.
    Quindi LG che sono gli unici a produrre oled di quel taglio (escludendo A90J Sony che non è recentissimo)

    Che spesa massima riesci a sostenere?
    Ultima modifica di Giaguaro; 30-01-2024 alle 15:50

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    9
    Diciamo che vorrei stare entro i 2500€, o poco piu su

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti,
    intervengo a gamba tesa in questo thread come felice possessore decennale di un Plasma Pana VT60 grazie ai preziosi suggerimenti (anche sui settaggi) dei forumisti, che adesso vorrebbe acquistare un OLED 77 pollici.

    Uso principale streaming (non sempre in 4k), DTT, qualche BD HD, no gaming; mi piacerebbe se le immagini dello streaming in HD e specialmente del DTT, grazie all’upscaling, non risultassero (anche data la dimensione del pannello) “sfocate”.

    Affidabilità e durevolezza (oltre all’uniformità del pannello stesso) sono ovviamente gradite visto che vorrei tenere il dispositivo per più anni possibile.

    I Tv che avrei selezionato (dopo essere andato in loop più e più volte ) sono:
    Samsung S90C/S95C e Lg C3/G3
    (Pana Lz/Mz 2000 e Sony A80K e A95L decisamente fuori budget).

    Vorrei anche sapere da voi se, per il mio uso, ritenete che gli upgrade dei vari modelli abbiano senso o meno; naturalmente suggerimenti su eventuali alternative che non avessi considerato sono ben accette.

    Grazie in anticipo a chi vorrà perdere un po’ del suo tempo per rispondermi.

    p.s.: anche Sony esce con un OLED 83 pollici, l’A80L
    Ultima modifica di lored; 30-01-2024 alle 16:54

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Gioma75 Visualizza messaggio
    Diciamo che vorrei stare entro i 2500€, o poco piu su
    Bene, andiamo subito ad escludere sia i Sony che i Panasonic.
    Con quella cifra prendi gli oled da 77" LG C3 o il Samsung S90C.
    La valida alternativa LCD da 85" te l' avevo già girata ieri 😉(Qn90B)

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    9
    Vedo che non sono l'unico che deve passare dal Pana VT plasma all'OLED. Non nascondo che nel mio caso è solo per questioni di distanza, perché per il resto a me il plasma piace ancora tantissimo.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    Tra gli OLED che hai citato il migliore è il Sony 77A95L tuttavia dato che è fuori il tuo budget potresti "ripiegare" sul Samsung 77S95C che utilizza lo stesso pannello QD-OLED.

    https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •