|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Oled o nanocell
-
25-05-2022, 20:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Oled o nanocell
Buonasera, domanda secca. Per visione mista ( film, sport, tv bambini) con livelli di luminosità più varia, cosa mi consigliate?
LG NanoCell 55NANO856PA
LG OLED55A16LA
Ho letto un po' in giro, voi che mi dite?
-
25-05-2022, 21:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Sinceramente andrei sul nanocell. L'oled è la Ferrari delle Tv ma te la godi solo con luci molto basse ed i programmi per bambini fanno soffrire l'Oled dove arriva a consumare parecchio casua immagini molto sature
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-05-2022, 07:05 #3
ancora che queste stè leggende... basta mettere un profilo immagine giusto e al massimo abbassare un pò la luminosità
3 anni di figlio che gioca con la play (che è peggio) due ore al giorno e mai avuto un problema.
invece di sprecare i soldi nel A1
LG C1 849,00€ COUPON - MENO15EDAYS
https://www.ebay.it/itm/143985314685...8a2a9b2dd8d0bbUltima modifica di ovimax; 26-05-2022 alle 07:06
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-05-2022, 07:09 #4
Oled tutta la vita!!!!!
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
26-05-2022, 10:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
Ho postato più vole l'immagine del B6 di mio cugino che gioca a playstation: Perfetto
Ma io ho detto un'altra cosa...
1 l'Oled te lo godi al quasi buio e con sorgenti buone
2 i Cartoni non penso che li fai vedere ai bambini al buio e sopratutto hanno immagini "potenti" e l'ups mi mostrava un consumo assurdo, idem Barbara D'Urso e simili. Per fortuna che nel mio caso era stato un incidente col telecomando.
la frase "l'Oled è la ferrari delle Tv" aveva già detto da che parte mi schieravo.
Certo che se poi la Ferrari la vuoi usare per andare nel centro storico...LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-05-2022, 11:17 #6
non è vero, lo godi meglio ma di giorno lo puoi usare benissimo
non è vero , alpha 9 ha un ottimo upscaler
il senso?
il "buio" ti serve per vedere the batman ...ma mica deve essere un ossessione.
non è un paragone corretto e poi del tutto sbagliato , ci sono sono un sacco di cartoni in UHD e/o dolby vision.Ultima modifica di ovimax; 26-05-2022 alle 11:22
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-05-2022, 11:54 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 882
L'Oled si vede bene sia di giorno che al buio.
Non è luminosissimo ( i colori, non per nulla e' arrivato il Qd Oled) in entrambi i casi ma almeno non ha i limiti degli lcd , chi più chi meno.
Il discorso della Ferrari da usarsi per il centro storico è TOTALMENTE fuorviante, anche perché la maggior parte di chi compra Ferrari deve far vedere che ce l'ha e quindi il bar del centro è la meta prediletta hahahaUltima modifica di Acutus; 26-05-2022 alle 12:22
-
26-05-2022, 12:08 #8
Vai di Oled e vivi felice
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
26-05-2022, 12:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
Mi rassicurate sul fatto che anche se la tv è su canali del digitale, su app, ecc ( utilizzo molto misto dei miei figli piccoli) non andro' incontro a problemi ( burn in, ecc) ?
-
26-05-2022, 13:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.248
Problemi tipo questo nel nanocell edge led con local dimming che hai messo al primo post?
https://youtu.be/F3i-i51TwJoTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
26-05-2022, 21:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-05-2022, 22:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 289
La qualità oled la ritrovo solo nella visione al buio? Nel normale utilizzo quotidiano con luce solare o artificiale è come una nanocell almeno?
-
27-05-2022, 07:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Parma
- Messaggi
- 662
Da quando ho visto in funzione un OLED full HD in un centro commerciale nel 2014, ho cancellato tutte le altre tecnologie (plasma e CRT a parte).
Dal 2016 ho solo diplay OLED in casa e li guardo in ogni condizione di luce che abbia un senso; ad esempio, non spalanco le finestre a mezzogiorno. La qualità è sempre ottima e di certo l'OLED non è l'anello debole della catena. Inoltre mai avuto problemi, non dico di burn-in, ma neanche di ritenzione.VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite
-
27-05-2022, 15:31 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
27-05-2022, 15:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 132
OLED assolutamente.
Ma ti consiglio di guardare almeno al C1, l'A1 è il loro entry level e si discosta di pochi € rispetto al C1 adesso come adesso.
Oppure se trovi online una buona offerta anche il JZ1000.TV 1: Panasonic 55JZ1000E - Audio: Onkyo LS 3100
TV 2: Hisense H43BE7200
TV 3: LG 39LN575S