Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    184

    Sony xr A90J o Samsung QN90A ?


    Buongiorno a tutti,
    sono in procinto di acquistare una nuova tv e sono molto indeciso sui due modelli citati.
    Ora so già che la maggior parte di voi non avrebbero dubbi e sceglierebbero la Sony in quanto oled, ma a me questa tipologia di tv sembra un po' troppo scura, mentre le immagini delle tv led sembrano più chiare e dai colori più vividi.
    E' una mia impressione oppure è così? Ho visto delle partite di calcio a casa di un amico che ha la "AG9" oled e anche il prato mi sembra troppo scuro, mentre nelle scene buie( tipo Gomorra girato di notte) invece del nero perfetto vedo un effetto sporco. Forse la situazione migliora con la A90J ma costa troppo.
    L'oled ha il nero perfetto nelle scene completamente buie tipo la riproduzione di un cielo stellato, ma quante volte vedremo questa situazione in un film? La maggior parte delle volte sono scene chiare (alla luce del giorno) ...non saprei quale scegliere.
    Qualcuno sa darmi dei consigli? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.300
    Non c'è paragone tra un Oled (Sony A90 favoloso)e un Lcd, almeno per me.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    184
    Infatti l'A90 è piaciuto anche a me ma il modello da 77 costa quanto un'automobile...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Dipende da come sono impostate le tv, come rara impostata la modalità immagine del aag9.
    I led alto di gamma hanno dei vantaggi in termini di luminosità in hdr ma se poi vuoi vedere i film nel modo migliore devi impostare la modalità film e diventano più bui.
    Poi ag9 avrebbe potuto avere abl che per salvaguardare lo schermo dai loghi fissi intervenuto abbassando la luminosità dello schermo; qui a90 fa certamente meglio.
    Sui neri in Gomorra..non so non la guardo ma il mio che è uguale ag9 non da alcun effetto sporco sui neri se non è voluto dal regista o scorrettamente impostato.
    In sintesi, io ho anche un top led 2020, ottimo, ma uno step inferiore all’Oled .se a90 costa troppo guarda all’a80j.
    Per principio non ho nulla contro i led ma a parità di prezzo avrei pochi dubbi e se a80j costa come un qn95a prenderei il Sony.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Demetrio potresti anche prendere l'LG 77C1 che è comunque OLED ma costa meno del 83A90J (da 77" mi risulta non ci sia).

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    603
    Il tuo dubbio è legittimo
    Atteso che anch'io sceglierei (e ho scelto) OLED
    ma se preferisci le immagini restituite da un LCD uper luminoso , beh, prendi quest'ultimo

    Anche alla mia compagna piace più un Samsung LCD, rispetto ad un Sony OLED

    sono gusti

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Demetrio74

    Sinteticamente direi che l'Oled è più perfetto nelle misure, nei neri, assenza blooming, non necessità di local dimming, angoli di visione.
    Ciò rispetto anche a un Samsung a mini led che comunque è una bomba per la forza e la luce che riesce ad esprimere.
    La sporcizia che raramente si nota nel near black dipende da segnali compressi o di pellicole rovinate. Partendo dal nero assoluto si nota ogni imperfezione. Viceversa sui Led si nota meno perché alzano il livello del nero.
    Proprio l'A90j Oled ha una nuova modalità di gestione del near black che alza un filo il livello del nero per ovviare. Ma comunque con il miglioramento delle trasmissioni sarà un fenomeno sempre più raro, credo o almeno spero. Anche i plasma presentavano questo aspetto.
    Un'alternativa come qualcuno diceva sopra potrebbe essere un Oled dal grande polliciaggio ma senza il prezzo esagerato dell'A90j. Lg offre A1 o il B1 o eventualmente il BX dello scorso anno. Hanno una resa molto molto simile al costosissimo Sony.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    184
    Ringrazio tutti per i consigli, alla fine ho scelto il Samsung (sperando di non pentirmi) per due motivi:
    Ho visto uno accanto all'altro, con lo stesso segnale, l'A80 J (che è simile) e il samsung e non ho visto queste differenze colossali, è vero che era dentro un centro commerciale quindi le luci sicuramente coprivano i difetti del samsung ma non sono rimasto colpito dal sony. Spendendo molto meno di quanto sarebbe costato il sony ho comprato un 85 pollici, sperando che i 3 metri di distanza dal divano non siano troppo pochi...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Per godere del 4K 3 mt sicuramente non sono troppo pochi.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •