|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: LG CX OLED da 55 o 65 distanza di visione 2,30 mt
-
14-11-2020, 08:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 26
LG CX OLED da 55 o 65 distanza di visione 2,30 mt
Ciao ragazzi,
ho il dubbio se prendere LG CX da 55'' o da 65'', lo guarderò da 2,30 mt sul divano che però è posizionato al centro dell'open space e alle spalle c'è il tavolo (stanza 5x6 mt). Principalmente quando son sul divano guardo contenuti su netflix, serie TV(1080p minimo), consolle/PC mentre il TG quando sono a tavola. Ho guardato un po’ di siti consigliati qui sul forum e sembrerebbe che se guardassi per lo più contenuti in 4K sarebbe più giusto il 65 per quelli in 1080p il 55, considerando i 2,30 mt del divano.
Ovviamente voglio andare sul 65 ma ho il timore che poi sia troppo grande per guardarlo dal divano soprattutto in termini di campo di visione. Vorrei capire la vostra esperienza, se qualcuno di voi lo guarda alla mia stessa distanza e come si trova.
Grazie mille
-
14-11-2020, 09:31 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Secondo me da 2,3 mt un 65" non è troppo grande e per i contenuti in 4K è sicuramente meglio un televisore di questo taglio di uno più piccolo.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
14-11-2020, 09:41 #3
Vai in un centro commerciale, piazzati a 2,30 m. da qualunque 65" e restaci almeno 10 minuti. Un'idea dovresti fartela.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
14-11-2020, 11:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 26
Grazie ragazzi!! Alyosha in realtà l'ho fatto con il CX 65 proprio
...mi è sembrato vada bene il dubbio era magari dopo un ora di visione o in generale altre cose che non ho considerato. Bo a sto punto quando mi chiameranno da Uniero lo vado a ritirare alla peggio glierlo porterò indietro
. L'ho preso qualche giorno con il -22% a 1715 euro... mai visto così basso, non ho resistito
Ma voi per caso lo guardate da 2,3 mt o giu di li? Mi piacerebbe avere qualche commento da qualcuno che lo guarda così vicino.Ultima modifica di Annibaleee; 14-11-2020 alle 11:18
-
14-11-2020, 11:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
io ho lo schienale del divano a 205cm ed ho un 55. Speso mi mangio le mani per non aver preso il 65 ma nell'installazione attuale sarebbe arrivato a toccare le casse, che non posso allargare ulteriormente
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
14-11-2020, 12:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
In realtà i siti prof tendono a consigliare un campo medio di visione attorno ai 30/33° e non più, per il semplice fatto che più da vicino acquisti si in risoluzione dei particolari fini, ma inizi a perdere particolari ai lati del campo immagine. Inoltre, diversi oltre i 30° accusano fastidio perchè c'è troppo da muovere i globi oculari a dx e sx per seguire gli oggetti su scene in movimento rapido ecc. Scomodo, fatto a lungo provoca disagio.
Quindi, 2,30mt per un 55" sono ideali (ma ancora un 65 non sarebbe una forzatura esagerata,siamo sui 35°,e arriveresti a risolvere quasi tutte le 1400 linee del 2k.Io l'ho fatto per mesi guardando un 50" da 1,60/1,70 mt:spettacolare la visione dei particolari fini, ma poi ho dovuto un pò arretrare la seduta verso i 2 metri.... e oltre i 35°/2k non andarci comunque, perchè in realtà è un guardare troppo innaturale,squilibrato verso il centro-immagine ma carente sui lati...).
Ma tutto è soggettivo,logico...
(ps: quanto alla risoluzione, a 30° ,da qualsiasi distanza, vedi circa tutte le 1100 linee potenziali del fullhd/1080p. Scordati le 2.160 del 4k, dovresti quasi entrare nel televisore, cioè guardarti un 65" da 1,20mt, con un gran guadagno di risoluzione,si, ma poveri occhi...in realtà, il massimo medio ottimale di risoluzione che si possa guardare con agio psico-fisico su qualsiasi tv, è quello del fullhd o poco più,c'è poco da fare, son leggi fisico-corporee....ed è questo il motivo principale per cui, dal punto di vista della sola risoluzione, il 4k e ancor di più l'8k, son specchietti per le allodole...)Ultima modifica di sartino; 14-11-2020 alle 12:31
-
14-11-2020, 13:42 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 59
Quindi da 3,5 metri un 55 è troppo piccolo? Io più grande non riesco a prenderlo...
-
14-11-2020, 14:03 #8
da 3.5 c'è chi ha un 75...
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
14-11-2020, 14:44 #9
Amen per quanto riguarda il discorso sull'8K, andrebbe scritto a caratteri cubitali ovunque per impedire lo scempio che stanno facendo molte case produttrici che si concentrano sull'8K andando a peggiorare anno dopo anno la qualità dei pannelli.
Sul 4k però non sono totalmente d'accordo, se ti guardi un 55' da 2 metri (situazione mia) alla fine la differenza la percepisci tra 1080 e 2160p (fonte Blu-ray). Percepisci eh, non è una differenza rivoluzionaria come fu il passare dall'SD all'HD e poi al FULL HD, ma sicuramente è qualcosa di più che apprezzabile per l'occhio umano.TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820
-
14-11-2020, 16:19 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 26
-
14-11-2020, 16:34 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 26
grazie per la risposta dettagliata sartino, quindi anche tecnicamente sembra che il 65'' dovrebbe funzionare, considera che poi il divano posso anche farlo un 10 cm più in dietro. Vi saprò dire, confermo il 65''
-
14-11-2020, 16:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
sono circa 10 cm di lato. Sarebbe stato spettacolare. E' il solito discorso di una cosa teorica ma che non si è potuta provare... mannaggia.
(era il favoloso weekend di metà Ottobre 2019, sconto party Mediaworld + rimborso LG, chi ha preso il 65 lo ha pagato quanto me il 55!!!! )LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
14-11-2020, 17:31 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 605
Vai di 65"... quando sono al cinema non mi preoccupo della perdita di particolari ai lati del campo immagine, del fastidio di muovere i globi oculari nè che sia un guardare troppo innaturale... Personalmente è un gran vedere senza se e senza ma... ed anche a casa ricerco una simile sensazione (un 77" da 3,2mt. circa)... Ci sta preferire campi medi di visione più bassi, ma l'immersività quando attorno al pannello si scorge molto altro, ne risente
Buona visione!TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
Impianto 7.1.4Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000
-
14-11-2020, 20:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Certo che da 2 mt con un 55 vedi la differenza fra fullhd e 4k, perchè sei ad una distanza da cui la visione di un occhio umano sano medio riesce a risolvere circa 1150/1200 linee, quindi più delle teoriche 1080 del fullhd...ma ad avere quella risoluzione non c'è bisogno di una fonte in 4k, ti basterebbe una fonte 1440p/2k che ha 1440 linee (quindi oltre le 1150/1200 che puoi risolvere da quella distanza), il 4k/2160p è una risoluzione sovrabbondante, e occupa più banda e peso per unità....
Ultima modifica di sartino; 14-11-2020 alle 20:26
-
14-11-2020, 20:33 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516