|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Nuova TV per sostituire Kuro 42": 55 o 65"? LG C1??
-
10-03-2022, 17:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 11
Acquisto LG C1 65"
Ciao a tutti!
Mi presento: sono Michele e dopo 14 anni di onorato servizio, mando in pensione il mio adorato Pioneer Kuro 428 XD(che funziona ancora, anche se lo devo usare con un TIMvision Box che fa pena...).
Per sostituirlo sono indeciso non tanto su cosa comprare, ma sul taglio.
Mi spiego meglio.
Ho già avuto modo di vedere la qualità LG perché mia mamma ha comprato l'LG 55A16, e da ieri che l'ho posizionato, ho potuto apprezzare il nero assoluto (e vengo da un kuro eh...) e la qualità di visione di film (scegliendo la modalità filmaker). La visione della TV da digitale fa venir fuori i limiti del segnale, in quanto i contenuti in HD sembrano quasi in SD a causa della maggior risoluzione del pannello e della pessima qualità del segnale digitale.
Nel caso di mia mamma, la distanza di visione è 2,30 mt e la TV è sopra il mobile radiatore di 115 cm (quindi un bel po' alto), ed effettivamente si fa un po' fatica con il collo, per guardare sempre in sù...
Situazione a casa mia.
Distanza di visione: 2,80 mt.
Posizione: su una mobile sopra radiatore alto 115 cm. (come da mia mamma, ma con il mio kuro 42" e la maggiore distanza dalla TV, non mi affatico il collo).
Utilizzo: digitale terrestre, DAZN, prime e film al buio con Plex.
Ero orientato su un LG 65C15LA, ma mi sta venendo il dubbio che sia troppo grande, e magari sui canali del digitale farà effetto sgranato o immagine troppo ravvicinata, o magari anche si percepisca troppo in alto come adesso da mia mamma.
Secondo voi è meglio rimanere sul taglio da 55 o osare il 65?
Inoltre, il 65 l'ho trovato su Stay On a 1549... buon prezzo?
In caso di problemi di bending come mi devo comportare? Reso gratuito?
Forse troppe domande...Ultima modifica di Mike_1976; 15-03-2022 alle 10:31
-
10-03-2022, 19:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Vai di 65, io vedo un 55 a meno di 1,5 metri e guardare la TV non è un problema (e se la sorgente fa schifo rimane uno schifo)
-
10-03-2022, 19:42 #3
65 tutta la vita!!!
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
12-03-2022, 01:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 11
Oggi sono andato a vederlo e penso di prendere il 65", anche se mi ha detto il commesso che per lui a 2,80 mt va bene un 55", il 65" lo consiglia per 4 mt.
Purtroppo su Stay On ora si trova a 1799, come su Euronics, MW, Comet e vari altri (compreso Amazon).
Come mai il C16 costa mediamente di più del C15? E quali sono le differenze tra i due?
Inoltre, l'estensione garanzia ha un senso su questa TV?
-
12-03-2022, 06:05 #5
Non dar retta, da 4 metri ti ci vorrebbe un 82!!!!!
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
12-03-2022, 10:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 11
Ho letto che sui nuovi LG non c'è possibilità di registrare...funzione a me molto cara, ho ancora un HDD recorder...
Lo confermate? Nemmeno con app di terze parti e con HDD esterno?
-
12-03-2022, 11:02 #7
Quel commesso non capisce niente !
io uso il videoproiettore e proietto su telo da 118" sto a circa 2 metri, ho una poltrona e posso avvicinarmi o allontanarmi a mio piacimento.
65" è molto più immersivo di 55" comunque io non comprerei mai un tv coreano, sia LG che Samsung, la qualità d' immagine sarà anche al top ma è la qualità costruttiva il problema, i tv giapponesi sono molto più affidabili, per quello che costano di più, io ormai compro solo Sony, avevo un tv al plasma 3d LG da 60"e dopo 7 anni si è rotto e ho dovuto buttarlostessa sorte a cui è andato in contro un tv Samsung HD-ready 40" pagato 2.000€ dopo 7 anni si è rotto il pannello e ho dovuto buttarlo, e c'è gente a cui si sono rotti anche dopo 5 anni o meno.
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
14-03-2022, 01:19 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 11
Preso su Stay ON a 1549 + s.s.
Speriamo bene...
-
15-03-2022, 10:29 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 11
Mi dite come fare i test per vedere se c'è stampaggio o altri difetti del TV?
Mi consegnano la TV a casa e li vorrei fare il prima possibile...
-
15-03-2022, 10:49 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Rilassati, la tv nuova non può arrivare stampata
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
17-03-2022, 23:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 11
Che dire...ce l'ho da 2 giorni...
Per le prime 2 ore, soprattutto vedendo il digitale terrestre, mi sembrava troppo grande; ora, invece, la trovo perfetta.
Dà il meglio di sé sui film chiaramente, ma rende bene con tutte le sorgenti (di qualità).
Il 4K HDR è fantastico. Normalmente con la vecchia TV tenevo un led soffuso al 10% sul soffitto, ora quasi meglio il buoi totale, per l'effetto immersivo. Anche l'audio non lo trovo male, un po' carente sui bassi ma con il bass boost è decente.
Mi sto rifacendo tutta la libreria mkv in 4K HDR, quando disponibile.... su Prime e Disney+ va alla grande, mai uno scatto o perdità di qualità.
L'unica cosa, ma mi sembra di capire che sia un difetto già riscontrato da molti, è la Rai 4K su hbbtv, che rimane qualche secondo e poi crasha. Qualcuno di voi ha risolto il problema?
-
17-03-2022, 23:52 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.441
Se vuoi vedere davvero il 4K del canale Rai, installa una parabola e comprati la cam Tivusat, quella che vedi via streaming da Raiplay non è nemmeno lontanamente comparabile con la qualità del canale via satellite.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-03-2022, 01:25 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2022
- Messaggi
- 11
Parabole non ho nessuna intenzione di installarne, men che mai per vedere la Rai per cui già si paga il canone.
Era solo per capire se si tratta di un problema software di LG oppure se è un problema comune su hbbtv, visto che ho letto anche di altri con lo stesso problema ma con altre marche di TV...
-
18-03-2022, 17:26 #14