Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6

    Samsung 55 Q80T ma rinuncio a dolby vision ?


    Ciao a tutti,

    devo prendere un 55 con pannello VA e stavo pensando al Samsung 55 Q80T (o anche il q60T per spendere meno sapendo che è altra cosa certo..) ma con samsung rinuncio al HDR dolby vision e al dolby atmos.


    Credo siano molti i contenuti su netflix e prime video dolby vision, quindi mi chiedo che succede quando questi vengono mandati a un TV samsung ? L' HDR non viene attivato ? Parte una emulazione del TV ?

    A limite occorrerà utilizzare una firestick 4k che supporta tutti gli HDR ? In questo caso su porta hdmi l'HDR dolby vision viene attivato ?

    Il tutto non mi è per niente chiaro.
    Grazie a chi vorrà chiarire la cosa.

    Sto valutando L'hisense hisense 55u8qf. L'ho visto da vicino a lungo in un punto fisico accanto a un Samsung the frame e mi è sembrato migliore su segnale HD sky. Anche il movimento non mi è sembrato male (lo scorrimento titoli era migliore su hisense), forse l'upscaling un pò meno raffinato ... ma dipendeva dalla scena. Nel complesso meglio Hisense (molto più luminoso e contrastato) per quello che ho potuto vedere. Il samsung ogni tanto faceva flicking. Hisense ha tutti gli standard HDR e luminosità 1000 nits.

    Altra alternativa che voi qui consigliate spesso è il sony xh9096.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.393
    Non è difficile da capire e dipende dalla piattaforma di streaming. Se riconosce che il tuo tv non ha dolby vision, non te lo rende disponibile e se in alternativa ha a disposizione la versione statica HDR10 (o magari anche quella dinamica HDR10+ su prime) te la mette a disposizione. Con la firestick non risolvi nulla, perchè se il tv DV non lo supporta non c'è niente da fare
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    104
    Dove hai visto che non supporta Dolby Atmos ?
    Prime ha sempre privilegiato HDR10/HDR10+ per questioni di royalties, sembrerebbe che ora si stia decidendo a sganciare un po' di soldi per Dolby Vision

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6
    Hai ragione, supporta dolby atmos.
    Dunque scegliendo samsung si rinuncia ai titoli HDR dolby vision, non se sono la maggior parte sulle piattaforme di streaming o meno. Ero convinto che la firestick 4k potesse superare la cosa usando il tv come un monitor, ma da come mi dite non è così.

    Oggi ho visto da vicino su un canale sky hd di calcio in un centro commerciale il q60, q80 e sony 9096. Il miglior upscaling e movimento per me era il q80T, quasi alla pari il sony 9096 e ben più "scadente" il q60t. Almeno per quello che ho visto in quelle condizioni ma capisco che possono essere poco significative.

    Indeciso tra q80t e sony 9096, vedremo qualche buona offerta che al momento non vedo. L'hisense non credo abbia l'upscaling di sony e samsung e il tv si userà anche per i normali canali DTT.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    tieni conto che su amazon prime i film hdr 4k sono pochissimi, e di dolby vision non c’è nulla, figuriamoci poi con dolby atmos. Il 4k hdr (no dolby vision) sui film è essenzialmente sul noleggio visto che amaxon spinge suquello. diverso è il caso delle serie tv se original. Il dolby vision sicuramente è un must se usi netflix e ancora di più appletv (noleggi o serie tv) e Disney plus dove ci sono anche contenuti di migliore qualità.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    6
    Diciamo che un televisore di 1000 euro circa non si compra tutti i giorni e magari se ha tutti gli standard HDR è meglio visto che nei prossimi anni i vari contenuti HDR saranno sempre più diffusi.

    Una domanda, ma in generale l'HDR si può disattivare o parte in automatico con le app interne e non c'è modo di disattivarlo ? Ad esempio potrebbe non piacere e sul philips 58pu8505 non è disattivabile per le app e funziona male (ho visto molte lamentele su questo problema del TV sui forum, ed era un TV che anche avevo preso in considerazione ma scartato per questo).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925

    che io sappia. è disattivabile, almeno sugli lg oled è così.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •