|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
07-03-2022, 11:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 22
Consiglio 55 uso dig.terrestre, molte ore al giorno LOwBUdget
Buongiorno.
Un tv per la visione del digitale terrestre per persone in su con gli anni. Il tv è sempre accesso dalle 8 alle 23 di sera.
No gaming, film 4k.
L'importante che funzioni bene a 1080 (anche se 4k) e qualità immagine decente.
Visto i tempi, meglio se anche parsimonioso di consumi elettrici.
(? Neo QLed, NanoCell e QNed Mini Led)
-
07-03-2022, 12:22 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Visto l’uso meglio un ips anche per l’angolo di visione.
Un Samsung 55qn85a o qn90a. Però il telecomando non ha la tastiera numerica ma a schermo.
Con 20 euro compri un telecomando compatibile con la tastiera se non si trovano.
Anche un nano916 di lg o un qned.
Sono tv di una certa qualità e luminosi. Magari poi fai una estensione a 5 anni della garanzia.
Visto che non citi un massimo di spesa mi fermo qui.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
07-03-2022, 14:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Se è solo per vedere il digitale terrestre (quindi max 1080i, sempre SDR) puoi scendere di molto rispetto ai Neo Qled, Qned, Nanocell ecc. Puoi tranquillamente guardare nelle linee entry level dei rispettivi marchi
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-03-2022, 15:40 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 22
NEC mi segno i nomi, stasera ricerco
rooob in effetti l'intenzione è quella, l'uso è limitato al digitale terrestre.
Mi chiedo se prodotti economici nativi 4k abbiamo difficoltà poi nel lavorare a 1080i
ps X mod, forse la sezione più idonea è "Consigli su acquisto display e TV"
-
07-03-2022, 15:50 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Dipende anche molto dalla distanza di visione, oltre i 2 metri se non erro la differenza tra un display 4k e uno fhd neanche la percepisci più e se la qualità della sorgente è scarsa (sd upscalato) anche i migliori fanno fatica ..
-
07-03-2022, 16:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
[QUOTE=LUT;5195046]NEC mi segno i nomi, stasera ricerco
rooob in effetti l'intenzione è quella, l'uso è limitato al digitale terrestre.
Ti avevo citato quei modelli perchè avevi scritto di miniled ; poi fra l'altro non avevo notato nel titolo "lowbudget, pertanto ha ragione rooob puoi sicuramente risparmiare.
Io resterei su samsung e lg ma i samsung entry level serie AU ( 55AU70 o 80) hanno pannello va e un ristretto angolo di visone mentre gli lg hanno tutti un ips ; puoi prendere anche un base gamma. Vedi 55UP7500 o 7800 o anche 55nano816.
Sia chiaro, se spendi un po' di piu' avranno anche di piu'. Soprattutto in termine di luminosità in quanto immagino vedranno la tv con la stanza illuminata.
Ma immagino saranno contenti lo stesso.Ultima modifica di NEC; 07-03-2022 alle 16:52
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
08-03-2022, 07:46 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
Lg 55up7800 (consigliabile acquisto di un telecomando compatibile perché non tutti si trovano a loro agio con il magic remote in dotazione)
Samsung 55au7170 (dovrebbe avere telecomando tradizionale)
Lg leggermente meglio come upscaler per i canali dtt SD
Altrimenti SONY X81J che è un muletto, consuma meno ma costa qualcosa in più (zapping canali più lento rispetto ai concorrenti)Ultima modifica di kenzokabuto; 08-03-2022 alle 07:49