Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Nuovo 65 4K o 8k?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    13

    Nuovo 65 4K o 8k?


    Buongiorno a tutti è arrivato il momento di dare il cambio al mio Sony 55 w905
    Sono indeciso se passare ad un ottimo 4K tipo LGcx
    Oppure orientarmi verso un 8k...
    Tenendo conto che una Tv me la faccio durare almeno 10 anni...ha senso oggi investire su un 8k oppure meglio rimanere ancora su un 4k?
    Come taglio rimarrei su un 65 pollici.

    Solitamente guardo serie tv su netflix calcio è un po’ di videogame su ps5 quando arriverà....

    Grazie a tutti coloro mi aiuteranno nella scelta

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    65 pollici 8k sono solo Samsung che io sappia, e sono peggiori per molti versi dei corrispondenti 4k
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.432
    L'8K non ha alcun senso ne oggi ne tra 2 anni visto che è una risoluzione talmente alta che per poterla apprezzare da una distanza di visione normale (2 mt in su) occorrerebbe uno schermo di almeno 80/90". Inoltre non esistono contenuti fruibili oltre a poche demo, ed infine ad oggi i tv 8K venduti adottano gli stessi standard e sono compatibili con gli stessi codec che utilizzano i tv 4K. Ciò significa che se effettivamente la risoluzione 8K avrà un futuro, adotterà standard e codec al momento non ancora noti e quindi i tv 8K attuali saranno incompatibili.
    Prendi tranquillamente un tv 4K, magari Oled visto che fa molta piu differenza su un immagine il livello di contrasto che he la risoluzione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    13
    Immaginavo fosse ancora troppo acerba come tecnologia ...
    Andrò su un bel lgcx da 65!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tieni conto che con l'LG CX (e con gli altri OLED che hanno il Variable Refresh Rate attivato sulla porta HDMI 2.1) potresti avere problemi a giocare con la PS5.

    Sembra che quando si attivi il VRR con frequenze basse i favolosi neri dell'OLED tendano ad un grigio slavato.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Tieni conto che con l'LG CX (e con gli altri OLED che hanno il Variable Refresh Rate attivato sulla porta HDMI 2.1) potresti avere problemi a giocare con la PS5.

    .
    Precisazione per le console:

    Con le console di nuova generazione questo è un problema di entità limitata: da quanto abbiamo visto sono pochi i giochi con frame rate libero e anche nel caso di giochi a 120 Hz con VRR al massimo si scende a 100, l’oscillazione è molto contenuta. Solitamente i giochi sono bloccati a 30, 60 o 120 con la risoluzione che scala. Il problema è più serio invece per chi usa un PC, dove FreeSync e G-Sync lavorano con un range ampio, e a volte arrivano anche sotto i 40 Hz.
    Fonte:dday


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •