|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Consiglio acquisto nuovo tv
-
24-11-2023, 12:29 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 5
Consiglio acquisto nuovo tv
buongiorno a tutti,
sono Marco e ho scoperto da poco questo forum, rimanendo piacevolmente sorpreso dalla community.
Ho necessità di acquistare un nuovo televisore in quanto mi sono trasferito, il vecchio tv che avevo, un LG oled 55BX, lo lascio nell'altra casa.
di seguito i dettagli:
La tv posso metterla a muro o sopra un mobile, in sala da pranzo.
La guardo principalmente la sera in condizione di buio totale.
i contenuti sono, in ordine:
- film e serie tv su netflix, SKy e disney plus.
- gioco con ps5
- sport su sky
la tv verra vista frontalmente e quasi mai con un angolo di visione non frontale. La distanza dal divano è tra i 2,3 e 2,8 metri, quindi pensavo di comprare un 65".
il budget che mi sono imposto è intorno ai 1000euro e per questo stavo valutando dei QNED/QLED, anche se dopo OLED faccio fatica a tornare indietro. potrei aumentare leggermente il budget per acquistare un OLED.
Chiedo il vostro aiuto per capire se mi convenga comprare un OLED alzando il costo o se anche un buon LED può soddisfare le mie richieste e, infine, quali sono secondo voi i best buy che rientrano nella categoria?
grazei
marco
-
24-11-2023, 13:05 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ciao Marco, a quella distanza un 65" è appena sufficiente per i contenuti 4K. Ma capisco che il budget è già poco per un 65", figuriamoci per un 77". Se riuscissi ad arrivare a 1.600€ potresti prendere un 65" OLED per la cui scelta ci sono diverse discussioni aperte. Per un LCD con quel budget dovresti guardare in casa Hisense e TCL.
-
24-11-2023, 14:21 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 5
Ciao, grazie per la risposta.
un 65" dovrebbe essere ok fino a 2,5 metri se non sbaglio.
la mia idea è quella di spostare più avanti, a circa 2m, il divano o la poltrona quando mi guardo un film o gioco.
se invece guardo tg o altri contenuti a bassa risoluzione resto a 2,5metri...
aumentare il budget per comprare un oled 65 fino a 1600 non posso permettermelo
al massimo potrei arrivare a 1100-1200.
detto questo, avreste dei modelli da consigliarmi ? pensavo a un pannello VA con mini led fald, ma non saprei dove indirizzarmi
-
24-11-2023, 17:03 #4
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Col tuo Budget puoi permetterti i miniled Hisense o TCL. Certo che se includi la visione di molti contenuti a bassa risoluzione io ti consiglio li lasciarli perdere, specialmente i TCL.
Potresti indirizzarti verso il Philips Miniled The Xtra 9008 oppure ancora meglio, il FALD Sony X85L che è molto bilanciato sotto tutti gli aspetti.
-
24-11-2023, 17:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 5
Ciao Giaguaro,
sì, con il budget che mi ritrovo avevo visto hisense 65U8K perchè di contenuti di bassa risoluzione non dovrei guardarne quasi mai. il 90% del tempo sarà dedicato a netflix/sky o PS5.
mi consigli lo stesso il sony X85L o pensi che hisense sia meglio? ho visto che sui 1150 si trova il sony x90L, pensi ne valga la pena?
grazie
-
24-11-2023, 18:10 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
A € 1.099 trovi in offerta Black Friday il TCL 65C841 MiniLED che, con i suoi 2.000 nits di luminosità massima, ti permetterebbe di sfruttare al massimo le potenzialità HDR della PS5.
https://www.youtube.com/watch?v=NItUad341HQ
https://www.amazon.it/TCL-65C841-Con...d-33674c20ab35
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
24-11-2023, 18:29 #7
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Se hai trovato a quel prezzo X90L, prendilo a occhi chiusi perché grazie al processore XR di generazione 2023 pur non essendo miniled, gli mangia in testa a qualsiasi dispositivo cinese tipo Hisense o TCL e si comporta ancora meglio di X85L.
https://youtu.be/4x18X7lA1CU?si=-p0CiaGfU3HlX0LkUltima modifica di Giaguaro; 24-11-2023 alle 18:31
-
24-11-2023, 23:40 #8
-
25-11-2023, 22:59 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 5
Riapro la discussione perchè il sony che avevo trovato ieri sembra essere non più disponibile, oggi ho fatto un giro sia al mw che all'unieuro dove vivo ma non lo avevano in negozio
entrambe le offerte sono presenti sui siti ma sembrano essere out of stock
https://www.mediaworld.it/it/product...0l-189040.html
secondo voi tornerà disponibile a questo prezzo? o mi conviene cercare altro?
pensavo di ripiegare sull 65x85L che ho trovato sui 1100, ma mi sembra molto inferiore rispetto all x90l, sbaglio?
-
25-11-2023, 23:07 #10
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Hai chiesto un trasferimento da altri punti vendita?
X85L è un downgrade, però non troppo doloroso già che l' X1 che ne elabora l' immagine resta pur sempre un processore parecchio prestazionale.
C' è anche una downgrade in termini di luminosità e zone di controllo ma il quadro finale resta sempre parecchio bilanciato e molto piacevole da guardare.
-
02-12-2023, 12:49 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 5
ciao,
xr 65x90L mi hanno detto essere un modello commercializzato solo online ed essere out of stock ovunque ;(
peccato perche ora è toranto al prezzo originale di 1599, se fossi riuscito a prenderlo a 1200 era un buon affare.
ora sto cercando di acquistare un hisense, ho visto che 65U8KQ è praticamente introvabile, mentre il 65u72KQ è a 949 su amazon e mi sembra un prezzo onesto.
sapete le differenze tra 65u72KQ e 65u79KQ in vendita su eprice?
preferirei acquistare su amazon cosi da poterlo provare e poi renderlo se non mi soddisfa senza troppi problemi
grazie
-
02-12-2023, 13:11 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Peccato davvero ma a quella cifra si scontra con gli oled
Se sei sempre indirizzato verso Sony, resta sempre il consiglio dato per X85L.
Se invece vuoi andare sul risparmio (scendendo a più compromessi)
L' Hisense U7kQ che hai già addocchiato, sarebbe adatto al tuo caso 🙂
-
02-12-2023, 13:25 #13
Peccato davvero ti sia sfuggito il modello X90L, nulla vieta che torni in offerta nel periodo natalizio, idem per il modello X85L, che potrebbe, come ha già fatto, scendere a quota 1050 euro circa.
SONY XR75X90K modello 2022, lo trovi attualmente sul sito MW ricondizionati a circa 1350 euro, monitora il prezzo, spesso fanno il doppio sconto, ma quando accade TV del genere li vendono al volo.Ultima modifica di anathema1976; 02-12-2023 alle 13:40
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
02-12-2023, 17:30 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@marco
Che io sappia non ci sono differenze tra Hisense 65U72KQ e 65U79KQ.
Quelle che seguono sono le pagine web che Hisense dedica a questi due MiniLED.
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/65u72kq/
https://www.hisense.it/tv-audio/tv/65u79kq/
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-12-2023, 04:39 #15
Grazie mille, video stupendo. Ero praticamente deciso per TCL 65c841 a 1200€ o 65u8k (introvabile) ma ora tengo presente anche il Sony 65x90L anche se siamo a ben 300€ + del TCL e ci si deve accontentare di 120hz piuttosto che il miniled 144hz.
Considerando che la TV mi servirebbe per marzo, per allora dovrebbero essere annunciati i modelli 2024 giusto ? Magari i 2023 scendono un poThermaltake A500 TG, LG 4K 32uk550, Ryzen 3900x@4300mhz + EK Custom Liquid Loop, ASUS X570 TUF GAMING PRO, 4x8Gb DDR4 TRIDENTZ LED 3200, Inno3D 4070 RTX, PSU EVGA Supernova GQ 850W, Kingston 480Gb M2, Kingston KC3000 1tb M.2, WD RED 4Tb + Barracuda 8tb, LG Bluray BH10LS30, Glorious Model O+Alumic, Razer black widow Elite