|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
06-04-2023, 15:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 113
Laser cinema nuovo o Jvc d-ila rs 620 usato stesso prezzo?
Ciao A tutti,
domanda secca e diretta.
Voi cosa fareste ?
a parità di prezzo?
il Jvc è praticamente nuovo 300 ore circa ma è a lampada anche se un modello alto di gamma.
in alternativa prenderei un hisense pro x1 oppure il fourmovie, anche li sono indeciso considerando che ho già un telo bianco mat da circa 120 pollici.
Grazie a tutti per i consigli che sicuramente mi aiuteranno a scegliere.
Rush
-
06-04-2023, 20:53 #2
Prenderei sicuramente il JVC… poi gli affiancherei un buon processore tipo HDFURY Arcana
Ultima modifica di ellebiser; 06-04-2023 alle 20:59
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
06-04-2023, 21:23 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.443
Sono proiettori molto diversi per utilizzi anche molto diversi. Iniziando dal fatto che uno è un proiettore a tiro lungo ed un altro a tiro corto UST.
Quindi prima cosa da definire è che tipo di installazione vuoi fare e se hai la possibilità di installazione di un proiettore a tiro lungo.
Seconda cosa da valutare: l'uso che vuoi farne, ovvero se lo vuoi usare sporadicamente per la visione di film o se vuoi usarlo in maniera intensiva per vedere anche programmi TV, videogiochi, ecc. Questo poiché per un uso intensivo è sicuramente consigliabile un modello laser in quanto per pareggiare la durata di un laser (20.000 ore) occorrono nel migliore dei casi 8 lampade con relativi costi che nel caso di JVC non sono trascurabili.
Altra cosa da considerare è l'ambiente in cui vuoi installarlo, se è un ambiente trattato e buio il JVC è sicuramente meglio, mentre se l'ambiente in cui lo userai non sarà sempre oscurato il laser va meglio poiché più luminoso.
Ultima cosa da considerare è la garanzia che su un proiettore usato non è presente, e le conseguenti eventuali riparazioni fuori garanzia sono molto salate purtroppo.
In conclusione se vuoi un proiettore con un'ottima immagine in un ambiente dedicato per vedere qualche film alla settimana la scelta dovrebbe andare sul JVC (tenendo presente però il fattore garanzia), mentre se il tuo uso è più generico, intensivo, ed in un ambiente non particolarmente trattato, la scelta migliore secondo me è un modello laser.Ultima modifica di Franco Rossi; 06-04-2023 alle 22:09
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
06-04-2023, 22:56 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 113
Innanzitutto grazie,
Non ho problemi per l’installazione ho gia un jvc hd750 da sostituire per cui non sarebbe un problema.
Ma il problema e’ un’altro o meglio sono altri nel senso che come dicevi mi spaventa la sostituzione della lampada avendone gia’ sostituite un po’ e poi mi sono accorto che avendo un ampli denon datato non veicola il segnale 4k per cui non saprei come fare se non cambiare anche quello ma essendo un ex top di gamma avc a1hd mi secca un po ,anzi tanto con quello che l’ho pagato, non ho ancora capito come ovviare al problema sinceramente .anzi se a qualcuno viene in mente qualcosa gliene sarei grato…
l'unica soluzione che mi viene in mente è uno switch 4 ingressi e una uscita per il video e l'audio lo separerei tramite uscita ottica mandandolo all'ampli av. un pò macchinoso ma conserverei la situazione attuale.
che ne dite? altre opzioni?
grazie e scusate per tutte le domande.Ultima modifica di Rush; 07-04-2023 alle 09:29
-
06-04-2023, 23:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 113
Grazie per la risposta, ma scusa l’ignoranza a che serve il processore video che mi hai indicato?
Inoltre un altra domanda per veicolare un segnale 4k e’ indispensabile avere un cavo adeguato o va bene anche uno vecchio? Io ho un van den hul giallo da 15 metri e’ un problema sostituirlo… ma ha 10 anni circaUltima modifica di Rush; 06-04-2023 alle 23:08
-
07-04-2023, 12:20 #6
https://hdfury.com/enjoy-dynamic-dv-...hdr10-display/
Esperienza personale: la qualità di visone del Dolby Vision sul proiettore è ottima!
Potresti prendere, sempre dell'HDFury, il vertex2 che ha quattro ingressi HDMI e una uscita video (da inviare al VPR) ed una uscita audio da inviare all'ampli.Ultima modifica di ZioArvi; 07-04-2023 alle 12:24
ZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
07-04-2023, 12:47 #7
Ti serve per ottenere il DTM Tone Mapping Dinamico che in HDR modula luminosità e basse luci alfine di ottenere una visione più appagante con colori ancora più saturi. La spesa è relativamente contenuta. Ricordo che i JVC vobulati, in termini di contrasto nativo, sono ancora imbattuti dai 4K nativi che però si fanno perdonare per altre caratteristiche…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-04-2023, 13:20 #8
Per essere precisi Arcana, Vertex2 (e altri prodotti HDFury) non effettuano il DTM, ma ingannano la sorgente, tramite opportuno EDID, che invia il contenuto in DV (LLDV); alcune sorgenti (Apple TV, lettori UHD Sony, etc) sono inoltre in grado di convertire qualunque contenuto in LLDV e dunque sui contenuti HDR (e SDR) è possibile ottenere il DTM indicato da ellebiser.
C'é da sottolineare, anche questo per esperienza diretta, che i player Sony (X700, X800M2) nell'effettuare la conversione HDR->LLDV tagliano brutalmente le alte luci intorno ai 1000/1500 nits affogandole irrimediabilmente.
Il discorso è comunque piuttosto articolato e chi vuole può approfondire quiZioArvi
____________
Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...
-
07-04-2023, 13:23 #9
Sì hai ragione parto sempre dal presupposto che la sorgente faccia sempre la sua parte…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-04-2023, 13:28 #10
-
07-04-2023, 16:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 113
Grazie a tutti davvero,
comincio ad avere le idee molto più chiare.
Mi metto all'opera
Buona Pasqua a tutti.
Rush