Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio su 65" 4K

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    3

    Consiglio su 65" 4K


    Buongiorno a tutti, sono circa 10 anni che non seguo questo interessantissimo forum , tanti quanti gli anni del mio PANASONIC 50" G20 FULL HD al plasma, tuttora perfetto (neanche la mia user mi ricordavo e ho dovuto reiscrivermi), e scusate se vado alla domanda diretta perche' non saprei su quale topic andare a cercare.

    Sto meditando di cambiare TV in favore di uno schermo piu` grande, 65" (ma non di piu` per motivi di ingombro), pero` ho un atroce dubbio: poiche' ho tantissimi DVD e tanti Blue ray (acquistati con lo spirito del collezionista quando ancora non esistevano le piattaforme streaming tipo Netflix, e comunque qualcosa acquisto anche adesso), passando ad un 4K avrei molta perdita di qualita'?
    Sul mio FULL HD attuale, i blue ray sono uno spettacolo, ma anche i DVD non sono male, dipende da quali. Alcuni sono quasi indistinguibili da un BD, altri (specie quelli italiani un po' vecchiotti) hanno una qualita' decisamente piu` scadente, ma comunque sempre accettabilissima. Ho anche tanti DVD di programmi TV, in formato 4:3 e qualita' dell'epoca.

    La mia paura e` che passando ad un 4K i BD mi possano sembrare come i DVD per il full HD (buoni ma non eccelsi) e i DVD decisamente scadenti.
    Quindi occorre che il TV abbia una buona capacita' di upscaling immagino, ma siccome non ho piu` seguito l'evoluzione tecnologica (e' un mio difetto, ma quando compro un oggetto che mi piace me lo voglio godere fino in fondo, e non voglio scoprire che e' ormai stato superato da migliaia di altri), non so davvero se questo sia un problema reale o solo un qualcosa di cui si discuteva anni fa.

    Di sicuro ad oggi non guardo nulla in 4K, ma proprio nulla, poi e' chiaro che in futuro magari lo faro` ma non buttero` mai all'aria la mia collezione.

    Grazie a chi avra' voglia di rispondermi o al limite indirizzarmi su altri topic di discussione, non solo risolvendo il mio dubbio ma anche consigliandomi in concreto sui modelli piu` adatti.
    Ultima modifica di Alcax-; 25-03-2021 alle 17:46

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    che budget hai?

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    3
    Non mi sono ancora posto il problema, perche' non e' una cosa urgente e prima volevo capire. Potrei dire 1500 eur, ma da valutare (spenderei volentieri anche meno, oppure valuterei i finanziamenti se fosse di piu')

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Considerato l'uso cinema e la collezione DVD, credo che il massimo per te sia un Sony OLED. Pare appunto che i Sony siano dotati del miglior upscaling. Io sul mio Panasonic già i BR li vedo quasi meglio che non lo streaming Netflix 4K, DVD però non ho mai provato. Sony dovrebbe essere addirittura migliore

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Anch'io mi sento di consigliarti il mio Sony 65 A8. Come te vengo dall'esperienza plasma Panasonic, che ho amato e amo ancora, e proprio per la tua stessa ragione ho cercato il TV con le recensioni più favorevoli per upscaling e resa di segnali a medio/bassa risoluzione. Detto che se provieni da un plasma dovresti orientarti su un OLED, che ti gratifica sicuramente per la profondità dei neri "assoluti", quello che posso dirti dell'A8 è che ha un ottima resa cromatica anche out of the box (ma io l'ho fatto calibrare ed è ampiamente sotto all'1% di errore cromatico in tutta la gamma), è pre-calibrato per alcuni segnali UHD (Netflix e dolby video), ma soprattutto il processore video ce ne mette tanto del suo nel migliorare la resa di segnali Sd/HD con il cosiddetto motionflow, che se settato bene non dá l'effetto soap opera dei classici frame interpolation (come nei nostri pana...) ma aumenta notevolmente la risoluzione e la fluidità delle immagini in movimento mantenendo e anzi incrementando leggermente la luminosità. Magari fatti un giro sul thread ufficiale del modello per i dettagli. Per il prezzo non sono molto aggiornato, io l'ho portato a casa per 1800€ a novembre, che però è notoriamente il periodo in cui i prezzi sono più bassi, ora credo che sia più sui 2100, ma se aspetti che escano i modelli di quest'anno (A90J e compagnia) probabilmente il prezzo si riabbassa verso il tuo range...buona visione!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    3

    per adesso grazie mille a tutti voi che mi avete risposto e ai vostri consigli.
    Come ho detto non ho fretta, probabilmente aspettero` anche dopo le ferie estive, ma a questo punto (salvo ulteriori consigli diversi) monitorero` i modelli che vi avete suggerito o eventuali simili.

    Se arrivano altri commenti li accetto volentieri!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •