Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    5

    Consiglio acquisto 43 pollici budget 450/500€


    Buonasera a tutti,
    Sono di fronte alla scelta di acquistare una nuova TV da 43 pollici con un budget di 450€/500€
    L'utilizzo è generico poca TV tradizionale maggiormente serie tv film (Netflix e Amazon Prime) SKY per sport e gaming con le prossime PS5/X BOX ONE X.

    I punti fermi a cui sono arrivato leggendo le varie discussioni sono:

    - Pannello VA: pannello migliore se hai la possibilità di guardare frontalmente la TV
    - Non necessaria la HDMI 2.1 mi accontenterò anche di giocare in 4k a 60 fps non ho grosse pretese

    Partendo da queste basi avevo puntato al Samsung TU8500... ma poi è sopraggiunto il dubbio sull'HDR. Quello che non mi è chiaro è se ad esempio sempre più contenuti saranno sviluppati con tecnologia Dolby Vision, potrò beneficiare dell'HDR anche con il Samsung TU8500 che non lo supporta? La preoccupazione è investire su una tecnologia già calante come l'HDR10+.

    Per scegliere con maggiore facilità aspetto vostri consigli su alternative e magari qualche modello che abbia panello VA e Dolby Vision se effettivamente è così utile e necessaria come tecnologia.

    Grazie infinite a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Hisense 43A7500F ha pannello VA e Doldy Vision.

    https://hisense.it/televisori/tv-43-...ense-43a7500f/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tuttavia con le prossimo consolle credo che il minimo sindacale sia il Samsung 49Q80T.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q80t/QE49Q80TATXZT/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    5
    Grazie mille per la risposta.
    Scusami se insisto ma vorrei solo capire ma quindi è corretto dire che con un Samsung non puoi vedere in HDR un contenuto prodotto con Dolby Vision?
    Che vantaggi avrebbe invece il Samsung 49Q80T?
    Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Esatto.

    Per i metadati dinamici del HDR con un Samsung puoi goderne del contenuto in HDR solo se è nello standard HDR10+ e non in quello Dolby Vision.

    Per quanto riguarda il 49Q80T questo dovrebbe supportare sia il VRR che l'ALLM che sono importanti per giocare in maniera fluida con le nuove consolle.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Esatto.

    Per i metadati dinamici del HDR con un Samsung puoi goderne del contenuto in HDR solo se è nello standard HDR10+ e non in quello Dolby Vision.

    Per quanto riguarda il 49Q80T questo dovrebbe supportare sia il VRR che l'ALLM che sono importanti per giocare in maniera fluida con le nuove consolle.

    .
    Purtroppo non ho lo spazio necessario per un 49 pollici per fortuna non ho grosse pretese sul gaming ne gioco competitivo mi accontenterò (anche perché penso che soprattutto nei primi anni di vita delle nuove console non sforneranno giochi che possano andare oltre i 60fps).
    L'Hisense da te citato sembrerebbe avere tutto quello che sto cercando sembra proprio un buon prodotto anche se ancora non l'ho visto dal vivo e soprattutto come marchio lo vedo sempre con diffidenza, sono affidabili?
    E soprattutto che differenza c'è tra il modello da te citato e il modello H43B7500?
    Ti ringrazio per il supporto e consigli mi stai aiutando tanto nella scelta

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per quanto riguarda Hisense io ho un televisore di questa marca da quasi 6 anni e ne sono soddisfatto.

    Il 43B7500 è un modello del 2019.

    L'unica differenza a me nota tra i due è la versione del sistema operativo ed il nuovo telecomando sul 43A7500F.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda Hisense io ho un televisore di questa marca da quasi 6 anni e ne sono soddisfatto.

    Il 43B7500 è un modello del 2019.

    L'unica differenza a me nota tra i due è la versione del sistema operativo ed il nuovo telecomando sul 43A7500F.

    .
    Ti ringrazio Angelo a questo punto ti chiedo ma la presenza/assenza del Dolby Vision su pannelli di questo prezzo è effettivamente rilevante? Perché purtroppo l'Hisense non riesco a vederlo dal vivo (esclusiva Unieuro che non sono nella mia zona) e quindi al momento sarei più orientato sul Samsung TU8500, se ovviamente non ci sono alternative che puoi consigliarmi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    In questa fascia di prezzo, considerando che la luminosità dei telesori è piuttosto bassa, è meno importante che la TV supporti l'HDR10+ oppure il Dolby Vision.

    Come 43" entro i € 500 ci sono poche buone alternative al 43A7500F ed al 43TU8500.

    Una è comunque il TCL 43P715.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    In questa fascia di prezzo, considerando che la luminosità dei telesori è piuttosto bassa, è meno importante che la TV supporti l'HDR10+ oppure il Dolby Vision.

    Come 43" entro i € 500 ci sono poche buone alternative al 43A7500F ed al 43TU8500.

    Una è comunque il TCL 43P715.

    .
    Scusate se mi intrometto, che ne dite del Sony kd43xh8596 ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Questo Sony è un 43" del 2020 con pannello IPS a 120 hz.

    Considerando il prezzo io non lo consiglio.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2020
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    In questa fascia di prezzo, considerando che la luminosità dei telesori è piuttosto bassa, è meno importante che la TV supporti l'HDR10+ oppure il Dolby Vision.

    Come 43" entro i € 500 ci sono poche buone alternative al 43A7500F ed al 43TU8500.

    Una è comunque il TCL 43P715.

    .
    E se prendessi il 43Q60T a 494€ da Unieuro?
    Proprio adesso che avevo deciso grazie ai tuoi feedback per il TU8500 😂 arriva questa promo. È il modello VA da te suggerito cado sul sicuro allora?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Il 43Q60T (QLED) è uno dei migliori 43", a mio parere, nel rapporto qualità / prezzo a maggior ragione a € 494.

    .
    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •