|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Consiglio acquisto TV OLED
-
20-03-2021, 17:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 6
Consiglio acquisto TV OLED
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e scrivo per chiedervi un consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore.
La distanza di visione è di circa 3 metri (la distanza tra le due pareti (una con divano, l'altra con tv) è 3,30m).
La tv andrà installata su parete (attualmente non ho staffe già installate) larga 1,65m e vorrei avere la possibilità di ruotarla di almeno 45° utilizzando un apposito supporto. La mia idea è che, a estensione massima, il supporto possa non essere centrato per facilitare la rotazione sulla parete (qui allego immagine presa da internet con parete simile) in modo da guardare la tv sia da divano (di fronte), sia dal tavolo (posizionato lateralmente)
Budget: 2.500€
Quali tv mi consigliate? Quali supporti possono fare al mio caso?
-
20-03-2021, 17:25 #2
Da 3 metri dovresti andare su un 65. Riguardo a quale modello prendere dipende cosa ci guarderai...
Nel 2020 le prese HDMI 2.1 erano montate solo sugli LG mentre sui modelli 2021 arriveranno anche sui Sony, Panasonic, Philips. Se lo userai per videogiocare è una cosa da tenere conto.
-
20-03-2021, 17:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 6
Per l'utilizzo direi un 90% cinema (sky, netflix, prime video) e 10% gaming
-
21-03-2021, 06:54 #4
Senza dubbio un bel Oled 65 pollici.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
21-03-2021, 07:53 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Su quel budget trovi giá dei modelli molto interessanti su tutti e 4 i marchi: SONY, PANASONIC, PHILIPS ED LG.
che dire? Si va molto su preferenze personali. Probabilmente Panasonic e Sony hanno quel qualcosa in più, che poi bisogna capire se un utente medio lo sappia apprezzare, quel qualcosa in più.
Panasonic ha una filosofia molto semplice: produrre il meglio della qualità possibile. Vende meno ma “vende bene”. La serie JZ2000 si candida come la tv migliore in assoluto. Ha dei pannelli certificati per la qualità cinematografica.
Sony ha ottenuto degli ottimi risultati dai suoi schemi oled. Già con la serie 8 ci si avvicina al top assoluto per qualità di immagine. Ottimi colori, ottimo upscaling, buonissima gestione dei movimenti.
LG non ha bisogno di presentazioni, unica produttrice dei pannelli oled, la seconda forza mondiale in termini di vendite di tv, investe tantissimo per migliorarsi.
E poi c’è Philips, che ha una lunghissima storia, molto travagliata. Ha passato un alternarsi di annate ottime e di annate pessime. Oggi parecchio snobbata devo dire, ma nei modelli top di gamma, fa ancora oggi dei tv eccezionali, con molta elettronica, molti brevetti per rendere l’immagine quanto più piacevole possibile. L’ambilight è un sistema molto piacevole e crea dipendenza! Tra le 4 è certamente la più sottovalutata...
Se potessi spendere, ne comprerei 2...
Il primo sarebbe certamente uno tra Sony e Panasonic, e sarebbe una bella sfida nella scelta. Il secondo sarebbe sicuramente un Philips.
Comunque ecco i modelli suggeriti per il tuo budget.
LG- 65GX6, in offerta da Unieuro online a 2499€
Sony 65AG9, in offerta da Unieuro online a 2499€
Philips 65OLED855, in offerta da Unieuro a 2499€
Panasonic 65HZ1500 disponibile presso Comet Online.
Non ti dimenticare però di abbinarlo ad un buon sistema home theatherUltima modifica di teuztv; 21-03-2021 alle 08:02
-
21-03-2021, 08:21 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Mi permetto di aggiungere due considerazioni:
1. La Philips non produce più beni di consumo elettronico dal 2012, in particolare per le TV il marchio è stato dato in licenza alla "TP Vision" in Hong Kong" per il mercato europeo e alla Funai per quello Americano, quindi la "tradizione" si è diciamo almeno un pelo annacquata...
2. Consiglio vivamente un Sony KD 65 A8, generazione successiva all'AG9, leggermente snobbato perché non "master series", ma con un processore migliore dell'AG9. La differenza di prezzo (a favore dell'A8) la spenderei per una calibrazione professionale che colma ampiamente e supera le presunte superiorità di accuratezza dell'AG9 e garantisce errori di colorimetria largamente inferiori all'1%.
I miei 2 centesimi...
Buona visione!
-
21-03-2021, 08:22 #7
come staffa ti consiglio OLED SDRP - Meliconi
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
21-03-2021, 11:03 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 6
Grazie a tutti per le risposte.
Prima di scrivere ero indeciso tra LG e Sony, non conoscevo la bontà dei Panasonic.
@ovimax: da quello che ho capito, correggimi se sbaglio, la staffa che mi consigli vedo che si estende in maniera perpendicolare al muro.
Questo modello "meliconi slimstyle plus 600 sdr" invece mi permetterebbe anche di avvicinarla verso il tavolo posizionato lateralmente. Secondo te (ma faccio la domanda un po' a tutti voi che mi state gentilmente aiutando) sarebbe compatibile con un Sony/Panasonic/LG?
-
21-03-2021, 11:18 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
Panasonic si comprò la tecnologia Kuro dei Pioneer negli anni '10 e di conseguenza hanno prodotto i migliori plasma per anni fino all'arrivo in maniera affidabile dell'oled. Hanno ereditato dalla Pioneer lo stesso target di mercato, alto. Io da soddisfattissimo proprietario di plasma Panasonic sono passato a Sony OLED perché il rapporto qualità/prezzo è favorevole. Forse Panasonic fa TV leggermente migliori, ma ad un prezzo molto più alto. Io ho acquistato il mio 65A8 a 1800 Euro, sfido chiunque a trovare lo stesso tipo di qualità e polliciaggio a quel prezzo. Purtroppo oggi i prezzi sono risaliti, è noto che il periodo migliore per acquistare i TV sia novembre, ma il ragionamento vale anche oggi.
-
21-03-2021, 11:58 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
Mi permetto di dissentire parzialmente...il passaggio da Philips a TPVision è un passaggio societario che non pregiudica la ricerca, lo sviluppo o la qualità dei prodotti. I brevetti che aveva Philips prima del passaggio al brand asiatico, sono gli stessi che ripropongono oggi. Il Quartier generale di Philips (lato ricerca e sviluppo) rimane (parzialmente) ad Eindhoven...poi è ovvio che ci metta (molto) del suo anche TPVision che comunque è una buona azienda e lo è sempre stata nel mercato asiatico.
Cosa diversa è invece nel mercato americano dove Funai produce i tv a marchio Philips con qualità più basse...Ultima modifica di teuztv; 21-03-2021 alle 12:06
-
21-03-2021, 11:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
21-03-2021, 12:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 368
A me risulta che Philips a Eindhoven non si occupi assolutamente più di R&D consumer, per i TV è stata creata una società di TPV ad Amsterdam che ha assorbito qualche esperto di Philips, magari tu ne sai di più e mi interesserebbe avere queste informazioni per altri motivi, magari in privato, grazie, e ora mi fermo perché siamo andati ot e non aiutiamo il buon Gotchabest (sorry), che era lo scopo originale...
-
21-03-2021, 13:35 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Solo per la precisione i processori (sia SoC che video) del A8 e del AG9 sono identici, sono altre le caratteristiche del AG9 che ne fanno un master series. L'unico vantaggio del A8 è il pannello 2020 con il BFI a 120Hz. Detto ciò anche io non spenderei di più (se esagerato) per AG9.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
21-03-2021, 15:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 448
-
22-03-2021, 21:42 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2021
- Messaggi
- 6
Grazie a tutti per le risposte e gli utili consigli. Mi date gentilmente solo un'ultima dritta su qualche modello di staffa motorizzata?