Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    1

    OLED, ne vale veramente la pena?


    Salve a tutti, spero che qualcuno possa indirizzare la mia scelta nell'acquisto di una tv nuova.

    Vorrei comprare una TV OLED da 65" (distanza da TV a spalliera divano circa 2.90m) ma vedo dei prezzi abbastanza alti.

    Mi sarei orientato su una serie 8 Sony.

    Ma non avevendo a disposizione una sorgente che trasmette in 4k, vale veramente la pena investire su un prodotto OLED o è sufficente un super LED (nello specifico Led Array di SONY, serie XH95)?

    Non è come comprare una Ferrari e andarci sui sampietrini nel centro di Roma?

    dove sbaglio?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, la scelta tra Led e Oled non ha a che vedere con la risoluzione (=avere materiale 4K o meno) ma con le altre qualità dell' immagine con particolare riferimento a zone scure o nere per questo motivo è preferito da chi guarda il TV in una stanza buia e, in generale dal "videofili".

    Tieni presente che ad una distanza di 2,90 (ammesso di avere una vista perfetta) sei comunque oltre la distanza massima a cui si percepisce la differenza tra 4K e full HD.

    Capisco la tua perplessità, il problema è che questi TV sipossono vedere in funzione solo presso la grande distribuzione quindi non solo in piena luce ma con luci molto forti ed è difficile in quelle condizione che il risultato si possa apprezzare rispetto ai led (qled ecc)

    Io ho un banale Samsung e ne sono felicissimo: non ho paranoie videofile, mi godo l' enfasi artificiale del contrasto che Samsung chiama hdr+ (ma non è l'hdr+ comunemente inteso) e non sono ossessionato da cose come il soap opera effect. E' che io uso il Tv per vedere i film non i film per vedere il TV!

    Dettoper inciso: i film con un sacco di scene scure o buie non mi piacciono "a prescindere"
    Ultima modifica di pace830sky; 11-01-2021 alle 17:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Il discorso 4k o meno non c'entra nulla con la scelta Oled o Led. D'altronde quasi tutti i tv a Led sono 4 k, comunque.
    Oled vale la pena perché garantisce un'ottima qualità di visione.
    Anche i Led Sony sono validi ma hanno blooming, livello nero non così basso e angoli di visione più limitati.
    Stanno per arrivare i mini Led, neo Qled che porteranno notevoli miglioramenti, sulla carta. Boh, se devi cambiarlo ora io ti consiglio il 65 pollici Bx della Lg, costa relativamente poco ed è eccellente.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    come dicevano gli utenti nei commenti qui sopra, la risoluzione è la medesima per un led o per un oled. partendo da questo presupposto, la macchina migliore sarà comunque più prestazionale di quella meno performante. bisogna invece capire se può valere la pena, secondo le tue esigenze, spendere quelle centinaia di euro in più per avere un oled. se già parli di prezzi elevati, significa che gli oled sono già oltre il tuo budget, almeno così mi sembra di capire. al fine di cercare di consigliarti al meglio, posso chiederti cosa guardi? netflix? sky? digitale terrestre? ed effettivamente quanto vorresti spendere?
    Ultima modifica di teuztv; 11-01-2021 alle 18:45

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    236
    Come saprai sono due tecnologie differenti , ad oggi gli oled sono il meglio che una tv può garantire in termini di neri assoluti , contrasti , naturalezza dei colori e angolo di visione..gli lcd (alcuni) sono superiori solo in luminosità.
    Come ti è stato detto , se non sei convinto di un oled , puoi sempre aspettare 2-3 mesi e vedere come sono dal vivo i mini-led che dovrebbero migliorare e forse "avvicinare" gli oled ma purtroppo non eguagliare (per eguagliare l'oled bisogna aspettare i micro-led , Samsung ha da un paio di giorni presentato il suo primo tv commerciale da 110" ma ci vorrà un mutuo per acquistarlo)..
    Personalmente sono curioso di vedere dal vivo come sono i mini-led , uniche due pecche è che non eguaglieranno l'oled e per il momento bisognerà "accontentarsi" dei produttori coreani e cinesi.. sempre restando sugli lcd sarà interessante vedere anche i nuovi Sony x95j e x90j con il nuovo processore xr , che comunque credo costeranno qualcosina 😅😅
    Ultima modifica di daniele.83; 11-01-2021 alle 19:04

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    302
    Avendo da circa un anno l'oled lg 55b9pla ti dico che ne vale assolutamente la pena...e vengo da un plasma kuro,non rimpiango quest'ultimo assolutamente...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Se hai il cash sì, senza se senza ma.

    Tuttavia, non avendo fonti 4K ti sconsiglierei il BX consigliato, che ha un processore che non permette miracoli di upscaling. Sony è la scelta migliore in questo campo, anche dovessi prendere LED

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da alex_75 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, spero che qualcuno possa indirizzare la mia scelta nell'acquisto di una tv nuova.

    Vorrei comprare una TV OLED da 65" (distanza da TV a spalliera divano circa 2.90m) ma vedo dei prezzi abbastanza alti.

    Mi sarei orientato su una serie 8 Sony.

    Ma non avevendo a disposizione una sorgente che trasmette in 4k, vale veramente ..........[CUT]
    Oled è semplicemente superiore. Se eri orientato ad un A8 probabilmente i prezzi caleranno ancora appena la nuova serie 2021 uscirà sul mercato, e quindi se raggiungerà i 1700/1500 € il taglio da 65 (io l'ho pagato 1900) ti compri una Ferrari al prezzo di una Alfa...soprattutto se non guardi contenuti in uhd, l' upscaling e il motionflow Sony fa ancora la sua porca differenza proprio per rendere guardabili segnali a bassa definizione......e poi scusa, ma non hai una connessione internet? Con quella e un abbonamento da 36 €/anno sfrutti per esempio il 4K di Amazon prime con il player onboard del TV...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    5
    in realtà mi sto facendo la stessa domanda anch'io da oltre un mese: vedo principalmente sky sport e canali vari sky ma niente cinema, quindi solo qualche partita o f1/motogp in 4K, ho netflix e amazon ma non sono un patito di film... vale veramente la pena per me la spesa di un oled o mi posso accontentare di un ottimo led, tipo appunto sony XH95 (sul quale vedo siamo tutti d'accordo )?
    In sintesi, si apprezza molto un oled anche con questo tipo di uso "limitato"?
    Ultima modifica di adecal; 13-01-2021 alle 14:43

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    L’Oled lo apprezzi a prescindere. Bisogna sempre vedere cosa dicono le tue tasche.
    Anche io vorrei il 65Oled935 della Philips o in alternativa il Pana JZ2000 o il top di gamma Sony...ma al momento non posso far altro che sognarli. Altre spese incombono
    Ultima modifica di teuztv; 13-01-2021 alle 15:42

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    5
    Beh diciamo che la differenza di prezzo c'è ma, per quello che sto seguendo io, dai 1500 del sony xh95 ai 1800 del pana gz960 o 1900 del pana hz1000 tutto sommato è anche fattibile per me ora.
    Quella che non mi è ancora chiara, perchè i filmati che vedi nei negozi sono sempre "pompati" visto li non hai mai la tv normale sui video di un certo livello, è la percezione di come potrebbe essere vedermi domenica sera juve-inter in 4k su un oled piuttosto che su un buon led, oppure che ne so, idem con un documentario di national geographic, ma anche stessa un film su rai1 dove non c'è nemmeno il 4k e un hd non eccelso
    Tu quindi dici che anche con questo uso, anche il miglior led impallidirebbe difronte a un discreto oled? Se si grazie, mi hai risolto il dubbio
    Ultima modifica di adecal; 13-01-2021 alle 16:01

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da alex_75 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, spero che qualcuno possa indirizzare la mia scelta nell'acquisto di una tv nuova.

    Vorrei comprare una TV OLED da 65" (distanza da TV a spalliera divano circa 2.90m) ma vedo dei prezzi abbastanza alti.

    Mi sarei orientato su una serie 8 Sony.

    Ma non avevendo a disposizione una sorgente che trasmette in 4k, vale veramente ..........[CUT]
    Vale la pane come vale spendere 1000€ per uno smartphone anziché 200€ solo per fare chiamate...e fidati che c'è tanta gente che lo fa
    Non demonizzo, è tutta economia che gira.

    Considera poi che ormai il televisore non è un bene durevole da tenere 10/15 anni (ho tenuto un salora crt per 21 anni !) ma di consumo, che in tanti cambiano a dir tanto ogni 5 anni. Insomma, anche se compri OLED non è un acquisto definitivo, lo stesso se compri un televisore che magari non tpiace. Tra un po' usciranno nuovi modelli e sposteranno ulteriormente in alto l'asticella delle prestazioni (forse).
    Se sei appassionato di tv e la guardi spesso, se, di questi tempi, te lo puoi permettere compra pure OLED. Altrimenti va benissimo sony XH95/90.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da adecal Visualizza messaggio
    Beh diciamo che la differenza di prezzo c'è ma, per quello che sto seguendo io, dai 1500 del sony xh95 ai 1800 del pana gz960 o 1900 del pana hz1000 tutto sommato è anche fattibile per me ora.
    Quella che non mi è ancora chiara, perchè i filmati che vedi nei negozi sono sempre "pompati" visto li non hai mai la tv normale sui video di un..........[CUT]
    ovviamente motivi di marketing: fino al 2010 nei negozi vedevi i tv collegati col segnale di sky HD, oppure con dvd blu ray....oggi i marchi hanno aperto una sorta di shop in shop, dove praticamente raggruppano i tv per isolotti. in ogni isola ci sono vari modelli dello stesso brand. ed i produttori forniscono delle centraline con delle demo per esporre i loro tv. i negozi hanno sempre meno potere decisionale in quanto i marchi affittano il loro spazio nel punto vendita e ci fanno praticamente quello che vogliono. se trovi un negozio di livello superiore, trovi personale competente che alla richiesta di vedere il tv con segnali di antenna tv, ti accontenta. ma non sono servizi che ti puoi aspettare nelle varie catene mediaworld, unieuro ecc. certo, qualche punto vendita di queste insegne avrà qualche addetto che ti farà questo servizio, ma sicuramente sono in pochi.

    detto questo, il sony a led HX95 è un modello top...
    Ultima modifica di teuztv; 14-01-2021 alle 08:54

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2021
    Messaggi
    5
    guarda il realtà nemmeno a farlo apposta ho parlato con un commesso di questo, il quale mi ha messo skynews24 su un oled.
    Peccato che però il segnale hd non fosse funzionante, per cui l'ho visto in sd.
    in pratica sono punto a capo XD

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Hai cercato qualche video su youtube?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •