Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29

    Oled 48" LG_Sony _Panasonic


    Ciao a tutti, sono intenzionato nel prendere un OLED. Per questioni di spazio sono indirizzato sul 48". Sono indeciso tra LG C1 , Sony A9 ( non saprei differenze tra KD -KE se non nell'anno di costruzione). Ci sarebbe anche Panasonic txj1500 ma mi sembra limitato a livello di applicazioni ed il prezzo sale.
    Lo userei per vedere film, sport ma anche YouTube(video per bambini).
    Quali sono le principali differenze ? Esteticamente non mi dispiace LG ( sarebbe anche quello poi economico) ma dicono che Sony sarebbe meglio per via di gestione di immagine ed audio .Panasonic sarebbe il top ma solo per i film ( correggetemi se dico cavolate) e costa di più.
    Grazie in anticipo per le dritte.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    Io ho da poco preso l’a9.
    Avevo i tuoi stessi dubbi.
    Avrei preso LG c16 se non fosse stato bianco nel pannello posteriore.
    Per ora mi trovo bene.
    La costruzione del Sony è molto buona (la base è in metallo e la tv non è un giocattolino anche nel peso) e con il suo design particolare fa la sua bella figura in sala.
    Panasonic ha i due supporti laterali che a me non piacciono.
    Sto usando con piacere Apple TV integrato e gira bene, su Panasonic non ce l’hai. Uso anche Kodi senza problemi.
    Nel complesso però Android non mi fa impazzire a livello di menu e velocità di regolazioni.

    Il telecomando è molto bello, non credo funzionale come quello di LG però è molto elegante (satinato).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Avresti scelto LG per funzionalità o estetica?
    A livello di funzionalità 8 processore, gestione immagini, suono quale è meglio?
    Considera che non sono un nerd e probabilmente non vedrò le minime differenze, anche se con OLED rispetto ad un LED mi piacciono molto i neri.
    Panasonic , estetica a parte , quali sono i pro e contro rispetto agli altri modelli?
    In effetti puntatore telecomando risulta utile nella navigazione.
    Scusate mille domande ma vorrei capire bene le differenze

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162
    Guarda il panasonic jx1000, il 1500 è più costoso perchè ha il piedistallo girevole. Inoltre il panasonic ha tutti i formati hdr disponibili al momento e appena lo monti ha già una calibrazione perfetta.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    Non sono così esperto da poter rispondere alle tue domande.
    Io ero partito con Panasonic per via della calibrazione, poi però il fatto che aveva una interfaccia con poche app e meno aperta mi ha fatto scegliere altro (non voglio 20 telecomandi in soggiorno).
    Lg lo avrei preso perché costava alla fine 200 euro in meno del Sony, però il retro bianco del c16 per me era inguardabile. Quindi sostanzialmente per un discorso di design ho scelto Sony invece di LG. Inoltre, il Sony dovrebbe avere audio migliore e resa de movimento migliore, questo sulla carta: io non ho grande esperienza e vedo poco sport.
    Posso dirti che l’audio per ora mi è parso buono, ma in appartamento non ascolto a volumi alti.
    Quindi in sostanza , oltre al design, ho scelto Sony perché mi è sembrato un prodotto completo sotto tutti i punti di vista (immagine, software, audio, movimento).
    La resa dei neri è pazzesca (ho avuto plasma e non erano così profondi), ma questo vale per tutti gli oled.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da Ventus Visualizza messaggio
    Guarda il panasonic jx1000, il 1500 è più costoso perchè ha il piedistallo girevole. Inoltre il panasonic ha tutti i formati hdr disponibili al momento e appena lo monti ha già una calibrazione perfetta.
    Questo sarebbe un ottimo aspetto della calibrazione perfetta. Mi preoccupa , come detto da #Aleabcde la mancanza di APP. Se volessi installare APP per streaming credo sia limitato.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    162
    Dipende dalle tue priorità. Io ad es . Metto in primo piano l'immagine restituita dal TV e in secondo la parte smart che puoi comunque ampliare con una Google TV/Chromecast, una firestick o altro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29
    Al momento lo userei prevalentemente per sport, cartoni animati e qualche film. L'idea di avere due telecomandi non mi entusiasma affatto. preferisco avere un solo telecomando.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162
    Seguo perché ho lo stesso dubbio, di Panasonic jx1000 si trovano ancora poche recensioni purtroppo, al black Friday dite che scenderanno di prezzo?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    29

    Per quanto ami gli OLED ( mi sto indirizzando sul LG per prezzo ed estetica) avrei trovato un Samsung QE50QN90A in super offerta...
    Pro e contro con con OLED?caratteristiche tecniche a confronto quali sono le grandi differenze funzionali ( pannello a parte)
    Guardando varie recensioni alcune immagini sono meglio sulla OLED, altre sul Samsung.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •