Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    7

    Consiglio 43'' max 700€


    Buonasera,

    sono nuovo del forum, anche se vi seguo da un bel pò, appassionato ma non così esperto, ho bisogno di un vostro consiglio:
    dovrei rinnovare la tv nel salone, più del 43'' non si può per lo spazio, budget 700 max, uso sia per film, sport e PS4(attualmente) di mio figlio.
    Sarà connesso tramite cavo ethernet e staffa al muro.
    Quale mi consigliereste??
    Tra tutti i vari post scandagliati è uscita fuori una piccola lista:

    SAMSUNG QE43Q60T
    SAMSUNG QE43Q64T
    HISENSE 43A7500F
    LG 43UN81006LB
    SONY KD43XH8196
    SONY KD43XH8596

    Altri modelli da consigliare ed eventualmente quale tra questi?
    Vorrei riuscire a trovare un ottimo compromesso nel rapporto qualità/prezzo, ma non rimanere troppo bloccato con le nuove console.
    Se non spendo tutto il budget meglio ancora.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Panasonic 43XH940 sembra abbia presa HDMI 2.1 anche se non con tutte le funzionalità attive e quindi credo possa andar meglio con la PS5 rispetto ai televisori che hai elencato.

    https://www.panasonic.com/it/consume...-43hx940e.html

    P.S. Acquisto possibilemente al Black Friday.

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.380
    Non ha nulla di HDMI 2.1 per PS5, solo eARC e ALLM, tutto su 2.0
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dalle specifiche si evince invece che l'ALLM sia sulla porta HDMI 2.1 e non sulla 2.0.

    Tra l'altro è logico che sia sulla 2.1 altrimenti questa presa non avrebbe senso di esserci su questo televisore.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.380
    Fidati non ha porte hdmi 2.1, ha feature HDMI 2.1 su porte HDMI 2.0. Figurati che i Pana OLED non le hanno
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    7
    Intanto grazie ad entrambi, quindi se non ha porta hdmi 2.1 a quel prezzo credo che il pana sia da scartare.
    Solo che mi sto rendendo conto che per stare al passo con le nuove console, il nostro budget non sia sufficiente, ma già siamo al limite, credo che dovrò trovare un compromesso purtroppo.
    Un altra info se vi può aiutare nel consigliarmi altri modelli, la tv sarà sempre frontale quindi pannello VA.
    Grazie ancora.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Invece sia dalle specifiche pubblicate sul sito di Panasonic che nell'articolo di DDAY che elenca i televisori con porta HDMI 2.1 è riportato che il 43HX940 ha questo tipo di porta.

    https://www.panasonic.com/it/consume...40e.specs.html

    https://www.dday.it/redazione/37137/...te-le-funzioni

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.380
    Okay poi mi farai capire dove leggi che ha 4k@120 e vrr ovvero quello che serve per le console. Consiglia questo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    si in effetti non c è il VRR ed il 4K a 120hz, resta cmq un prodotto il Panasonic interessante almeno sulla carta, non si trovano review, nè ho mai avuto la possibilità di vederlo e provarlo dal vivo.
    Mi sarebbe piaciuto vedere il dimming in azione, che seppur solo software sembra promettere piuttosto bene, poi a prescindere dall essere più o meno adatto ai giochi resta tra i pochi TV di quel taglio con pannello 100/120hz, ci sono anche alcuni modelli della Sony con pannello 100/120hz, ma sono tutti IPS e senza dimming, nemmeno a livello software.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    7
    Non ci sto capendo molto, il panasonic quindi ha o non ha la porta hdmi 2.1?
    se non ce l'ha, un alternativa valida?
    Altra domanda: se dovessi optare per una tv sprovvista di hdmi 2.1, e poi regalare a mio figlio una console nuova, che cosa non riuscirebbe a sfruttare, andrebbe lento su giochi online oppure non riuscirebbe proprio a giocare su alcuni di essi?
    Scusate ma in materia non sono proprio così esperto.
    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 43XH940, come da specifiche del sito Panasonic, ha porta HDMI 2.1 ma sembra supportare solo l'Auto Low Latency Mode e l'eArc per l'audio.

    Per sfruttare appieno le nuove consolle sarebbe necessario che la porta HDMI 2.1 supporti anche il Variable Refresh Rate ed il 4K a 120 hz cosa che, credo, nessun 43" importato in Italia fa.
    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    La presa c è ma non supporta il 4K a 120hz e nemmeno il VRR, che sarebbe il variare della frequenza di aggiornamento del pannello, ma poco male secondo me per giocare alla play 4, resta sempre tra i migliori 43"in commercio, ed è l'unico ad avere un pannello 100/120hz nel taglio da 43", che per lo sport fa la differenza, altra nota da non sottovalutare è l'ottima elettronica dei Panasonic, che ti garantisce una buona gestione delle immagini con ogni sorgente, insomma un piccolo top di gamma.
    Il pannello come scritto in precedenza è un IPS, quindi nativamente il contrasto non è molto elevato, ma compensa con un ottimo dimming software.
    Viste le tue esigenze andrei sul Pana ad occhi chiusi, poi nel caso attendi altri pareri, magari ti schiarisci le idee sul da farsi.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.380
    Diciamo che è una questione di termini allora, ma se non consideriamo discriminante l'ampiezza di banda a 40/48 gbps per definire una porta HDMI 2.1, allora anche tutti i sony che hanno eARC sono 2.1 .... quindi per esempio KD-43XH85 con pannello IPS 120 Hz
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    7
    Grazie per le precisazioni, a questo punto visto che attualmente, almeno da quello che ho capito, non ci sono tv 43'' in italia che soddisfano l'hdmi 2.1, secondo voi, qual'è il miglior 43 pollici per gaming, può rimanere sempre il panasonic o altri?
    E quale miglior 43'' più per film e sport, tralasciando il gaming, considerando che la visione sarebbe quasi sempre frontale.
    Ovviamente sempre con il budget di 700. Così tagliamo la testa al toro!!!!
    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Sia per il gaming in SDR che per la visione di film va già bene il Samsung 43Q60T che ha pannello VA (quindi con un contrasto maggiore anche se con angoli di visione minori) e che dovrebbe costare meno del Panasonic.

    Per lo sport direi che sia meglio invece il 43HX940 per la circostanza di avere pannello a 120 hz.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •