Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: LG o SONY

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    2

    LG o SONY


    Il mio Samsung 55 QLED mi sta abbandonando e dato che è la seconda volta ho deciso di liberarmene e sostituirlo con un altro prodotto (non Samsung). Sono molto indirizzato su un OLED LG o SONY e di stare sotto i 2k.
    A gusto vostro quale preferite tra le due marche?

    Ho visto questo LG OLED65C24LA che ha un buon prezzo su Amazon anche se è del 2022 (il 2023 va troppo su), oppure questo Sony XR-65A75K. Qualche consiglio?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    Sono entrambi ottimi televisori, io ho un 65a83k di cui sono molto soddisfatto e il 75 come resa visiva è identico (cambia la parte audio). Il C2 è molto gettonato dai gamers, il sony dovrebbe vantare un upscaling al top ma parliamo di sottigliezze. Io il 65a83k l’ho preso qualche mese fa sotto i 1800 quindi non dovresti avere nessun problema col tuo budget

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2023
    Messaggi
    2
    Grazie. Sono molto indeciso tra i due marchi. A me serve soprattutto per sky (4k) e app tipo Netflix. No giochi. Voglio qualità delle immagini (soprattutto nel nero e un buon audio. E magari che il SO sia decente.
    Ho visto il XR65A83KAEP da Euronics e mi piace molto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727

    Come ti scrivevo io ne sono estremamente soddisfatto e ne faccio lo stesso uso tuo.... sky 4K e piattaforme di streaming. Il sistema operativo a mio avviso è ottimo ed ha superato tutte le criticità dei primi android TV. Si tratta di Oled, quindi su nero e qualità immagine non si discute.

    Il Sony si porta dietro l'accesso a Sony Bravia Core che se hai a casa una buona fibra (da 100 in su) ti darà grandi soddisfazioni
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •