Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    8

    Costo dimensione pannello e consiglio


    Ciao a tutti, dovendo comprare una nuova tv stavo vedendo modelli e prezzi e non capisco come mai tra un pannello da 55” e 65” ballando solo ~20 cm di larghezza e 10” la differenza di prezzo si aggiri anche sui 6/700€.

    Per esempio un LG c2 da 55” si trova sui 1200€ mentre da 65” sta sui 1800€
    Anche il Samsung s95b da 55” si trova sui 1100€ mentre il 65” sui 1700€.

    Avendo lo spazio per mettere anche il 65” e vedendo la tv da ~1,90mt cosa consigliereste come taglio di prezzo dimensione e modello?
    E come mai per 10” il prezzo aumenta così tanto? (Per esempio tra il 48” e il 55” il prezzo non aumenta così tanto)

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    la scelta del polliciaggio dipende dalla tua distanza di visione.

    Fino ai 2,3 mt per godere della maggior qualità dei contenuti in 4K è meglio un 55" mentre per distanze maggiori è meglio un 65".

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    8
    Ciao Angelo,

    Grazie per il link, mi sapresti dare anche un’indicazione sul motivo del prezzo così elevato sui 65” rispetto ai 55”?!
    Sugli altri tagli non ho trovato una discrepanza così elevata

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    19
    Credo sia solo una questione di posizionamento di mercato...i 55 ormai rappresentano quello che erano i 42 pollici 10-15 anni fa..una sorta di entry level..il 65 è sempre preferibile e nei momenti di offerte (black friday e simili) vanno spesso sui 1400-1500...in linea di massima è questione di quanto budget hai..se vuoi spendere 1000 euro per un ottimo 55 vai su quello, se puoi aggiungere 500 euro vai sul 65 che è sicuramente più coinvolgente ed è forse il taglio perfetto per godere appieno i contenuti

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.307
    io ho da quella distanza un 55" e maledico di non aver preso il 65".... **
    Il 48 è caro rispetto il 55, che invece è il taglio più venduto, quindi "diventa" il più economico per il mercato.

    **: la cosa buffa è che avrei pagato il 65 uguale al 55. Era il 18 Ottobre 2019 e si erano sovrapposti i rimborsi LG (che dal 55 al 65 passava da 200 a 400 euro) e lo "sconto party" di Mediaworld, che passando da un prodotto sotto i 2000 a sopra, sarebbe passato da 250 a 500 euro. Solo che la paura di esagerare.... uno dei più grandi rimpianti della vita
    Ultima modifica di marklevi; 06-08-2023 alle 10:36
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    8
    Grazie mille per le risposte, secondo voi non volendo arrivare ai 1700/1800€ dei 65” oled (Samsung s95b o LG c2) si potrebbe ripiegare su un Qled di fascia alta, tipo QE65QN94B Che si trova a 1300€ su Amazon?!

    Cioè invece di prendere un oled 55” top andare su un 65” Qled e rimanere nel budget dei 1300€?!
    (Purtroppo sono senza tv in salone e non posso attendere il black friday)

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I Samsung del 2022 tendono a soffrire di blooming.

    Ti consiglio invece il nuovo TCL 65C841 MiniLED che credo sia il miglior 65" che si possa acquistare su Amazon entro i € 1.300.

    https://www.amazon.it/TCL-65C841-Con...20&sr=1-7&th=1

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    8
    Ciao Angelo, grazie per la risposta, avevo adocchiato il Samsung QE65QN94B basandomi sui punteggi di ritings.com, la marca TCL non la conosco onestamente, hai qualche review da adocchiare?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.455
    Risparmiare qualche centinaio di euro per prendere un lcd al posto di un OLED non vale la pena imho. Questo è quello che ti può dare quel TV in particolare
    https://youtu.be/HylMkGKTycE

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    8
    Grazie a tutti per le risposte, voi la prendereste una tv venduta da Amazon warehouse (seconda mano) con stato “ottime condizioni” risparmiando circa 300€ sul nuovo?!

    Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Akula21 Visualizza messaggio
    Ciao Angelo, grazie per la risposta, avevo adocchiato il Samsung QE65QN94B basandomi sui punteggi di ritings.com, la marca TCL non la conosco onestamente, hai qualche review da adocchiare?

    Grazie
    Il nuovo TCL 65C841 (65C845) è la versione 2023 del 65C835 premiato l'anno corso dall'EISA.

    https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/?lang=it


    A differenza di tutti i televisori MiniLED di altri produttori, quelli di TCL utilizzano LED di forma circolare (credo sotto brevetto) che riducono il fenomeno del blooming.

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/c845

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    Citazione Originariamente scritto da Akula21 Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per le risposte, voi la prendereste una tv venduta da Amazon warehouse (seconda mano) con stato “ottime condizioni” risparmiando circa 300€ sul nuovo?!

    Grazie
    Occorre vedere nel dettaglio le condizioni che il sito riporta ,solitamente "ottime condizioni" significa la presenza di piccoli graffi o imperfezioni o la mancanza di qualche accessorio. Io per un oggetto di quel valore valuterei il warehouse solo per oggetti "pari al nuovo" e venduti e spediti da Amazon.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •