Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Sostituzione plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13

    Sostituzione plasma


    Salve devo sostituire il mio plasma Panasonic del 2007 (ancora funzionante).
    avrei pensato un Sony olle da 55 p sono indeciso tra questi 3 modelli.

    55a80j
    55a80k
    55a90j
    non riesco a scegliere,se prendere l'a80j e risparmiare qualche soldino
    o scegliere tra il top 2021 (a90j) oppure il modello 2022 appena sotto il top
    che faccio?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Fai la tua scelta pensando all’utilizzo, se in questo è compresa una parte videoludica meglio il modello più recente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Fai la tua scelta pensando all’utilizzo, se in questo è compresa una parte videoludica meglio il modello più recente
    Dimenticavo l'uso prevalentemente sport,calcio sopratutto,film su Netflix o Prime video, e pochissimo tv generalisticaGrazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Prendi quella che costa meno, le differenze video sono difficilmente visibili

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Carmine1965 Visualizza messaggio
    CUT
    Leggendo in rete credo che gli OLED del 2022 di Sony siano venuti fuori meglio rispetto agli OLED del 2021 della casa nipponica (nessun effetto griglia segnalato) quindi io prenderei il nuovo 55A80K.

    .
    Ultima modifica di angelone; 06-11-2022 alle 13:15 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    @Angelo M.: come da avviso precedente dato l'ennesimo quote parte la vacanza, due giorni di riposo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Capito grazie.
    E tra 90j e 80k
    Uno e top 2021 l'altro modello intermedio 2022 e costano più o meno uguale

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Io prenderei A90J, l'audio integrato è un pò meglio e non sono certo che A80k abbia il dissipatore aggiuntivo, per il problema della gruglia visibile non ne farei un problema, non è certo sistematica la cosa, ed alla peggio lo sostituisci con un altro modello o con A80k
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Il problema della griglia è stato risolto da un aggiornamento firmware a Novembre 2021 ed i problemi di omogeinita dei pannelli da 65" a partire dalla produzione 9/2021 per cui credo che tutti i pannelli oggi in commercio siano privi di tali problemi.
    Ultima modifica di slave1; 06-11-2022 alle 15:54

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Ok grazie delle risposte
    Devo cercare un confronto tecnico sui dati e il pannello p rima di scegliere tra i due

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Aspetto qualche offerta considerando il black Friday entro fine mese se non trovo nessun offerta la compro lo stesso
    Tenermi aggiornato se esce qualche offerta online o nei negozi fisici.Grazie ok

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da Carmine1965 Visualizza messaggio
    Ok grazie delle risposte
    Devo cercare un confronto tecnico sui dati e il pannello p rima di scegliere tra i due
    Ciao. I nuovi sony hanno, purtroppo, il telecomando semplificato senza tasti numerici.

    Per il resto, guarda questo confronto (se non l'hai già visto)https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13
    Ciao grazie non avevo visto questo confronto molto interessante e professionale, anche se non conosco bene l'inglese mi pare di capire che l'a90j resta ancora un pelino superiore. il telecomando non credo sia un problema,ho letto che qualcuno ha comprato il telecomando del a90j per usarlo sul tv nuovo(se necessario....).
    tu hai letto il confronto ?
    che idea ti sei fatto?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2022
    Località
    Firenze
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Carmine1965 Visualizza messaggio
    Ciao grazie non avevo visto questo confronto molto interessante e professionale, anche se non conosco bene l'inglese mi pare di capire che l'a90j resta ancora un pelino superiore. il telecomando non credo sia un problema,ho letto che qualcuno ha comprato il telecomando del a90j per usarlo sul tv nuovo(se necessario....).
    tu hai letto il confronto ?..........[CUT]
    Nel tuo caso tra i modelli elencati non avrei dubbi.
    a90j soprattutto per la dissipazione del pannello. Visto che il tv lo cambi dopo molti anni. Il dissipatore aumenta non di poco la vita utile del pannello. Senza contare la maggior luminanza che può raggiungere. raggiungere in hdr. E il comparto audio del modello di punta superiore agli altri 2 modelli. Semmai per comparare i prezzi puoi guardare anche il Panasonic jz1500 anche lui provvisto di dissipatore
    Ultima modifica di tizzi717; 08-11-2022 alle 10:01

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2022
    Messaggi
    13

    Si il Panasonic lo avevo preso in considerazione visto che mi sono trovato bene con il plasma,l'unica cosa che mi frena è il sistema operativo che non ne parlano bene,(anche se ci sono le maggiori ap)
    Si può trovare anche ad un prezzo più vantaggioso


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •