Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13

    Consiglio acquisto TV 50"


    Buongiorno ragazzi, mi affido a voi per l'acquisto di una TV 50" per i miei genitori, costo sugli 800 euro.
    Mio fratello mi parla di Sony come il migliore ed andare sul sicuro, ma secondo me dipende da quanto spendi e cosa prendi.
    Essendo la TV dei miei vorrei evitare telecomandi complicati a meno che non ne valga la pena e ci sia la possibilità di sostituirlo con un altro compatibile piu semplice.
    Vedono la TV prevalentemente frontale quindi credo un VA possa andare bene, anche se non ho ben capito quanto posso incidere l'angolo di visione.
    Sulla mia TV, un Samsung F9000 55", non so che tipo di pannello monta, ho provato a spostarmi di lato ma non vedo differenze sostanziali o probabilmente non le noto io.
    Grazie a tutti per l'aiuto.

    P.s. dimenticavo deve avere il piedistallo centrale, il mobile dove andrà è di soli 83 cm e non credo che 50" piedini laterali ci stia dentro.
    Ultima modifica di re_; 12-11-2021 alle 11:48

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Beh, se hanno spazio consiglierei un 55"; costano piu' o meno uguale ad un 50.
    Poi se vogliono restare su 50" andando un po' su di budget ( circa 100€ in questo momento) il meglio sarebbe un oled LG 48A1.
    Nessun problema di angoli di visone e immagine migliore di un led.
    Se stai sui 50 consiglierei un FALD ( con retro illuminazione a led ) e il 50q80A potrebbe essere una buona soluzione. Il 50 è un VA se sali di taglio , 55", i pannelli sono IPS e perdi un po di contrasto. I samsung non supportano il dolby vision e se vedono tanto netfix e disney plus forse gli mancherebbe ( nulla di che a mio avviso).
    Io ho due sony e pertanto penso che siano ottime tv ma costano di piu' e preferirei un buon fald ad un edge .
    Quasi tutti i 50" sono VA e pertanto hanno angoli di visone stretti; se stanno daavanti a 2 metri o piu' con un divano normale penso che non avranno problemi.
    I samsung hanno un telecomando particolare che potrebbe creare qualche difficoltà all'inizio ma poi penso che si troveranno bene. Al limite con 10€ gli compri un compatibile con i numeri dei cali sulla tastiera.
    Ecco, non sapendo cosa vedono, da che distanza e se vedono la tv al buio o no mi fermo qui.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13
    Grazie NEC molto esaustivo.
    I mie fanno un uso della tv basico, niente smart tv ma solo tv . Distanza sui 2 o 3 metri e non la vedono mai al buoi che io sappia. Fanno resistenza ad utilizzare il cellulare , per questo volevo un telecomando semplice. Nel caso di Samsung ( ne possiedo uno) se sono rimasti i tasti per andare avanti e indietro con i canale e il tasto volume potrebbero cavarsela prima di prendere un compatibile.
    Per quanto riguarda LG 48A1 ho trovato LG OLED48A16LA, credo ti riferissi a questo. Non ha il piedistallo centrale ma i piedini ai lati e credo escano fuori dal mobile che è lungo 83 cm. La tv è posizionata in cucina, avevo pensato ad un 55" ma ingombra troppo il passaggio e forse dovrei prendere un mobile piu grande, ci penserò. La distanza dalla tv come dicevo è 2 o 3 metri e non saprei se è il caso di scendere a 48 pollici anche se con il 50 dovrebbe cambiare poco.
    Cito una tua frase "Io ho due sony e pertanto penso che siano ottime tv ma costano di piu' e preferirei un buon fald ad un edge", vuol dire che orientandomi su sony alla stessa cifra trovo un edge?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Si credo di sì, vedi un x85j. Credo che i piedini si possano avvicinare su questo modello.
    Il tele Samsung è minimalista e ha i tasti che hai indicato, se vuoi saltare ad un canale devi premere un tasto e ti appare una tastiera numerica sulla tv . Niente di difficile.
    Se la tv è per la cucina e con luce non mi fascerei la testa. Un Samsung , un lg , o Sony e saranno contenti.

    Comunqu, tanto per indirizzarti, visto che loled ha lo stand troppo largo ( non puoi appenderlo a muro?) se trovi un q80a o q80t entro il prezzo vai di quello. Sono piu' luminosi degli altri e in una stanza illuminata non è male.
    Ultima modifica di NEC; 12-11-2021 alle 15:15
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    13
    Non posso appendere la tv al muro.
    Ho rivisto le misure e alla fine un 55" sporge ma ci sta. A parte il mobile il problema dell'oled è non volere scendere a 48" dove alla fine posso mettere un 55".
    Ho verificato X85j e solo dal 55" in poi il piedistallo è a doppia posizione. Girando ho visto che piu o meno allo stesso prezzo c'è il X90J che è full array, immagino sia migliore.
    A questo punto sarei orientato su questi due modelli entrambe 55": X90J e X93J, full array e con doppia posizione dei piedini. il 93 da confronto fatto ha il Rich Color Enhancer e credo non valga la pena di spendere 100 euro in piu ( è in offerta per pochi giorni) per questa caratteristica.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474

    Si penso che la tua analisi sia corretta. a parità di prezzo si prende il 93j altrimenti con il 90 risparmi qualche cosa e dubito che si accorgerebbero della differenza.
    Sony 65A95K-Sony 60W855B


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •