Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    7

    AIUTO CONSIGLIO OLED 77


    Buongiorno a tutti,
    ho bisogno rapidamente di decidere che TV OLED 77" da acquistare per consentire al falegname di realizzare nicchia che contenga la TV. Infatti , premettendo che non sono assolutamente un esperto, ho visto che tra le varie marche cambia la profondità. La TV andrebbe in soggiorno con utilizzo principale quotidiano e per visione di film e partite e assolutamente non per games. Il mio budget è sui 4.000 euro . Ho scelto il 77 perché penso che il 75 oled non esista. Leggendo i vari post mi sembra di aver capito che la sony è tra le migliori anche se i modelli si riferiscono 2023 e non sono previsti nuovi modelli a breve termine o comunque nel prossimo 2024. Avrei scelto anche come supporto ( per motivi logistici) la staffa flag della meliconi. Per ultimo vorrei anche avere qualche consiglio su cosa mettere sotto la tv? Nel senso visto che deve essere progettato un mobile potrei farmi lasciare sotto la nicchia della tv uno spazio vuoto per riporre qualche accessorio. Non ho esperienza su decoder e altro e per questo mi affido a voi e vi chiedo già scusa se non vi fornisco ulteriori indicazioni. Io ad esempio avevo solo pensato a una soundbar ma non so se sia o meno utile. Aspetto qualsiasi vs gentile indicazione e consiglio. Grazie tutti ed auguri

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Col tuo budget andrei diretto senza passare dal via sul Panasonic MZ2000. Con questo gioiello non avresti bisogno di soundbar in quanto già integrata più woofer posti sul lato e in alto quindi con solo il tv copriresti visione super e audio pari a una sounbar di livello.
    Ricorda solo che questo tv è più ingombrante sul retro appunto per il sistema audio, elettronica e dissipatore e piu alto, avendo appunto la soundbar integrata.
    Per eventuali nicchie sotto dipende da tue esigenze, se hai un decoder Sky, se ti interessa abbinare un lettore di bluray disc 4k se ti interessano film o concerti su supporto fisico.
    Attendi consigli anche da chi più esperto di me’.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    7
    Grazie della risposta.
    Io avevo pensato al SONY XR77A80KAEP ma solo per prezzo e per averlo visto in un negozio. Ma penso che il modello panasonic che mi hai consigliato sia nettamente superiore. Puoi darmi qualche altra info e dirmi le eventuali differenze con il sony? per il suono mi sembra che anche da questo modello dovrebbe venire direttamente dallo schermo, almeno per quanto mi ha detto il venditore.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    7
    Scusa ma se dovessi optare per questo modello la nicchia da problemi sulla qualità audio? A me piacerebbe avere lo schermo quasi preciso nella nicchia o bisogna lasciare comunque qualche cm lateralmente superiormente? Ho visto che la profondità di tale modello è di 7,8cm.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Giusto per capire, cosa intendi per 'nicchia'?
    Ricorda che avendo il dissipatore un minimo di circolo d'aria e' necessario, ripeto non so cosa tu intenda per nicchia ma se vuoi infilare la tv in uno spazio fatto su misura allora prendi in considerazione anche questo aspetto.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    7
    Ciao e buongiorno. Il Tv deve essere alloggiato in una rientranza della parete rivestita da legno delle dimensioni appunto della tv Ovviamente lo schermo è a filo parete ma lascherei 4 -5 cm lateremlemnte e anche il alto e in basso. Appunto vi chiedo quanti cm lasciare per consentire ricircolo d'aria e non influenzare il suono ( o meno possibile)? Comunque mia moglie vuole che la tv non sia "appesa" alla parete e che sporga ma appunto inclusa in una nicchia. Spero di aver reso l'idea.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Valuta l'LG G3 che è venduto con la staffa per appenderlo(quindi senza piedistallo) che secondo me è superiore al Sony A80K
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2022
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Valuta l'LG G3 che è venduto con la staffa per appenderlo(quindi senza piedistallo) che secondo me è superiore al Sony A80K
    Grazie ma come staffa sono obbligato da quella a"bandiere" per consentire la visione di 90 °. Questo LG è anche superiore al modello panasonic MZ2000? Comunque la staffa non incide sulla mia scelta.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Se non teniamo conto del prezzo, il miglior TV del 2023 è il Sony A95L. Come qualità/prezzo, invece, è il Samsung S95C, seguito da LG G3 e, infine, dal Panasonic MZ2000. Ascolta angelone che ti ha dato un consiglio d’oro. Magari, prima dell’acquisto, scarica e leggi le istruzioni del TV che comprerai. Di solito vengono indicate le distanze necessarie per consentire un flusso d’aria sufficiente a far “respirare” l’oggetto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •