Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110

    Consiglio Oled 48", Pana o Sony?


    Salve,
    vorrei cambiare il mio lcd HD ips pana del 2011.
    Voglio un oled e per problemi di spazio mi devo orientare al massimo su un 48".
    Utilizzo film\netflix 50%, tv digitale terrestre (nuova spina, non vecchio cavo) 40% e 10% giochi.
    Immagino che come sempre i pana abbiano la miglior calibrazione out of the box, ma il "gusto" sony per me rimane il migliore.
    Ho un budeget di circa 1500e e vorrei un oled evo, ma non un lg.
    Nella sperenza (vana?) che i 48 siano solo più piccoli e non inferiori ai fratelli maggiori, qual modello mi consigliate\ è il migliore?
    Il PANASONIC TX-48LZ1500E, o può bastare un LZ980E? O i Sony A90k, A9? (valgono il prezzo superiore?)
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.852
    Ciao, A90K per ora si trova a meno di 1200 euro, la nuova serie Panasonic non sono ancora riuscito a vederla, io rimarrei solo siu questi due modelli, li sto tenendo d'occhio anche io.
    Ultima modifica di anathema1976; 06-11-2022 alle 22:19
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110
    Eh, mi pento di non averlo preso a 1250

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.852
    A quella cifra era un buon affare, era da prendere al volo, anche perchè non è il genere di TV che si deprezza più di tanto, anche il modello precedente al massimo è arrivato a poco meno di 1000 euro, ma partiva da un listino ben più basso di questo.
    Ultima modifica di anathema1976; 14-11-2022 alle 11:02
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da shadowrunner Visualizza messaggio
    Eh, mi pento di non averlo preso a 1250
    a quale modello ti riferisci a 1250 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.852
    Citazione Originariamente scritto da shadowrunner Visualizza messaggio
    Eh, mi pento di non averlo preso a 1250
    Il Sony è di nuovo disponibile a 1200 euro
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Il Sony è di nuovo disponibile a 1200 euro
    su Amazon pochi giorni fa veniva meno di 1150

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Gli oled sony a partire dalle serie del 2022 potrebbero montare pannelli OLED SAMSUNG che hanno caratteristiche diverse da quelli più "collaudati" di LG . Anche la longevità è diversa (ma in un'epoca dove molti, non io, cambiano tv ongni 3 o 5 anni...non fa differnza)
    La storia della luce blu, luce bianca è un'altra trovata di Samsung. In realtà nei QD OLED di Samsung...la luce emesssa è sempre bianca corretta da un filtro blu.

    Panasonic, invece, utilizza pannelli LG che vengono sottoposti a un ulteriore controllo di qualtà.
    Ultima modifica di kenzokabuto; 16-11-2022 alle 17:50

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.852
    Non mi pare si discuta della serie A95k, si fa riferimento alla serie minore da 48"A90k, e qui i pannelli sono di LG
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Il Sony è di nuovo disponibile a 1200 euro
    Potresti dirmi Dove?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da shadowrunner Visualizza messaggio
    Potresti dirmi Dove?
    In questo momento, 1126 su Amazon, Mediaworld, Unieuro.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    110

    io lo vedo a 1274


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •