Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    6

    Question Consiglio acquisto TV e staffa


    Ciao a tutti, mi avete già aiutato in un altro thread (ho apprezzato molto i vostri contributi) e scrivo per chiedervi un nuovo consiglio per l'acquisto di un secondo televisore.

    Il televisore sarà posizionato in una stanza da letto, collocato a parete, di fronte al letto.
    La distanza di visione è di circa 2,40 metri (la distanza tra le due pareti (una con letto, l'altra con tv) è 2,75m).
    Il letto lascia libero un passaggio di circa 70cm, quindi non c'è possibilità di metterci una scrivania (andrei a ostruire il passaggio).
    La stanza è tipo questa: https://ibb.co/HBMGB29, volevo quindi posizionare una staffa leggermente spostata verso l'alto (spazio stretto, non vorrei sbatterci ogni volta che attraverso il piccolo corridoio) da inclinare verso il basso (tipo le soluzioni visibili in hotel)

    Avendo un Sony A8, non utilizzerei molto questo schermo se non prima di dormire (0% gaming, zapping, qualche partita di calcio in streaming e Netflix)

    Budget TV: 400€ (consideravo una tv da 500€ che pagherei con 100€ di sconto con il bonus tv avendone uno molto vecchio)
    Budget staffa: non vorrei spendere 200€ di staffa per un tv da 500€

    Quali tv mi consigliate? Quali supporti possono fare al mio caso?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    132
    Su che dimensione in pollici vorresti stare ? 50-55 ? Nel caso guarda tipo la TCL 55C728
    Per le staffe io ho comprato un modello estensibile su Amazon a circa 25-30€ se non ricordo male, ma trovi anche quelle con la sola regolazione di inclinazione frontale. Ovviamente fai attenzione al tipo di Vesa usato e allo spessore delle viti consigliate per il modello che sceglierai.
    TV 1: Panasonic 55JZ1000E - Audio: Onkyo LS 3100
    TV 2: Hisense H43BE7200
    TV 3: LG 39LN575S

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    6
    Pensavo a qualcosa tra i 40 e i 50 pollici perchè il muro su cui mettere la staffa è fatto di mattoni forati e quindi non volevo eccedere nel peso.
    Non ho mai comprato TCL, affidabile?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    132

    Citazione Originariamente scritto da Gotchabest Visualizza messaggio
    Pensavo a qualcosa tra i 40 e i 50 pollici perchè il muro su cui mettere la staffa è fatto di mattoni forati e quindi non volevo eccedere nel peso.
    Non ho mai comprato TCL, affidabile?
    TCL si è affidabile, è proprio un produttore di pannelli e li fa anche per Samsung.
    Ti avrei consigliato anche Hisense ma sui nuovi modelli utilizza pannelli di tipo IPS e non VA, quindi un nero peggiore.
    L'unica nota ''negativa' dei pannelli di tipo VA è l'angolo di visione se non visti frontalmente, ma avendo tu la TV frontale e regolabile poi in inclinazione il problema non si pone.
    Ad esempio il mio Hisense in firma ha un pannello VA e lo uso proprio in camera da letto e di notte con il buio la differenza con l'LG che è IPS la si nota subito.
    TV 1: Panasonic 55JZ1000E - Audio: Onkyo LS 3100
    TV 2: Hisense H43BE7200
    TV 3: LG 39LN575S


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •