Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    42

    Cambio TV (65" Google TV): consigli


    Ciao a tutti,
    Ho deciso di cambiare il mio Philips Ambilight 855/12 con una TV (65" ma eventualmente valuto anche i 55") che abbia le seguenti caratteristiche:

    - dimensioni: 65 pollici (valuto anche 55") se possibile con piedi in metallo o al max neri
    - budget max: 2k€ (100-200 in piu non fanno la differenza)
    - ambiente: scarsa illuminazione
    - opzionale: Google TV
    - utilizzo: prevalentemente Plex (dal mio server Plex QNAP) per riproduzione film 4k. Lo collegherei al mio amplificatore Av marantz sr6015 e home theater 5.1 (Indiana line nota + sub).
    - ulteriori utilizzi: PS5, DUNe HD 4k plus, Netflix e dazn

    L'idea sarebbe quella di fare fare tutto alla TV attraverso canale eARC (e adattatore usb-gigabit)

    Visto il budget a disposizione avevo pensato al Sony A90J e soprattutto al A95K (vorrei capire se c'é differenza tra l'A95K e l'A95KAEP), ma ovviamente sono aperto ad altre soluzioni, rimettendomi alla vostra esperienza, eventualmente anche in considerazione di eventuali offerte e/o occasioni.

    Non mi interessano, invece, i miniled.

    Cosa mi consigliate? C'é qualche buona offerta in giro?

    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    42
    Aggiungo ai due sony sopra citati anche l'LG G3 che il samsung S95C. Volendo rimanere tra questi 4 (sia versione 55" che 65"), su quale optereste? ho visto che l'LG non ha HDR10+, mentre il samsung non ha DTS, non sarebbe in entrambi un problema, potrei passare per l'ampli...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io direi, anche in considerazione del prezzo, che sono migliori i nuovi LG G3 (con pannello MLA)

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20853/


    e Samsung S95C (con pannello QD-OLED)

    https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da gup133 Visualizza messaggio
    Aggiungo ai due sony sopra citati anche l'LG G3 che il samsung S95C. Volendo rimanere tra questi 4 (sia versione 55" che 65"), su quale optereste? ho visto che l'LG non ha HDR10+, mentre il samsung non ha DTS, non sarebbe in entrambi un problema, potrei passare per l'ampli...
    La mancanza di HDR10+ è parecchio marginale già che è un formato HDR quasi morto e sepolto, lo è molto di più la mancanza del Dolby Vision che Samsung non supporta. Io sono dell' idea che il video processing é probabilmente l' aspetto da tenere più in considerazione quando si vuole acquistare un televisore e sotto questo aspetto LG fa sicuramente meglio di Samsung e il G3 è lanciato verso il podio dei migliori 3 televisori 2023.
    Se vieni da Philips, potresti anche aspettare perché tra poco troverai in commercio il 908 che monta sempre il pannello MLA.
    Qui le recensioni del G3
    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20853/

    https://www.dday.it/redazione/46500/...re-dei-tv-oled
    Ultima modifica di Giaguaro; 25-09-2023 alle 20:47

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    La mancanza di HDR10+ è parecchio marginale già che è un formato HDR quasi morto e sepolto, lo è molto di più la mancanza del Dolby Vision che Samsung non supporta. Io sono dell' idea che il video processing é probabilmente l' aspetto da tenere più in considerazione quando si vuole acquistare un televisore e sotto questo aspetto LG fa sicuramente m..........[CUT]
    Grazie mille Giaguaro per la risposta. Capisco perfettamente quello che intendi. Visto che A95K e G3 a livello economico sono equivalenti, su quale dei due ti orientereste?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da gup133 Visualizza messaggio
    Grazie mille Giaguaro per la risposta. Capisco perfettamente quello che intendi. Visto che A95K e G3 a livello economico sono equivalenti, su quale dei due ti orientereste?
    Mi fai una domanda scomoda già che come TV principale ho proprio a95K😅..Diciamo che in certe occasioni non mi dispiacerebbe avere la luminosità del G3 ma poi mi mancherebbero alcune feature esclusive di Sony per la pulizia dell' immagine con contenuti compressi. In ogni caso, con entrambi si casca molto in piedi

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Mi fai una domanda scomoda già che come TV principale ho proprio a95K��..Diciamo che in certe occasioni non mi dispiacerebbe avere la luminosità del G3 ma poi mi mancherebbero alcune feature esclusive di Sony per la pulizia dell' immagine con contenuti compressi. In ogni caso, con entrambi si casca molto in piedi
    L'idea dell'A95k mi stuzzica parecchio, è dallo scorso anno che lo avevo adocchiato, ma era fuori portata. Ora, invece, sia il 55" che il 65" sono un pò più fattibili....Visto che ce l'hai ti chiedo se hai messo l'adattatore USB 3.0 - Gigabit e se si quale?
    Grazie ancora, mi vado a leggere un pò la recensione del G3.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Perché non S95C che è sicuramente un passo avanti rispetto al Sony A95K e costa ancora meno?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    42
    Ciao Miki, il dubbio relativo all'S95C risiede nel fatto che non ha DTS, cosa che mi costringerebbe a passare dall'ampli e/o utilizzare di più il Dune HD. Preferirei, se possibile, lasciar fare tutto al TV

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Normalmente cosa usi per l'audio, gli altoparlanti del TV o una soundbar? In questo caso, non credo sia un problema l'assenza del DTS, come non lo è quella dei Dolby Vision lato video. Soprattutto se metti in conto che il comparto audio del G3 (che supporta il DTS) non è un granché e, finora, nessuno dei contenuti mi ha dato problemi audio su S95C. Il concetto sul quale voglio farti riflettere è che stai comprando un TV e rinunciare ad un'esperienza visiva superiore per un codec audio forse non è la scelta giusta. Poi per carità, stiamo parlando di TV tutti top.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Normalmente cosa usi per l'audio, gli altoparlanti del TV o una soundbar? In questo caso, non credo sia un problema l'assenza del DTS, come non lo è quella dei Dolby Vision lato video. Soprattutto se metti in conto che il comparto audio del G3 (che supporta il DTS) non è un granché e, finora, nessuno dei contenuti mi ha dato problemi audio su S95C...........[CUT]
    Intanto grazie ancora per i consigli.
    Il TV è accoppiato a un ampli Marantz SR6015, 5 casse Indiana Line Nota + Sub MKII Zero. All'ampli ho collegato QNAP (mi fa da server Plex), PS5 e un Dune HD Box 4k Plus. Nel caso del Samsung, giocoforza passerei per il Dune in modo da ovviare all'assenza di DTS e Dolby Vision, per cui sarebbe in ogni caso una cosa fattibile. Sono un pò confuso, ovviamente stiamo parlando di TV ottimi...non che mi dispiaccia risparmiare un pò sia chiaro!
    Ultima modifica di gup133; 26-09-2023 alle 14:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •