Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14

    Sony XR42A90K o Samsung 43QN90C


    Ciao,
    per vedere digitale terrestre, film, sport quali tra questi due ha una resa migliore anche nella gestione del movimento (effetto scia, ecc)?

    - Sony XR42A90K
    - Samsung 43QN90C

    Grazie
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    sia il 42A90K (OLED del 2022) che il 43QN90C (MiniLED del 2023) hanno un'ottima gestione del movimento.

    Tuttavia per i film direi che sia meglio l'OLED.

    .



    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14
    Grazie Angelo.

    Il Sony essendo un Oled dovrebbe consumare anche meno.

    In ogni caso complessivamente (pregi e difetti) come prodotto sceglieresti il Sony 42A90K?

    Grazie
    Daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Tuttavia vanno fatte alcune considerazioni:
    Gli Oled wrgb come l'a90k hanno tutti chi più chi meno bianchi un pò freddi ovvero inquinati di blu ( nell'impostazione cinema intendo) Viceversa un lcd filtrato a quantum dot ha di default un bianco più puro ( oltre che molto più brillante). Dopodiché si può calibrare l'Oled ma rimane sicuramente il divario in luminosità e nei colori brillanti ( divario in parte colmato con i nuovi QdOled Samsung).
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    14
    Ciao Acutus,
    perciò tu preferisci il Samsung 43QN90C ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da danielevr1 Visualizza messaggio
    Ciao Acutus,
    perciò tu preferisci il Samsung 43QN90C ?
    Ciao. Se guardi al buio e hai bisogno di angoli di visione ampi in base alla posizione della tv, la scelta Oled è la migliore.
    Tuttavia durante il giorno, visto in posizione centrale, un mini led evoluto ha parecchio da dire in termini di colori e brillantezza.
    Io ho avuto un Qled e un Oled Lg. Al momento ho un Sony a8h e un Samsung s95b. Il Samsung mi sembra un bel compromesso tra i colore e luminosità. Anche il Sony ( una volta calibrato a circa 6400 gradi kelvin) mi piace. Ma è meno emozionante rispetto al QdOled.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564

    I vantaggi del Sony sono il contrasto infinito degli oled, gestione del movimento ed upscaling ai massimi livelli ed angoli di visione elevati. I Vantaggi del Samsung sono la maggior luminosità sia in SDR che in HDR.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •