Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75

    Consiglio per acquisto TV in soggiorno luminoso


    Ciao a tutti!
    Da una decina di giorni (complice il riposo forzato per malattia...) sto leggendo il forum il più possibile perché vorrei sostituire la TV principale in soggiorno. Al momento ho un plasma 42", HD ready, di fascia bassa, di una decina di anni fa (LG 42PQ2000), scelto grazie a questo forum ovviamente, che mi ha dato nel tempo buone soddisfazioni.

    Mi sono deciso a scrivere per avere qualche suggerimento mirato. Visto che ho già studiato un po', provo a riepilogare le esigenze e le considerazioni fatte finora.

    Ambiente: la tv starà in un soggiorno molto luminoso, con una vetrata frontale ed una perpendicolare. Quasi sempre viene abbassata la tapparella frontale durante l'uso della tv di giorno. Di sera la stanza non è mai completamente al buio.

    Distanza di visione: al momento la distanza seduta-schermo è tra i 2,5 e i 3 metri.

    Uso della tv: sky q fibra (quindi non 4k) per cartoni, sport e tv generalista tramite rete e digitale terrestre; netflix e amazon prime video per serie tv, cartoni e film; youtube. Gioco con Nintendo Switch. Non ho sorgenti pregiate come BD UHD. Potrei prendere la cam tivùsat per qualche canale HD e 4K in più. Guardiamo pochi film per mancanza di tempo, ma vorremmo farlo più spesso.


    Queste le mie considerazioni:

    Tecnologia: ho letto che viene spesso suggerito il passaggio plasma --> oled per uniformità di esperienza. Gli LCD con luminosità sparata non mi sono mai piaciuti. Per questo ed altri motivi, sarei orientato ad un oled.

    Pollici: per la distanza attuale credo (in base a quanto letto nel forum) che sia necessario almeno un 65". Avendo oggi un 42", ritengo possa essere soddisfacente anche un 55", però, volendo fare un salto significativo, vorrei puntare direttamente un 65".

    Budget: per me l'importante è comprare un dispositivo valido, ad un prezzo giusto e che duri tanto tempo. Non è mia intenzione andare sui top di gamma. Diciamo che come limite superiore mi pongo i 1.500 per un 65" oled.


    Vi chiedo ovviamente di confermare o smentire le mie considerazioni, però ho qualche domanda precisa:
    • Ho letto varie cose sugli oled, che danno il meglio negli ambienti bui, con i film e con sorgenti pregiate; che in un ambiente luminoso è meglio un LCD che ha luminosità maggiore; la domanda quindi è: con il mio uso, riuscirei a percepire la qualità maggiore di un oled, o sarebbe uno spreco? O addirittura sarei penalizzato con un oled?
    • Sulla parete ho 160cm (spazio libero tra due pensili appesi), un 65" ne occupa 145: ci sta? Potrei avere difficoltà nell'organizzazione dei cablaggi e nell'eventuale installazione a muro? Vado tranquillo? O meglio un 55"?



    Andando poi nel concreto, al momento ho la possibilità di usare entro domani il buono del 22% su MW. Potrei quindi prendere il Panasonic 65GZ960 a 1.400. Ho letto molto su questo modello negli ultimi giorni e mi sono convinto che sia un ottimo dispositivo. Preferirei una parte smart più evoluta (ho regalato un Android TV a mio suocero e lo reputo un sistema ottimo), ma potrei accontentarmi affiancando eventualmente una fire stick per app particolari non presenti nativamente (ad es. Disney+). Reputo il 65GZ960 una buona occasione perché non credo che riuscirei a prendere un altro 65" OLED ad un prezzo simile.

    In alternativa, se mi consigliaste di virare verso la tecnologia LCD, sempre su MW con lo sconto + rimborso, potrei prendere a poco meno il 65Q95T. Di Samsung mi convince la parte smart, ma sulla parte video non saprei... Forse non li spenderei tutti questi soldi per un LCD.

    Come terza alternativa, potrei lasciare stare lo sconto MW e attendere i prossimi giorni per puntare altri modelli che potrebbero soddisfare meglio le mie necessità, penso al 65BX come OLED o al 65xh9096 come LCD. Forse il mio preferito sarebbe l'A8, ma è fuori budget.


    Se dovessi invece valutare anche i 55", potrei risparmiare e valutare altro, ad esempio ci sarebbe il 55B9 da prendere da MW a 935.


    Mi scuso per il wall of text, ma ho provato a non tralasciare nulla. Ho varie opzioni ma non credo di essere tanto confuso, grazie ai numerosi post letti ho fatto miei vari spunti e ora vorrei fare la scelta migliore.

    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Premesso che io ritengo che un TV non si acquisti in base alla parte smart, ma altri parametri, direi che l' idea del GZ960 + firestick non è male. Meglio sicuramente il 65", poi non preoccuparti perchè non è che con tanta luce i pannelli OLED non si vedono......certo non raggiungerano mai i nits di un LCD, ma, imho, poco importa.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da mrgimo Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!
    Da una decina di giorni (complice il riposo forzato per malattia...) sto leggendo il forum il più possibile perché vorrei sostituire la TV principale in soggiorno. Al momento ho un plasma 42", HD ready, di fascia bassa, di una decina di anni fa (LG 42PQ2000), scelto grazie a questo forum ovviamente, che mi ha dato nel tempo buon..........[CUT]
    Il Panasonic 65GZ960 è ok tuttavia considera che il Samsung 65Q95T credo sia il miglior 65" 4K Full LED del 2020 che si possa comprare con una luminosità eccellente ed un'ottima parte smart.

    https://www.dday.it/redazione/36090/...e-potenzialita
    .



    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Premesso che io ritengo che un TV non si acquisti in base alla parte smart, ma altri parametri, direi che l' idea del GZ960 + firestick non è male. Meglio sicuramente il 65", poi non preoccuparti perchè non è che con tanta luce i pannelli OLED non si vedono......certo non raggiungerano mai i nits di un LCD, ma, imho, poco importa.
    Grazie per il tuo parere.


    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il Panasonic 65GZ960 è ok tuttavia considera che il Samsung 65Q95T credo sia il miglior 65" 4K Full LED del 2020 che si possa comprare con una luminosità eccellente ed un'ottima parte smart.

    https://www.dday.it/redazione/36090/...e-sue-potenzia..........[CUT]
    Grazie per la risposta aperta , ma purtroppo il 65Q95T non è più disponibile, quindi non è più un'opzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da mrgimo Visualizza messaggio

    Grazie per la risposta aperta , ma purtroppo il 65Q95T non è più disponibile, quindi non è più un'opzione.
    Ma che due maroni, è da stamane che lo volevo comprare ma ho di nuovo problemi con l'account del sito. Non mi fa entrare, non mi fa recuperare la password, stessi problemi del single days. Ma è possibile mai...?!? Ho scritto due mail al supporto, zero....

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75
    Mi spiace! A me il sito funziona fino al carrello, giusto un po' lento. Però non ho effettuato l'accesso, anzi, ora che mi ci fai pensare ho un problema con l'account che mi conviene risolvere...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    85
    Il sito funziona, il login no.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Dragster Visualizza messaggio
    Ma che due maroni, è da stamane che lo volevo comprare ma ho di nuovo problemi con l'account del sito. Non mi fa entrare, non mi fa recuperare la password, stessi problemi del single days. Ma è possibile mai...?!? Ho scritto due mail al supporto, zero....
    è il destino...ti hanno salvato dal buttare via i tuoi soldi! (si scherza ovviamente)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    85

    Il servizio clienti mi ha appena detto che il 65Q95T non avrebbe goduto dello sconto del 22% per via del fatto che gode già del rimborso samsung members (scritto effettivamente nei termini e condizioni del voucher). Quindi mezza pena non averlo preso, senza sconto anche no

    Ora devo solo capire cosa poter prendere con un budget di ~1k euro, 65".

    P.S. Mi hanno confermato la non applicabilità del bonus tv online a tv sopra i 43" per via del fatto che la consegna non viene fatta in negozio per tv di quel taglio ma direttamente a casa. Pessimi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •