Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441

    Consiglio acquisto 65/75" tra LG-SONY_PANASONIC


    Buongiorno a tutti e buona domenica.
    Avrei bisogno di un consiglio dai più esperti. Dopo svariati anni di assenza sia dal forum che dal mondo delle tv e alta definizione in generale ritorno perche ho bisogno di capire come spendere nel modo meno peggio possile i miei soldi ().

    Vengo al dunque.

    Entro luglio devo prendere una nuova tv, di dimensioni comprese tra 65 e 77 pollici.

    I marchi che adoro sono panasonic, sony e ultimo (ma non ultimo) Lg. Ora in considerazione del fatto che uso la tv nel 70/80% per vedere film, straming/bluray e che la cosa che più odio è la scattosità delle immagini veloci e/o in movimento e gli effetti ghosting o burn-in ... spero di essermi spiegato, quale tv potrebbe fare al caso mio?

    E' vero ancora che i pannelli dei tre marchi sono sempre made in LG?

    Inoltre, ultimo, esiste ancora il rischio di "stampare" il pannello negli odierni oled se restano immagini ferme troppo a lungo?

    Vi ringrazio molto.

    P.s.: budget non oltre i 2500 euri.
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da deserteagle Visualizza messaggio

    Vengo al dunque.

    Entro luglio devo prendere una nuova tv, di dimen..........[CUT]
    Si i pannelli li fa LG
    Con i sistemi di oggi, stampare un tv è molto difficile.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.385
    Parzialmente vero, il sony a95L (ancora non uscito) e a95K (solo 65") hanno pannello qdoled di Samsung display) . La gestione del movimento a prescindere dal pannello la fa l'elettronica del tv

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    . La gestione del movimento a prescindere dal pannello la fa l'elettronica del tv
    e chi fa l'elettronica "migliore" tra i tre marchi?

    (io rimasi molto deluso all'epoca del ...WT50 panasonic, che generava effetti ghosting pazzeschi, nonostante un top di gamma....
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.385
    Se guardi qualsiasi review il Sony è quello riconosciuto come migliore, ma penso che a meno di particolari sensibilità tutti e 3 i marchi possano darti soddisfazione. Senza contare il salto quantico tra un lcd IPS Edge led di 10 anni fa con un OLED 4k HDR moderno

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Grazie mille ragazzi.
    Gentilissimi... penso che a questo punto la scelta ricadrà sul sony....
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    L'a95k Sony da 64 pollici non credo sia facile trovarlo in commercio a 2500 euro. Mi pare stia sui 3 mila.
    Ed è l'unico, tra i marchi citati, ad avere il pannello QdOled. Come vedi in firma ho entrambe le tecnologie in casa e col senno di poi ( allora non erano in commercio) mai prenderei un Oled con pannello Lg wrgb.
    Non sono male non fraintendere, è l'altro che è meglio, ai miei occhi non di poco.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441
    Potresti dirmi cosa ne pensi del modello XR65A90J di sony e che pannello ha?
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    L'a90j era uno dei migliori tv del 2021, sicuramente dal prezzo salato.
    Pannello Oled Lg ben sfruttato in termini di luminosità e con qualche miglioramento sul near black. Comunque sono tutti molto simili gli Oled wrgb nella visione, anche perché i vari brand sono tutti bravi con l'elettronica.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    441

    Grazie mille. L'ho trovato a 2300 ... quasi quasi...
    vpr tw2000 schermo screenline 124" - TV panasonic 42WT50 - lettori: dvd pioneer 747a , bd sony s500, panasonic bdt320 - ampli pioneer vsd-d2011 (7.1) - diffusori principali infinity - centrale klipsch rc-62 -laterali e surround back mission - sub velodyne cht15 - ctv retro pioneer td5000 50" - cavi g&bl


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •