|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio 65" LED (no OLED)
-
11-10-2021, 12:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Consiglio 65" LED (no OLED)
Come da titolo sto cercando un televisore LED da 65" (esclusi gli OLED). Al momento ho adocchiato questi due
- Sony X90J a 1400 € circa(https://www.sony.it/electronics/televisori/x90j-series ) - ma anche il X95J se lo trovassi a buon prezzo
- LG NANO 856 PA a 999 € circa (Serie 85) https://www.lg.com/it/tv/lg-65nano856pa
Adesso non ricordo più perché fra gli LG avevo scelto quello ...
Caratteristica importante per me, avere due piedini laterali di sostegno e non uno solo in mezzo.
Dovrei forse prendere in considerazione qualche altro brand/modello? Poi magari lo aggiungo a questa lista
Una cosa che mi scoccia è la pubblicità sullo schermo: se conoscete qualche brand che non è colpito da tale virus, fatemelo sapere!
GrazieUltima modifica di eureka63; 11-10-2021 alle 12:30
-
11-10-2021, 19:02 #2
La pubblicità è presente in tutte le tv dove è attivo il servizio hbbtv che si può disattivare in ogni tv, quindi non è una questione di brand.
Escluso gli oled il miglior fald lcd è si il Sony delle serie x90j 2021 oppure xh9096 o xh90p del 2020 sempre di Sony.TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4
-
11-10-2021, 19:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 895
Il Sony è sempre valido ma ancora più emozionanti sono i nuovi miniLed Samsung i qn90 o qn 95 o anche qn85. Sono luminosissimi e hanno colori brillanti. Buoni gli angoli di visione. Eccezionali come tv a parte l'inevitabile blooming che al buio se si va a cercare si riesce a vedere.
-
11-10-2021, 22:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Eccoli
https://www.samsung.com/it/tvs/all-tvs/?neo-qled
si li ho già visti, grazie, e devo dire che mi son piaciuti (seppur nella versione demo - non so poi come si comportano con i segnali SD).
Purtroppo sono tutti con unico stand centrale, persino gli 85" (mah, come fa a reggersi senza cadere?), mentre a me serve con due stand laterali perché lo devo appoggiare su un mobile sospeso alle due estremità ed ho paura che un peso centrale alla lunga lo faccia flettere. E non voglio staffare il TV al muro.
Grazie a tutti e due per la risposta.Ultima modifica di eureka63; 11-10-2021 alle 23:06
-
11-10-2021, 23:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Il Sony X95J dovrebbe avere FALD a 118 zone ... e l'X90J ???
L'LG invece lo escludiamo (dovrebbe essere a 32 zone e la gente si lamenta e lo tiene disabilitato)?Ultima modifica di eureka63; 12-10-2021 alle 09:23
-
12-10-2021, 06:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 895
Allora vai su Sony col modello che rientra in budget. Sono un filo più naturali e meno vivaci di Samsung. Sony è sempre Sony...
-
12-10-2021, 09:36 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Mi pare che il sony abbia tante zone come il modello 9096 e dovresti essere sotto le 50.
Non farne un problema di zone; è importante anche il processore che li gestisce e il software che nasce dall'esperienza della casa. Chiaro, a parità di marca piu' zone hanno e meglio è.
Sia samsung che sony non possono escludere la retroilluminazione; non avrebbe senso.
Comunque per non entrare nei soliti paragoni sono d'accordo se prendi sony va bene ; sono d'accordo con Acutus ( in nomen omen)Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
12-10-2021, 15:46 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Trovato su rtings X90J 24 zone local dimming quindi comparabile con LG su citato che ne ha una ventina.
Mi chiedo che senso dividere uno schermo in sole 24 zone ... se spegni i led in un certa zona mica è detto che tutto in quella zona sia scuro. Alla fine ci si ritrova con oggetti grandi illuminati a metà. Mah!?!?
-
12-10-2021, 16:34 #9
Ultima modifica di ovimax; 12-10-2021 alle 16:36
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
12-10-2021, 19:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Provincia di Venezia
- Messaggi
- 1.474
Hai ragione mi sbagliavo con il XH95 che ne ha 48. Comunque X90J sostituisce il XH9096 e secondo Vincent è migliore in quasi tutto rispetto a quest'ultimo salvo nel blooming in alcune situazioni.
D'altra parte il 9096 è sempre stato considerato un ottimo tv sia per cinema in sala buia che per altro e se X90j è pure migliore..Poi chiaramente dipende dal budget che si ha previsto . Se t'interessano le recinsioni del sony, ma penso troverai anche quelle del nanocel vai su HDtvtest.Sony 65A95K-Sony 60W855B
-
13-10-2021, 09:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 895
Premesso che ho 2 Oled in casa ( un Sony e un Lg), ho risposto rimanendo in topic.
Conosco benissimo la differenza tra mini led e micro. Lcd non c'entra nulla, stiamo parlando della modalità di retroilluminazione che gioca un ruolo importante. E poi ci sono i filtri colori a quantum dot. Ottimi glu Oled ma altrettanto ottimi questi nuovi mini led Samsung. Dire che un lcd vale un altro non sarebbe corretto