Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31

Discussione: Samsung QE55Q95TDTXZT

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46

    Samsung QE55Q95TDTXZT


    Buonasera, apro questo tread con la speranza di avere più pareri possibili....

    Su Amazon amazon https://amzn.to/3D2sulD, con il 20% di sconto warehouse , c'è il Samsung QE55Q95TDTXZT...l'ho ordinato con dei buoni amazon pagati meno ed in totale mi è costato 453,8€

    È un tv che dal sito Samsung sarebbe datato 2022 ma è comunque una riedizione di un modello del 2020.. Ma è pur sempre un ex top di gamma..


    l'uso è la camera di mio figlio, film e soprattutto gaming... Va detto che non vorrei spendere oltre le 500/600€

    Ho già ricevuto due pareri che mi han segato le gambe...:
    "Ma il tv è terrificante, hlg non va bene, il dolby vision non c'è (ok si sa) ha un blooming che fa paura (paura è poco)... lascialo dove sta.... qualsiasi tv è meglio di quello, inoltre presi su warehouse è una garanzia che risulti fra i modelli anche messi peggio lato problemi"

    "Io l'ho dato via per la disperazione, pessimo dse (ho cambiato 2 pannelli) problemi con earc, game mode con molti bug, filtro antiriflesso che crea strisce arcobaleno accecanti,blooming in hdr troppo vistoso ecc... La lotteria del pannello può fare ben poco, ed essendo probabilmente un reso di qualcuno dubito sia buona. "

    Mi affido a voi per ulteriori pareri sull'acquisto, che a questo punto non so se annullare...
    Help ... please 🥺

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.245
    Oramai l'hai preso guardalo e se non ti soddisfa lo rendi. A quel prezzo non è che puoi pretendere chissà cosa

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Ho avuto un QE75Q90T, modello identico al Q95T, tenuto per pochissimo tempo proprio per problemi simili.
    Tanto blooming che peggiora ancora di più in game mode e pannello molto "sporco" con uniformità pessima.
    Come hai detto tu, l'uniformità del pannello è un po' una lotteria e potrebbe capitarti un pannello più fortunato del mio (o più sfortunato), ma il blooming ci sarà.
    Giusto per farti un esempio mi dava talmente fastidio che l'ultimo periodo ho completamente rinunciato all'HDR perché almeno in SDR con i suoi 120 nits era molto meno presente, poi ho capito che non aveva senso tenerlo con tutti i compromessi e l'ho venduto.

    Riguardo il resto dei tuoi quesiti, non ricordo di aver mai usato eARC o HLG quindi non sono a conoscenza di eventuali problemi, game mode funzionava senza bug con PS5, il filtro antiriflesso è effettivamente strano da vedere quando il TV è spento ma non accecante.

    Certo c'è da considerare che tu l'hai trovata a un prezzo molto basso e se non dovesse darti tanto fastidio il blooming allora potrebbe anche darti un rapporto prezzo/prestazioni soddisfacente, ma anche per 450€ personalmente non la ricomprerei, continuerei a cercare qualche altra offerta.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Grazie mille ragazzi,
    spero che qualcuno possa spezzare una lancia in favore del mio acquisto...per un'esperienza positiva diretta.. chissà...

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Però una cosa non comprendo...
    come può essere possibile che Samsung renda un servizio così scadente ai suoi clienti, realizzando un tv top di gamma qled con tutti questi problemi..?

    Eppure rtings del q90, che dovrebbe essere simile, parla molto molto bene...
    https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q90-q90t-qled

    Poi per riferirsi solo al pannello, ultimamente avevamo il TCL 55C641, pagato una sciocchezza da Unieuro online (330€), parliamo del base base di gamma della linea qled TCL, ed appunto il pannello era abbastanza equilibrato... pochissimo DSE e BLOOMING quasi assente...
    Come può essere che su un ex top di gamma SAMSUNG la qualità del pannello sia così scadente..? O un problema della gestione della retroilluminazione..?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.245
    Il blooming su un Edge led come quel tcl non esiste .... È solo più grigio. Considera poi che se come dici la nuova reiterazione del q90t monta un pannello IPS rispetto al va perde parecchio.
    Per il resto, Samsung è Samsung prima nelle vendite e nel marketing dei suoi prodotti, per anni ha sparato a zero sugli OLED che ora produce....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Il blooming su un Edge led come quel tcl non esiste .... È solo più grigio. Considera poi che se come dici la nuova reiterazione del q90t monta un pannello IPS rispetto al va perde parecchio.
    Per il resto, Samsung è Samsung prima nelle vendite e nel marketing dei suoi prodotti, per anni ha sparato a zero sugli OLED che ora produce....
    Perciò a Samsung non frega nulla della dignità del suo marchio...lo sospettavo..

    Ma, in definitiva, se dovesse montare un ips, cosa di cui non ho certezza..., la qualità dell'immagine sarebbe comunque inferiore ad un VA..? Dipende sempre dalla qualità del pannello..

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Ho avuto un QE75Q90T, modello identico al Q95T, tenuto per pochissimo tempo proprio per problemi simili.
    Tanto blooming che peggiora ancora di più in game mode e pannello molto "sporco" con uniformità pessima.
    Come hai detto tu, l'uniformità del pannello è un po' una lotteria e potrebbe capitarti un pannello più fortunato del mio (o più ..........[CUT]
    Ma il blooming si nota sempre, su qualsiasi immagine...? È assurda sta cosa..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Considera anche che dalla serie T Samsung ha ridotto il numero di zone rispetto ai modelli serie R dell'anno precedente, (stranamente è coinciso proprio con il lancio dei modelli 8K che invece hanno mantenuto un numero di zone elevato, chissà perché...) l'algoritmo ha subito dei miglioramenti ma chiaramente non sono riusciti a fare miracoli.

    Citazione Originariamente scritto da newpeppinius Visualizza messaggio
    Ma il blooming si nota sempre, su qualsiasi immagine...?
    Qualsiasi immagine no.
    Immagini prevalentemente scure con punti di luce? Si, specialmente in HDR. Per esempio scene notturne esterne con lampioni accesi o attore al buio con torcia o candela accesa.
    Ultima modifica di wercide; 08-07-2023 alle 20:49
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Considera anche che dalla serie T Samsung ha ridotto il numero di zone rispetto ai modelli serie R dell'anno precedente, (stranamente è coinciso proprio con il lancio dei modelli 8K che invece hanno mantenuto un numero di zone elevato, chissà perché...) l'algoritmo ha subito dei miglioramenti ma chiaramente non sono riusciti a fare miracoli.


    Qual..........[CUT]
    È marcato come blooming o si nota la differenza perché magari si prende come riferimento un oled? Nel rovina la visione di film con scene scure, come Star Wars?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Per quanto mi riguarda si, a me dava tanto fastidio e rovinava la visione.
    Sarà la stessa cosa anche per te o tuo figlio? Difficile dirlo, io ho amici che non l'hanno mai notato, altri lo notavano ma non gli dava minimamente fastidio, dipente tutto dalla tolleranza che ognuno di noi ha rispetto questo inerente problema dei FALD.

    L'aspetto che mi infastidiva di più è che spesso in HDR il blooming "te lo porti dietro", e con questo voglio dire che per forza di cose il televisore reagisce piú lentamente rispetto a un taglio tra una scena e un'altra, i LED impiegano qualche secondo per passare per esempio da 1000+ nits a 40 nits mentre il cambio di scena è istantaneo.
    Prendiamo sempre la scena dell'attore con la torcia, da questa scena tagliamo a un altro attore seduto nel suo appartamento, quasi sicuramente vedrai ancora il blooming creato della torcia per 1/2 secondi mentre i LED si affievoliscono.

    Come scritto sopra, in SDR con luminosità contenuta intorno ai 100 nits è il caso migliore al punto che quasi ti fa dimentare il problema, mentre il peggiore dei casi lo trovi in game mode HDR perché i picchi di luminosità sono alti e il local dimming è meno efficace dovendo ridurre l'input lag.
    La mia esperienza negativa ti ha già preparato al peggio, dubito anche la tua sarà così tragica e nel caso fosse, quotando rooob, oramai l'hai preso guardalo e se non ti soddisfa lo rendi.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda si, a me dava tanto fastidio e rovinava la visione.
    Sarà la stessa cosa anche per te o tuo figlio? Difficile dirlo, io ho amici che non l'hanno mai notato, altri lo notavano ma non gli dava minimamente fastidio, dipente tutto dalla tolleranza che ognuno di noi ha rispetto questo inerente problema dei FALD.

    L'aspetto che mi..........[CUT]
    Grazie infinite, a tutti, per l'aiuto e la pazienza, farò come mi suggerite.. questa è la via...,🙂

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    881
    Citazione Originariamente scritto da newpeppinius Visualizza messaggio
    Buonasera, apro questo tread con la speranza di avere più pareri ...in totale mi è costato 453,8€....[CUT]
    Peppinius... cosa ti posso dire. Una prima cosa è che fai un uso sbagliato del forum.
    Se vai in crisi per le esternazioni di qualcuno ( di cui nulla sai in relazione a gusti, onestà, cultura, esperienze etc...) avrai vita molto dura.
    Io da ex possessore di Qled Samsung ( tieni conto a questo proposito che non è detto che chi scrive frasi anche durissime di condanna su di un prodotto l'abbia non dico avuto in casa ma neppure mai visionato di persona...) posso dirti che è un ottimo televisore, luminoso e con colori brillanti.
    E che sia chiaro: nessun oled wrgb ha quella luminosità e quei colori. I difettini di sicuro si trovano, soprattutto se li vai a cercare.
    Quindi se sei unonche va in paranoia alla vista di un nero leggermente elevato in alcune circostanze oppure di un pò di bloomjng allora meglio che tu scelga un Oled che è più perfettino pur avendo meno fattore wow ( ripeto: luminosità e colori).
    Infine: dato che ho anche un QdOled Samsung tj posso dire che è davvero quest'ultimo il migliore tv in commercio ma costa circa il triplo di quanto hai speso tu.
    Un consiglio: fai la tua scelta leggendo una serie di recensioni, non limitarti al forum
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Peppinius... cosa ti posso dire. Una prima cosa è che fai un uso sbagliato del forum.
    Se vai in crisi per le esternazioni di qualcuno ( di cui nulla sai in relazione a gusti, onestà, cultura, esperienze etc...) avrai vita molto dura.
    Io da ex possessore di Qled Samsung ( tieni conto a questo proposito che non è detto che chi scrive frasi anche ..........[CUT]
    Ti ringrazio per l'attenzione,
    nel mio caso, almeno in parte, è patologico andare in crisi dopo un acquisto, soprattutto di centinaia di euro....mi capita frequentemente, spesso mi vengono dubbi ed in questo caso, essende un prodotto datato ho qualche tentennamento in più...
    comunque l'uso che ne faremo sarà essenzialmente videogames, partite di calcio e qualche film o serie tv..
    In casa mia gli oled esistono solo a livello telefoni, per ora... in sala abbiamo un hisense 65U71QF che va discretamente bene con il pannello a 60 hz e meno di 100 aree di illuminazione...
    Nelle scene al buio, ovviamente palesa i suoi limiti ma dobbiamo fare, come per il samsung, anche un discorso di quanto vado a spendere...
    ricordiamoci che il samsung va in camera di mio figlio...non sarà il tv principale di casa..

    Il discorso recensioni..è la prima fonte di notizie a cui attingo ma non si è mai sicuri di quanto i recensori sia obbiettivi e indipendenti ....e magari non foraggiati dai marchi...
    guarda questa rece...ai difetti del prodotto non fa minimamente cenno..
    https://www.youtube.com/watch?v=Rwme...apuozzo-TechTV
    Ultima modifica di newpeppinius; 09-07-2023 alle 08:21

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.245

    Citazione Originariamente scritto da newpeppinius Visualizza messaggio

    Ma, in definitiva, se dovesse montare un ips, cosa di cui non ho certezza..., la qualità dell'immagine sarebbe comunque inferiore ad un VA..? Dipende sempre dalla qualità del pannello..
    A livello di contrasto e in particolare sui neri IPS e sul blooming un pannello IPS è strutturalmente inferiore ad un va, qualche vantaggio lo ha sulla vista fuori asse ma che rimane pessima su tutti gli lcd. A prescindere dalla qualità e costo del pannello. La scelta del pannello da parte di Samsung è dovuta a problemi di approvvigionamento non da scelte tecniche(visto che non ne produce più)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •