Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Acquisto 55"

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    3

    Acquisto 55"


    Buongiorno a tutti.
    sono alla ricerca di un 55" (visione da 2,5 m circa, il 65 risulterebbe troppo grosso come mobili ed il 48 piccolo come visione)

    Lo utilizzerei principalmente per Gaming con PS5 (quindi sony, indispensabile 120hz e 2.1 hdmi) e con impianto audio ht g700 (sempre sony_questo eventualmente posso cambiarlo ma spendendo al massimo 225 e nn penso di trovare di meglio).

    Utilizzo secondario Streaming e programmi tv classici su satellite tivusat (da me non arriva il DDT)

    Al momento sono indeciso tra:
    - Panasonic JZ1500 - 1000
    - Sony A80J (purtroppo a90 è fuori budget) - avendo tutto sony sono più orientato verso di questo, ma qualitativamente se la gioca con gli altri?
    - Lg CS6 (c2 fuori budget)

    Valuto anche altri vostri suggerimenti o MINILED (TCL C835 o Sony x90k entrambi a 750 quindi molto più economici)

    Voi cosa mi consigliereste?
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    Dei tre il JZ1500 dovrebbe essere il migliore come luminosità visto che ha il dissipatore aggiuntivo sul pannello, il CS6 non lo conosco onestamente. Il Sony credo monti il pannello EVO che ha avuto parecchi problemi (effetto griglia).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Forse potresti rientrare nel budget per il c2, mediaworld, tramite una società esterna, da un cashback, se si rottama una tv funzionate e se ne acquista una presso mediaworld, rimborsano fino a 200 euro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Panasonic JZ1500 e sony A80j montano il medesimo pannello, il Jz1500 avendo il dissipatore ha la luminosità di picco più spinta.
    È un peccato che il a90j sia fuori portata perché ha un bel boost prestazionale e qualitativo rispetto all'A80j.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    3
    purtroppo no perchè non ho tv con quelle caratteristiche

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Panasonic JZ1500 e sony A80j montano il medesimo pannello, il Jz1500 avendo il dissipatore ha la luminosità di picco più spinta.
    È un peccato che il a90j sia fuori portata perché ha un bel boost prestazionale e qualitativo rispetto all'A80j.
    tra i 700 ed i 600 euro in più...troppo purtroppo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    @cal89.

    L'LG 55CS6L ha pannello del 55C1 ma tutto il resto del hardware è molto simile (se non uguale) al nuovo 55C2.

    Per il gaming (e non solo) l'anno scorso il 55C1 ed il 48C1 sono stati considerati da vari siti i migliori nella loro fascia di prezzo.

    Quindi se utilizzerai il televisore principalmente per il gaming il mio consiglio è di prendere l'LG 55CS6L.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled55cs6la


    Tra le alternative meno costose decisamente io prenderei il TCL 55C835 MiniLED.

    https://www.youtube.com/watch?v=ORg5dkb_ggs&t=237s

    https://eisa.eu/awards/tcl-65c835/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •