Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    38

    Sony XH9096 da 65” o 75”?


    Ciao a tutti, più o meno saranno 3 metri di distanza dal divano, ero convintissimo sul 75” ma l’hanno alzato di 100€ circa, ora non è che faccia la differenza però tra questo e il direttore dell’unieuro che conosco bene e ha provato a convincermi a prendere quello più piccolo, andando quindi contro ai suoi interessi, mi ha fatto un attimo ripensare. Guardando la componente monetaria c’è una differenza di poco più di 400€. A causa di mio padre che diceva sempre che gli sembrava già grosso quello che compravamo poi ci siamo sempre in parte pentiti. Ora abbiamo un 55” in sala. Che dite voi? Un 65” sicuro serve ma il 75” ora tutti mi stan dicendo che è esagerato.. non so che fare!! Unica cosa è che il 65 non e disponibile ora da Unieuro...
    Ultima modifica di CagivaMito96; 03-02-2021 alle 02:18

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Da 3 metri è perfetto il 75.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Da 2,5 metri avevamo un 65 (plasma Panasonic fullhd) siamo passati all’ 85!! Troppo grosso?....Devo dire che.....!!!
    3 metri 65 è piccolo!!! E se proprio uno deve dirla tutta in HD lo è anche 75!!!
    Ricordo le distanze dei fullhd:
    50 a 1,9 metri
    55 a 2,1 metri
    65 a 2,4 metri.

    Considerando che se aumenta la risoluzione la distanza di visione dovrebbe diminuire.......!!!
    Ancora dubbi!!!
    Ultima modifica di shakii; 03-02-2021 alle 13:58
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    In teoria per tre metri di distanza di visione il 75" è ideale per la fruizione di contenuti 4k nativi, ma per un utilizzo misto anche con segnali a 1080 o 720, forse ci si può "accontentare" di un 65"...
    Gaspare iVan atTardi

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da GasVanTar Visualizza messaggio
    In teoria per tre metri di distanza di visione il 75" è ideale per la fruizione di contenuti 4k nativi, ma per un utilizzo misto anche con segnali a 1080 o 720, forse ci si può "accontentare" di un 65"...
    Accontentare cosa intendi? Per mera questione di prezzo? Perché io ho solamente paura che possa dare fastidio e poi sarebbe uno sbatti riportarlo in negozio, poi chiaro che se mi dici che è fastidioso sono anche felice di risparmiare 400 euro o quel che sia.

    Comunque lo userei con ps5, Sky (con qualche partita e film anche in 4K ma prevalentemente con risoluzioni inferiori suppongo), netflix e prime video idem.
    Ultima modifica di CagivaMito96; 03-02-2021 alle 12:44

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Trìscina
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da CagivaMito96 Visualizza messaggio
    Accontentare cosa intendi? Per mera questione di prezzo?[CUT]
    Prezzo e buon compromesso di qualità di visione tra i vari contenuti. Io ad esempio da tre metri vedo la tv (primevideo, raiplay, yotube e ddt) su di un "francobollo" da 49"... ...e il desiderio di avere più pollici mi viene solo in rare occasioni. Ma il mio è un caso a parte provenendo dal preistorico mondo dei crt. Secondo me un 65" per utilizzo "misto" può andar più che bene, anche vedendolo da tre metri.
    Gaspare iVan atTardi

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da GasVanTar Visualizza messaggio
    Prezzo e buon compromesso di qualità di visione tra i vari contenuti. Io ad esempio da tre metri vedo la tv (primevideo, raiplay, yotube e ddt) su di un "francobollo" da 49"... ...e il desiderio di avere più pollici mi viene solo in rare occasioni. Ma il mio è un caso a parte provenendo dal preistorico mondo dei crt. Secondo me un..........[CUT]
    non cambiando la tv spesso (non prima di 5 anni e anzi mio padre terrebbe ancora la precedente quindi questa se la terrà finche funziona anche perchè non ci sarò più io in casa a fargliela cambiare ahaha) se non ci fosse troppa differenza di prezzo come in questo caso e soprattutto se non rischia di dar fastidio, preferisco andare sul 75, ma appunto vorrei aver la certezza di questo anche se può essere soggettivo lo so, ora utilizzo da quella distanza un 55" e premetto che uso lenti a contatto che son solo per la miopia e io sono anche astigmatico (infatti le prendo da -3 invece di -2.75 per compensare) però devo avvicinare il divano di mezzo metro e stare quindi a 2.5 metri circa (non perchè non ci veda ma per godermi al massimo tutto), non so se può aiutarvi a consigliarmi.. spero ahaha!
    Ultima modifica di CagivaMito96; 04-02-2021 alle 00:18

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da shakii Visualizza messaggio
    Da 2,5 metri avevamo un 65 (plasma Panasonic fullhd) siamo passati all’ 85!! Troppo grosso?....Devo dire che.....!!!
    3 metri 65 è piccolo!!! E se proprio uno deve dirla tutta in HD lo è anche 75!!!
    Ricordo le distanze dei fullhd:
    50 a 1,9 metri
    55 a 2,1 metri
    65 a 2,4 metri.

    Considerando che se aumenta la risoluzione la distanza di visione ..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Da 3 metri è perfetto il 75.
    ho trovato questa tabella online: https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
    e direi che piu o meno di ci siamo come misura non penso che una decina di cm facciano la differenza.. ora aspetto san valentino che magari fanno qualche offerta, se anche solo scendessero di 100€ tornando al prezzo che facevano poco tempo fa ci starebbe, se no la comprerò comunque.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    100
    chiedo scusa, ma questa questione della distanza di veduta per determinare la dimensione su quali argomenti tecnici/fisici/soggettivi si fonda?
    non è alla fine che ci facciamo condizionare dai costruttori che spingono il mercato a tv dalle sempre più ampie dimensioni per aumentare i margini visti i prezzi sproporzionati tra i >55" e quelli sotto?
    Fino a 55" ci sono prezzi abbordabili, oltre si comincia a dover pensare al mutuo...
    Certe cifre per me, come penso per molti fruitori di tv generalista, intrattenimento, notizie, serie, film, sport con poche ore di visione settimanale, non le valuto giustificabili.
    Senza contare i vincoli d'ambiente/arredamento a cui alla fine ci spingono a rispettare.
    Non so, io sono ancora in possesso di un 42" plasma Panasonic che guardo un'oretta al giorno dal divano a 2,20 di fronte che lateralmente diventano tendenti ai 3 metri.
    Se devo dire che in qualche occasione mi sia imbestialito per non riuscire a cogliere qualche particolare direi una falsità.
    Ora sono abbastanza convinto di cambiare tv anche perchè questo non supporta il nuovo protocollo dvb in arrivo a settembre nella mia zona.
    Ultimamente, leggendovi, stavo pensando che un 55" potesse essere piccolo.
    Ma più ci penso e più non sono convinto di dovermi assoggettare a questa linea di condotta quasi imposta e andare su un 65" perchè sicuramente si vede meglio.
    Spenderei per un prodotto di fascia medio alta (Sony HX, Samsung Q, LG Oled) almeno 300/400 euro in più per qualche cmq di schermo in più.
    E fortuna che lo spazio arredamento me lo consentirebbe altrimenti come farei?
    Mi dovrei accontentare?
    Ho l'impressione che la verità vera stia un pò nel mezzo.
    Una buona tv di qualità di una dimensione sufficiente può essere soddisfacente e fare il suo servizio come è stato e come è ancora per la mia 42" plasma.
    Scusate se OT.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    La verità è nell'occhio di chi guarda

    Più il pannello è grande, più c'è effetto cinema, più è godurioso da guardare per molti ma non per tutti, c'è sempre il fattore soggettivo...

    Ci spingono ad avvicinarci perchè con l'aumentare della risoluzione si può fare, con l'8K si è quasi superato il limite visto che ci potrebbe mettere anche la testa dentro con la giusta sorgente ad 8K

    Vero è che più la prendi grande e/o vicina, più l'occhio può scorgere difetti, quindi più grande o più vicina meglio andare su prodotti di qualità medio alta, più piccola o distante forse ci si può accontentare di una qualità leggermente più bassa.


    Però non ci vedo nessun complotto, semplicemente grazie all'avanzare della tecnologia ed all'aumentare della qualità del segnale video, vengono prodotte sempre più grandi televisioni.
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da daysleeper15 Visualizza messaggio
    chiedo scusa, ma questa questione della distanza di veduta per determinare la dimensione su quali argomenti tecnici/fisici/soggettivi si fonda?
    non è alla fine che ci facciamo condizionare dai costruttori che spingono il mercato a tv dalle sempre più ampie dimensioni per aumentare i margini visti i prezzi sproporzionati tra i >55" e quelli ..........[CUT]
    In parte concordo con te perché oggi come oggi basta un 65” e non un 75” come invece penso che comprerò (rimisuro bene la sala perché teoricamente son 3 metri ma quando uno gioca che si appoggiano gomiti sulle cosce e ci si mette in posizione da gaming diciamo, direi che perdi un 30cm almeno), però appunto arrivando da un 55” ho paura di buttare soldi passando solamente a un 65” e quindi non avere quell effetto wow o quell effetto cinema come dir si voglia. Anche perché il prezzo iniziare a salire dall’85” mentre il 75” qualità prezzo è ancora abbordabilissimo poi chiaramente parlo per me, è soggettivo, ma in linea con una tv di qualità medio alta, un 75” secondo migliore a led che faccia la Sony, scontato a circa 1700 mi sembra più che onesto! Poi mal che vada lo riporto indietro e prendo il 65 ma spero proprio che non serva farsi sto sbatti.
    Ultima modifica di CagivaMito96; 08-02-2021 alle 01:04

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Io posso solo dirti che ho preso l'altro ieri un 65, venendo da un 55, e sinceramente mi sembra enorme, forse troppo. Lo guardiamo da diverse sedute, che vanno dai 2,30 ai 3 metri. Dai 3 metri è dove la visione è perfetta, ma non direi mai che è piccolo. Ovviamente se capiti poi per sbaglio su un canale non hd del digitale terrestre.
    Inoltre, tenderei a guardare anche la grandezza della sala, ma non solo il fatte che ci entri. Anche nella mia il 65'' entra, ma comunque fa un effetto strano, mi devo abituare. è quasi più grosso del divano, e sembra un po' sproporzionato rispetto alla sala.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Esatto è troppo presto, vedrai che ti abituerai e fra un pò di tempo ti verrà il pensierino che "forse anche un 82" non ci sarebbe stato male..."
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da dEUS1977 Visualizza messaggio
    Esatto è troppo presto, vedrai che ti abituerai e fra un pò di tempo ti verrà il pensierino che "forse anche un 82" non ci sarebbe stato male..."
    Ma non lo so, vedrò se mi abituo... sinceramente nella mia sala è molto grande. Insomma, sembra di stare in un cinema, è la cosa che risalta più all'occhio ora

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da Striker92 Visualizza messaggio
    Io posso solo dirti che ho preso l'altro ieri un 65, venendo da un 55, e sinceramente mi sembra enorme, forse troppo. Lo guardiamo da diverse sedute, che vanno dai 2,30 ai 3 metri. Dai 3 metri è dove la visione è perfetta, ma non direi mai che è piccolo. Ovviamente se capiti poi per sbaglio su un canale non hd del digitale terrestre.
    Inoltre, tende..........[CUT]
    Mah non è gigantesca la mia sala, sono 5.25 x 3.5 metri quindi 18,38 metri quadri. Però appunto, vedendola da 3 metri in posizione da film e da 2.5 in posizione da gaming, penso possa andare
    Ultima modifica di CagivaMito96; 08-02-2021 alle 15:04


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •