Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Samsung UE85AU8070

  1. #1
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214

    Samsung UE85AU8070


    Ciao Ragazzi.
    Da circa un anno e mezzo,possiedo un TV Hisense da 65" (65U8B) e sono abbastanza soddisfatto.
    Ora,dopo questo tempo,vorrei fare un upgrade di 'polliciaggio' senza spendere una fortuna...diciamo che è uno sfizio,non una necessità, perché vedo il TV da circa 3.30m e il 65" va più che bene.
    Ho visto il TV Samsung da 85" presente nel titolo e al momento si trova a circa 1.300€(MW),che con bonus tv arriverebbe a 1.200€.
    Dovrei prenderlo tra qualche mese...cosa ne pensate?
    Visto il costo basso,sarebbe una spesa inutile?
    Grazie...
    Ultima modifica di uccio018; 19-04-2022 alle 16:23

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.821
    Ciao.
    Se inutile o meno è soggettivo, io rimarrei sui 65", e con il budget a disposizione punteri sulla qualità d'immagine, ma se preferisci l'immersività che solo dimensioni del genere possono darti, allora non credo ci siano molte scelte a quel prezzo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Ciao e grazie per la risposta.
    Esatto,io cerco l'immersivitá appunto.
    Diciamo che piace la qualità e ci mancherebbe.
    Se si vedesse come vedo con Hisense da 65",sarei soddisfatto...considerando sempre il prezzo.
    Chiaro che non può essere un Oled.
    Perché a circa 2000€ ci sarebbe sempre da 85,il modello QE85Q60 Qled

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.821
    Anche quello monta un pannello 50/60hz, e cmq non si discosta di molto dalla serie AU8000, o quanto meno non abbastanza da giustificarne l'enorme differenza di prezzo
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  5. #5
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Anche quello monta un pannello 50/60hz, e cmq non si discosta di molto dalla serie AU8000, o quanto meno non abbastanza da giustificarne l'enorme differenza di prezzo
    Perfetto,quindi non vale la pena spendere circa 400-500€ in più.
    Grazie per le preziose info!
    Vedremo se tra qualche mese scenderà ancora di prezzo.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Ciao Uccio, anche io ti consiglio di preferire la qualità alle dimensioni. A quel polliciaggio i difetti di un pannello entry level vengono fuori prepotenti..anche io sto a 3.30 m e da esperienza personale, nonostante siamo già oltre il limite per la discriminazione del 4k, un 75" è un giusto compromesso.
    Tieni magari d'occhio il Sony 75x90j, è un FALD con dolby vision, HDMI 2.1 e pannello a 120hz.
    Pure io sono andato in fissa di sfizio TV da 85" ma piuttosto che rischiare con un pannello entry level, nell'attesa di acquistare un 75" soddisfacente, ho preso un proiettore full HD.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.821
    Rinunciando a 10" il Sony è senza dubbio la scelta migliore che si può fare per un 75", non ha nemmeno un prezzo proibitivo, lo si trova da quel che ho visto a circa 1700 euro.
    Nello stesso taglio c è anche la serie minore, X85j, non è Fald ma ha pannello 100/120hz e un ottimo processore video, più o meno l ho vista a poco più di 1300 euro, ma restando sul taglio richiesto l'unica opzione in budget è il Samsung.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #8
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    233
    Il Sony 75x90j è fuori a 1399 da MW

  9. #9
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Grazie per le risposte ragazzi.
    Potrei anche optare per un 75 ma ho paura,visto che già comunque vengo da un 65.
    Io vorrei notare a pieno, cioè già immagino 85 su contromobile che 'prende' la parete.

    @Ryden
    Più di qualcuno (al di fuori della board) mi ha consigliato un proiettore...
    La stanza però (salone) è sempre illuminata,ho una porta finestra.Poi ho decoder satellitare ecc

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.821

    Decisione che solo tu puoi prendere, 10"in più non sono pochi, come è altrettanto vero che lo sono, 10" in meno.
    Avresti però un notevole salto a livello qualitativo, ma siamo sempre li, la scelta in questo senso è puramente soggettiva.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •