• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio Sintoamplificatore AV per sostituzione Sony STR-DH740

robymanson

New member
Buongiorno a tutti.
Mi si è guastato il sintoamplificatore Sony STR DH740, non riparabile poichè i componenti sostitutivi non ci sono più essendo fuori produzione da qualche anno.
Mi consigliate come sostituirlo, se possibile in meglio, tenendo conto della mia dotazione?!
Tecnicamente mi intendo poco, quindi se potete darmi una mano evitandomi spese inutili ve ne sarei molto grato!

TV LED Sony 75xe9400
5 casse Boston Soundware XS II
Sub REL T5

Utilizzo attuale 70% film + 20 % sport + 10 % ps5

Come è evidente, non necessito del 7.2 ma basterebbe un 5.1
Mi interesserebbe utilizzare come ho fatto finora un solo telecomando per gestire il tutto.
Budget entro i 400-500 euro max se possibile!

Grazie a chi mi potrà dare una mano nella scelta!
 
Purtroppo dopo gli aumenti degli ultimi anni nella fascia dei 5-600 euro (400 nemmeno a parlarne) sono rimasti quelli che una volta erano i modelli "low cost", almeno per le marche che vanno per la maggiore (yamaha rx-v4a, denon avc-s660h).

Per quanto riguarda sony leggo che la nuova serie sarà commercializzata più avanti quest' anno ma non mi sembra ci siano buone notizie sulle street price.

Semplicemente cercando "sintoamplificatore sony" su idealo.it è saltato fuori un STR DH790, modello della serie precedente (2018?) che dovresti essere autonomamente in grado di approfondire se sostanzialmente analogo a quello che già avevi.

Se ne eri sostanzialmente soddisfatto potresti prenderlo in considerazione, se ho ben capito l'altro è durato una decina di anni.
 
75xe9400 e Ps5 ti serve minimo un amplificatore HDMI 2.0 ,magari col supporto ALLM e VRR, o un HDMI 2.1.

come quelli che ti suggerito @pace830sky.
 
Ciao e grazie dei consigli. Vedevo effettivamente che sotto i 500-550 euro non si trovava nulla con determinate caratteristiche.
Avevo appunto messo gli occhi sullo Yamaha rx v4a. Forse tutto sommato è la scelta migliore come qualità/prezzo/esigenze, dato che me lo avete suggerito anche voi! Vi ringrazio ancora!

ps.s solo una cosa vi chiederei ancora, il Dolby Atmos fa la differenza? Perchè per esemprio RX v4a non lo ha.
Vero che le fonti che più utilizzo sono in streaming cinema e sport e non supporto fisico UHD
 
Ultima modifica:
Per me non fa la differenza, tanto che pur avendo un sinto con 9 canali ed almeno 4 casse inutilizzate in casa non mi sogno minimamente di collegarle e resto in 5.1, figurati.

Per quanto ne so netflix ha contenuti Atmos (credo non tantissimi) per usufruirne senza troppi rompicapo meglio avere un Tv e sinto con connessione eARC (facilmente può mancare sul Tv mentre l'ampli lo stai prendendo ora, lo prendi con eARC), un sinto ad almeno 7 canali ed altrettante casse oltre al sub. Se il Tv non ha eARC la cosa va approfondita.
 
Ultima modifica:
Occhio che gli Yamaha entry level, se non sbaglio, hanno le HDMI 2.1 castrate a 20GBs.
Quindi non so se la PS5 possa essere sfruttata appieno.
 
Devi avere in mente un progetto complessivo, se l'avventura atmos ti intriga e non hai vincoli per quanto riguarda il posizionamento degli altoparlanti a soffitto e puoi anche goderti il tuo impianto a volume "non condominiale" alla fine è solo questione di budget, che però va aumentato in maniera sostanziosa.

Viceversa si rischia che la sforatura del budget di partenza siano solo soldi buttati, il rischio di metter su un sistema "caciarone" è sempre in agguato.
 
Ultima modifica:
Il budget è quello, quindi inutile che io faccia voli pindarici purtroppo. Venendo da un str dh 740, usato con 5 piu sub, vorrei qualcosa di un po’ meglio di quello dato che è un modello di 10 anni fa! A sto punto senza tediarvi oltre, la scelta dovrá per forza essere tra yamaha rx-v4a, denon avc-s660h e sto punto ributto dentro il dh790 che mi hai suggerito. Unico dubbio sul sony è poi l’assistenza, in caso di guasto come successo col mio dh740 poi magari non ci sarebbero i componenti per la riparazione.
Viste le premesse di tv, satelliti (5.1), sub e budget, tra questi tre che più o meno costano uguale, su quale modello andreste?
Vedo così nel week end di far l’acquisto e via 😁
 
Per quanto riguarda l'assistenza credo che la mancanza di reperibilità di componenti con oltre 10 anni di vità sia comune un po' a tutti i marchi, comunque strano che non ti abbiano riparato il tuo, io ho fatto riparare un paio di anni fa, da un centro ufficiale Sony , il mio STR-DB840 con ben 23 anni di vita ,magari dipende dal tipo di guasto , il mio aveva il canale centrale guasto ed hanno sostituito la scheda di controllo.
Il Sony STR-DH790 essendo un 7.1 oppure 5.1.2 ti darebbe possibilità in futuro di aggiungere altri 2 diffusori atmos , se invece escludi la cosa a priori credo che anche il Denon vada benissimo.
 
Ultima modifica:
Dunque, per la riparazione del DH 740 il centro autorizzato Sony dopo un preventivo, mi ha annullato la riparazione perché il componente non è più disponibile.
Ad oggi, credo che il 5.1 vada bene. Mettiamo il Dolby Atmos per ora in congelatore, e vedo di trovare al miglior prezzo il Denon!

Col Denon, le Soundware XS 2 per i lati frontali e posteriori, in caso di extrabudget, mi consigliereste per il canale centrale un diffusore per fare un buon upgrade al sistema? Anche non da prendere subito, ma al prossimo giro.
 
Occorre capire budget ed ingombri, perché con una spesa tra i 200€ e i 300€ potresti farti un bel set di diffusori (frontali + centrale) bookshelf, sicuramente più equilibrato rispetto al cambio del solo centrale.
 
budget potrebbe anche andare, tanto non è una cosa nell'immediato. Gli ingombri sono un po' più delicati, nel senso che per i frontali messi ai lati del tv, sono fissati a parete perchè la tv è su staffa su una parete dedicata senza mobili.
Sotto alla tv c'è una nicchia passante che da nel vano tecnico posteriore dove tengo varie attrezzature elettriche, su questa nicchia poggiano il sintoamplificatore, la cassa centrale e la ps5, tutte una accanto all'altra. Lo spazio laterale quindi è limitato ma la ps5 potrei anche spostarla dietro nel vano tecnico. L'altezza invece è di un paio di cm in più del precedente DH 740. Insomma lo spazio è quel che è...
 
Come rapporto qualità prezzo posso consigliarti Magnat supreme 102 per i frontali (possono anche essere appese al muro) e per il centrale Magnat supreme 252,valuta tu per gli ingombri. Con questo set di poco più di 200€ ti doti comunque di diffusori hifi, anche se di fascia entry, comunque di comprovata qualità.
 
Sicuramente non sarà il massimo, fai comunque sempre in tempo, se proprio non ti trovi, a prendere i frontali in un secondo tempo
 
Top