|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Consiglio per acquisto TV 65 pollici
-
04-01-2022, 11:49 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Consiglio per acquisto TV 65 pollici
Ciao a tutti,
sono in cerca di un consiglio per acquisto di un TV 65 pollici con budget di circa 1300-1500 euro. Non ho fretta per l'acquisto quindi nel caso ci fossero possibilità di eventuali occasioni nei prossimi mesi per uscita nuovi modelli posso aspettare.
Attualmente posseggo un TV Sony Bravia 50 pollici Full HD KDL-50W809C con una soundbar Sony con SUB CT-380 che andrei a sostituire a breve con un ampli dedicato e casse quindi non sono interessato alla parte audio della TV.
Il mio utilizzo abituale è il seguente:
50% Pay-tv in particolare calcio e film (Netflix, Amazon Video, Tim Vision, DAZN, Now TV),
30% canali TV Digitale terrestre
10% Gaming consolle (su questo non ho particolari esigenze in quanto sono consolle molto datate)
10% Visione contenuti Blu ray
Mi piace molto la parte smart della TV attuale quindi mi piacerebbe, se possibile, avere una TV con buona compatibilità e "aggiornabilità" della parte SMART (app, ecc). Cosa mi consigliate?
Io stavo valutando il Sony Bravia XR65X90J ed eventualmente anche se un poco fuori budget LG OLED OLED65C1
Lateralmente rispetto al punto di visione (circa 3 metri) ho due porte finestre anche se non molto vicine alla TV in quanto più vicine al punto di visione/divano. Secondo voi vale la pena di spendere anche considerata questa condizione di luce i soldi per un OLED? La differenza di spesa è molta tra i due modelli di circa 700 euro ma li vale veramente tutti? Il divario è così esagerato? Perché quei soldi risparmiati li andrei poi ad investire per un amplificatore e casse per HT.
Grazie a tutti e buona giornata
CorradoUltima modifica di korikori; 06-01-2022 alle 13:07
-
04-01-2022, 12:00 #2
Credo che dtu debba rimanere sul Sony se ti piace android. Per i modelli aspetta consigli da più esperti.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
04-01-2022, 12:50 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Ora ho Android ma ho visto che anche WebOS di LG non è male. Non conosco pienamente pregi e difetti tra WebOS e Android ma la cosa che mi interessa è che la tv non abbia Lag incredibili anche per un semplice cambio di canale... alcune volte la mia sulla parte APP fatica a starci dietro ma ha anche qualche anno sulle spalle magari con TV nuove non succede
Ultima modifica di korikori; 04-01-2022 alle 12:53
-
04-01-2022, 14:05 #4
Android non lo conosco, ma il mio Webos è fantastico.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
04-01-2022, 18:02 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Si l'ho visto da alcuni amici... io stavo valutando anche il Sony XR65X90J ma attendevo qualche consiglio prima di acquistare
TV LG 65OLEDG16
Amplificatore Yamaha RX-V6A
Diffusori laterali Indiana Line 561
Diffusore frontale Indiana Line 761
Subwoofer SVS SB1000
-
04-01-2022, 21:30 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
C'è anche l'Hisense 65U8GQ che è ottimo come qualità d'immagine.
https://eisa.eu/awards/hisense-65u8gq/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
05-01-2022, 14:41 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Dell'hisense ho letto belle recensioni ma non vorrei avere intoppi per la parte smart... poi non avendolo visto mai di persona...
Ultima modifica di korikori; 06-01-2022 alle 13:09
-
07-01-2022, 14:32 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Ciao a tutti... sto restringendo un poco il campo della mia ricerca per procedere all'acquisto... secondo voi la differenza di prezzo di 700 euro giustifica la spesa tra questi due TV:
Sony BRAVIA 4k XR65X90J Euro 1299
LG Oled 4K OLED65C15LA 2021 Euro 1999
Capisco bene che il secondo è un OLED con tutti i pro del caso ma volendo investire anche dei soldi anche sulla parte audio (amplificatore, diffusori ecc...) ha senso spendere questi 700 euro in più? La differenza nel prezzo giustifica una così grande differenza in termini di qualità di visione? Se riuscite ad aiutarmi nella scelta vi ringrazioTV LG 65OLEDG16
Amplificatore Yamaha RX-V6A
Diffusori laterali Indiana Line 561
Diffusore frontale Indiana Line 761
Subwoofer SVS SB1000
-
07-01-2022, 15:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
la differenza è evidente che poi possa valere 700 euro per te è un discorso diverso (tenendo anche presente che un oled 65 lo trovavi a 1400 nel periodo giusto)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-01-2022, 17:48 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Grazie mille per il suggerimento... la cosa è nata troppo tardi... ma l'acquisto non è un urgenza impellente il mio TV Full HD per fortuna funziona ancora è ha pure il DVB-T2... potrei anche attendere 1 mesetto e vedere se a fronte dei modelli nuovi 2022 quelli 2021 scendono ancora di prezzo... anche con quello attuale avevo fatto la stessa cosa.
Quello che mi chiedevo è se con queste condizioni di luce (porte finestre) e/o guardando la TV con luce artificiale ha senso effettivamente un OLED e se quei 700 euro giustificano una qualità differente.
Il mio dubbio è anche questo: un OLED non troppo buono non è che finisca per essere al pari di un Full led o comunque con minima differenza? Grazie a tuttiTV LG 65OLEDG16
Amplificatore Yamaha RX-V6A
Diffusori laterali Indiana Line 561
Diffusore frontale Indiana Line 761
Subwoofer SVS SB1000
-
07-01-2022, 17:58 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Girano troppi giudizi senza alcun fondamento. X90j pur essendo un buon full led LCD ha una luminosità di picco inferiore all'oled lg C1. Sono pochissimi gli LCD più luminosi.
-
07-01-2022, 19:39 #12
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 90
Qualora decidessi sulloled ti faccio presente che sul 65g16 c'è 300 euro di cashback lg ( ed alla fine dovrebbe costare simile al c15)ma va a parete
-
07-01-2022, 20:27 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Ciao rooob ma io non parlo tanto della luminosità superiore del LCD ma del fatto che ci sono ben 700 euro di differenza tra le due TV e se la differenza non fosse così marcata... farei anche qualche valutazione sul Sony
-
07-01-2022, 20:28 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Ciao zulasmi ma il g16 va solo a parete? Non è un problema perché lo monto su staffa ma volevo capire il motivo di quell'affermazione.
Grazie mille
-
07-01-2022, 22:24 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377