|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Dilemma 77MZ2000 o 77A95L
-
11-03-2023, 13:19 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 41
Dilemma 77MZ2000 o 77A95L
Buongiorno a tutti,
In previsione dell’acquisto del nuovo top gamma sono completamente indeciso su questi due modelli. Inizialmente ero propenso per il Sony, ma a questo dovrei andare ad aggiungere l’acquisto di una soundbar (non sono interessato ad impianto ultra performante da vari migliaia di euro, diciamo che sono su circa 1.000€ di budget) più il costo di una calibrazione professionale seria in aggiunta vorrei abbinarli ad una Apple TV 4K per i contenuti in streaming. Quindi il Panasonic andrebbe effettivamente a farmi risparmiare qualcosa visto che ha una soundbar discreta integrata ed esce già calibrato e la mancanza di un OS brillante verrebbe bypassata dalla Apple TV. Però la nuova tecnologia QD Oled mi tentava. Ed è per questo che sono da voi a chiedere aiuto. Potenzialmente un Sony calibrato da professionisti potrebbe superare il Pana?
-
11-03-2023, 13:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Stai parlando di due TV che ancora non sono sul mercato e chissà quando arriveranno
-
11-03-2023, 13:52 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
a giudicare dalle reviews dell'autorevole Avforums questa storia che i televisori Panasonic out of the box siano già calibrati sembra più una leggenda che un dato di fatto.
Se prendiamo come riferimento i top OLED dell'anno scorso di Panasonic e di Sony e cioè LZ2000 e l'A95K nessuno dei due ha una calibrazione out of the box perfetta.
https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.20269/
https://www.avforums.com/reviews/son...-review.20028/
Per rispondere alla tua domanda, secondo me il nuovo Sony A95L potrebbe essere superiore non solo al MZ2000 ma a qualsiasi altro televisore sul mercato.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
11-03-2023, 13:58 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 41
Certo hai perfettamente ragione, in effetti la tentazione di non aspettare l’uscita di questi due ma di andare direttamente con LZ2000 è forte. Agli occhi di voi esperti la seconda generazione dei QD Oled quanto scarto potrà dare ai pannelli di LG usati da Panasonic?
-
11-03-2023, 14:10 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 41
Grazie Angelo, certo che adesso mi stai facendo venire proprio voglia di comprarlo. Ci sono già indiscrezioni sui prezzi?
-
11-03-2023, 18:35 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
L'anno scorso il prezzo al lancio del 65A95K fu in Italia di oltre € 4.000.
Penso che al lancio il nuovo 77A95L costerà almeno € 5.500.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
11-09-2023, 22:52 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 767
Riapro la discussione a distanza di mesi…
Il prezzo del Sony 77 a95l è 6500 euro
Il prezzo del pana 77 mz 2000 è di 5000 euro
A voi un giudizio a fronte dei prezzi di partenza e del fatto che il pana 77 non ha pannello ultimo del g3 (3600 euro)
Io devo comprare è molto indeciso sui primi 2 ma con un occhio a LG… le recensioni ad oggi sui primi 2 da 77 sono quasi inesistentiOled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd
-
11-09-2023, 22:55 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.392
Sinceramente se decidi di andare sul Panasonic ti consiglierei di prendere il 77LZ2000 che costa meno e che fondamentalmente è uguale all'MZ2000 visto che montano lo stesso pannello, discorso diverso sarebbe col taglio 65" visto che lì tra le due serie il pannello cambia.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-09-2023, 07:31 #9
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Chi ti dice che la perfetta calibrazione dei Panasonic è solo un mito farebbe meglio ad approfondire questo argomento onde dare consigli più veritieri. Io ti riporto la mia esperienza personale da venditore e da novizio calibratore già che ho sia un Panasonic lz1500 e un QD oled Sony del A95K.OOTB il Panasonic ha un rigoroso mantenimento della curva Eotf e un ottimo bilanciamento del colore e del gamma che s primo impatto normalmente colpisce di più. Sony invece di fabbrica è tarato su un punto di bianco differente (JUDD VOSS) con toni più freddi e con predominanze verso il blu ciano. Calibrando professionalmente su white point D65 si risolve praticamente del tutto la questione e si rientra nella norma. Ti ricordo che il 77" di mz non monterà il pannello MLA e quindi non avrai questo plus che contraddistingue la nuova linea. Io sarei più propenso per il consigliarti A95L (6499€ di listino) specialmente se la visione include contenuti conmpressi o a bassa risoluzione. In alternativa, vai di 77" LZ2000 che nel 2022 è stato premiato come TV più accurato a livello di colore.
Ti consiglio caldamente di tenere d' occhio anche il G3 che per rapporto q/p é quello che ha più da dire🙂
https://youtu.be/R6--IH6Qqig?si=J1G90SA_UqWh2kC8
https://www.avmagazine.it/amp/news/4...qMJtkKnYBy6zRkUltima modifica di Giaguaro; 12-09-2023 alle 07:40
-
12-09-2023, 08:03 #10
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Tra un Panasonic 77MZ2000 e un Sony 77A95L ti consiglio un Samsung 77S90C (o un S95C se vuoi 360 nits in più per quei (pochi) film masterizzati a 4.000 nits) che costa meno della metà dei primi due, offre una calibrazione OOTB in SDR e HDR molto buona e prestazioni eccellenti anche per il gaming. Se non hai limiti di budget e non vuoi rinunciare al (inutile) Dolby Vision, prendi il Sony. Se invece preferisci un TV con pannello LG, prendi il 77G3. Infine, se vuoi un Panasonic, prendi un LZ2000.
Ultima modifica di Guest_80763; 12-09-2023 alle 08:04
-
12-09-2023, 16:49 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Concordo con l'amico Anger.Miki per quanto riguarda il Samsung 77S95C QD-OLED.
Almeno come rapporto qualità / prezzo mi sembra superiore al 77MZ2000 ed al 77A95L che hanno prezzi eccessivi e sicuramente questo non è il momento di acquistarli.
https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=cs
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
13-09-2023, 14:26 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Circa la calibrazione out of the box tutti sanno ( leggendo sopra qualcuno in realtà no) che un tv può essere diverso da un altro magari non di molto ma lo è. Stesso modello e stessa marca ovviamente.
In secondo luogo tutti i brand offrono in Cinema e FMM calibrazioni pressoché perfette. Accanto ai preset video da secchioni esistono anche svariati preset che stando alle misure farebbero schifo, secondo certi opinionisti. Niente di tutto ciò. Vanno benone a seconda delle circostanze. Vanno usati cum grano salis.Ultima modifica di Acutus; 13-09-2023 alle 14:27