|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
25-10-2021, 14:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 242
Consiglio sostituzione Panasonic 50PX70 con nuovo 75"
Ciao a tutti, mi era venuta la voglia di sostituire il mio Panasonic 50PX70 con ormai alle spalle quasi 15 anni di vita, con una tv da 75".
Sinceramente non volevo svenarmi con un oled, credo che 3000 euro siano eccessivi, anche perché avendo già un vpr che uso ogni tanto, mi sembrerebbe un esagerazione.
L'utilizzo sarebbe da tv di tutti i giorni (cosa che con il vpr non posso fare), e avevo la voglia, avendo lo spazio di aumentare la grandezza della tv attuale.
Visione di film/cartoni/partite, utilizzando le varie app di streaming netflix, disney+, nowtv e amazonprime, da una distanza di circa 3 metri.
Ho pensato che volendo fare il cambio e visto che deve durare di passare direttamente ad un 75" e scartare il 65".
La domanda è, che cosa c'è di valido oggi sul mercato in grado di poter sostituire degnamente il Panasonic?
Avevo addocchiato il sony 75xh9096 che aveva un costo non troppo eccessivo e prestazioni leggendo qua e là abbastanza valide, avete qualche altro consiglio da darmi?
Mi verrebbe da scartare gli LG 78006 e i Samsung 8070/9070 o sbaglio?
Una curiosità la nuova tv consumerebbe meno di quella attuale al plasma?
Ieri c'era un offerta sconto interessante in una nota catena di elettronica, immagino ne arriveranno altre da qui in avanti, black friday compreso
Grazie!Ultima modifica di ecsodus; 25-10-2021 alle 14:31
Alex
-
25-10-2021, 16:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Ho ancora in mansarda il PX80; qualche volta lo accendo e mi fa tenerezza. Se non vuoi un oled quanto vuoi spendere??
Il sony - modello 2020 ma ancora ambitissimo- è un buon led; non molto luminoso, ottima gestione del moto.
Oggi mi sembra di essere un venditore della samsung ma, se trovi ad un prezzo ragionevole per Te un 75Q90T ( sempre modello 2020) è migliore del sony ( era il top di gamma samsung 2020).
I samsung non hanno il dolby vision il sony si anche se, a mio avviso , vista la minore luminosità del sony penso che il samsung sia piu' appagante.
I modelli lg e samsung da te citati sono entry level , non hanno il dolby, sono pochi luminosi in hdr ma comunque il loro lavoro lo fanno come tutte le tv.
Dimenticavo, sono tutti pannelli VA con angoli di visone limitati ( non come il tuo pana) ma il 90T ha un trattamento che allarga l'angolo e il 78006 lg mi pare sia un ips.
Un mio amico con vpr ha integrato con un 75Q60T ; qled base gamma della samsung un po' migliore dei 8070/9070 ed è molto contento ( sempre pannello VA e angolo di visione ristretto).Ultima modifica di NEC; 25-10-2021 alle 16:50
Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
26-10-2021, 19:21 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 242
bella domanda!
diciamo che 3000 euro mi sembrano eccessivi per le mie necessità .
Non vorrei andare oltre i 1200/1500, alla fine la tv attuale mi soddisfa ancora sebbene sia una "misera" hd ready, diciamo che è più uno sfizio che vorrei togliermi, anche perché ragionandoci un po' potrei cambiare la disposizione del salotto con la scusa della tv nuova.
Peraltro in questo modo la distanza sarebbe di 4mt , lo spazio maggiore, e non avrei problemi di angolo di visione in quanto sarebbe praticamente tutta frontale.
E qui potrei anche valutare un 85" anche se forse sarebbe eccessivo lo stesso, e comunque potrei sempre calare il telo e usufruire del vpr a 133" se volessi godermi una maggior partecipazione visiva.
A meno di superbazze su oled (non erano male i 400 euro di sconto di m.....d di qualche giorno fa) direi che ripiegherò sul sony o sul samsung che mi hai elencato che effettivamente non ne ho letto male.
Non è comunque sbagliata nemmeno la soluzione del tuo amico, certo può essere un ripiego, ma di tutto rispetto. Dovrei vederli bene dal vivo forse.
Pensavo di aspettare il black friday per vedere se uscirà qualche offerta interessante.Alex