Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12

    samsung 65 pollici QLED 4K Q60T o Q70T o Q80T


    Buongiorno a tutti,

    premesso che ho un budget di circa 1000 euro vorrei procedere con l'acquisto di un buon televisore da 65 pollici.

    In primis vorrei capire se tra i 3 modelli in oggetto di Samsung (60t, 70t, 80t) c'è una sostanziale differenza? Uso la tv per guardare i normali canali televisivi + netflix + film. Niente giochi.
    Il primo costa 599, il secondo 899 e il terzo supera i 1200.

    Vale la pena spendere 1200 euro per una tv qled o nanocell o è meglio spendere poco (modello q60t ad esempio) e tra 1 anno prendere un pannello oled alla stessa cifra?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Io valuterei il SONY 65HX serie 9 a 999€

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12
    Sony 65hx90 dici? a 999 euro non lo trovo.
    Ma, tra questo sony e il 60t c'è un abisso nel guardare tv e film? vale la pena spendere 400 euro in più?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da steven_chi Visualizza messaggio
    Sony 65hx90 dici? a 999 euro non lo trovo.
    Ma, tra questo sony e il 60t c'è un abisso nel guardare tv e film? vale la pena spendere 400 euro in più?
    https://www.trony.it/online/tv-home-...sku-2200003711

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12
    wow grazie, definisco la questione entro questa sera e casomai procedo con l'acquisto?
    da quel che capisco leggendo sul forum, attorno a questo prezzo (1000 euro) non ci sono rivali se non la samsung q80t (quando in offerta).

    Mi confermate che le lg nanocell 796 o 806 o 866 o 916 non sono paragonabili a questa sony giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da steven_chi Visualizza messaggio
    Sony 65hx90 dici? a 999 euro non lo trovo.
    Ma, tra questo sony e il 60t c'è un abisso nel guardare tv e film? vale la pena spendere 400 euro in più?
    secondo un mio ex collega (venditore di tv) quel modello di SONY è il miglior tv led dell'anno...tra tutti i modelli e tutti i marchi...quindi, direi che non vale la pena spendere di più per un SAMSUNG...a men o che tu non abbia necessità di videogiochi

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    69
    Il q80t pare che sia leggermente superiore al xh90, a guardare le prove in giro. Non spenderei 300 euro in più però, e chissà quando ricapita attorno ai 1000. Tra gli LG l'unico valutabile come alternativa è il 916 ma solo se hai problemi con gli angoli di visione (essendo IPS ti concede una buona visibilità anche dai lati). Quindi io andrei serenamente sul Sony ma anche rapidamente se non vuoi rischiare che ti sfugga

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da steven_chi Visualizza messaggio
    wow grazie, definisco la questione entro questa sera e casomai procedo con l'acquisto?
    da quel che capisco leggendo sul forum, attorno a questo prezzo (1000 euro) non ci sono rivali se non la samsung q80t (quando in offerta).

    Mi confermate che le lg nanocell 796 o 806 o 866 o 916 non sono paragonabili a questa sony giusto?
    Gli LG NANO866 e NANO916 sono ottimi televisori con pannello IPS.

    Sono da prendere in considerazuone se hai bisogno di ampi angoli di visione.
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12
    sono stato alla trony a vederli. Ovviamente con quello che trasmettono in 4k non riesco a notare un granche di differenze
    Ho visto quindi il q60T (799), la nano796 (899) e il sony hx90 (999).

    Devo confermare entro questa sera.

    nessuno mi ha risposta alla domanda, vale la pena spendere quei 200 euro in più rispetto alla q60t guardando solo tv dai canali hd e un po di netflix? niente 4k e niente giochi per intenderci.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Se ci devi guardare solo i programmi mediaset puoi spendere anche meno del Q60T
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12
    e se guardo netflix in fullhd ad esempio? noto differenze?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    meglio di mediaset, ma non hai neanche HDR, quindi ti serve un tv con 100/200 nits.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12
    e quindi dove si notano queste differenze tra i 2 prodotti?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    12
    :-) scusate lo stress :-)
    ho chiamato trony giusto giusto in fase di chiusura e mi ha detto di avere solo 2 sony in magazzino. Quindi domani mattina all'apertura devo essere li per acquistare uno di questi 3 modelli.

    - Samsung 65q60t 799 euro
    - LG 65NANO906NA 899 euro
    - Sony 65hx90 999 euro

    il sony ho capito che è una spanna sopra ma non vorrei "buttar" via 100/200euro acquistando un prodotto con qualità che non utilizzerei quindi vorrei capire entro domani mattina che acquisto fare in base al mio utilizzo:

    mio utilizzo: tv mediaset/rai + netflix (qualche volta) + film bluray in ful hd (non ho un lettore di 4k)
    Niente giochi

    Grazie mille ragazzi

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    I € 200 in più rispetto al 65Q60T il Sony 65XH9096 li vale anche considerando il tuo uso.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •