Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da brix1 Visualizza messaggio
    Si...vedo Eurosport Player
    Ottimo! .... e quindi mi sono convinto... ed ho acquistato il 65".
    Esteticamente fa la sua figura e mi piace davvero tanto.
    La devo un attimo addomesticare e scoprire.
    Il comparto smarttv è davvero al top.
    Ma tu hai come hai impostato i parametri delle immagini? il mio tv ha dei colori saturi e devo rivedere i settaggi perchè i colori non sono per niente naturali.
    Grazie e ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    Il 58 e il 65 hanno un pannello diverso...quindi tecnicamente settaggi diversi...se non sbaglio il 65 ha un pannello IPS (mi sembra un pannello LG) mentre tutti gli altri tagli hanno un pannello di tipo VA.

    P.S. Quanto lo hai pagato il 65?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14
    Sul tipo di pannello, ho chiesto a Philips prima di acquistarlo e mi hanno detto che lo schermo di tutti e tre è di tipo VA (58,65,70). Pagato da Trony 999€.
    Sto cercando di capire come impostare i settaggi ma al momento non sono ancora riuscito :-).
    Notevole miglioramento sulla qualità delle immagini l'ho ottenuto impostando la modalità "Film" che rende le immagini del tutto naturali.
    Ultima modifica di marty.s; 05-11-2020 alle 10:45

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Porcia (PN)
    Messaggi
    54
    Della stessa serie sul portale Philips risulta anche un 75pus8505, che però non sembra ancora disponibile e del quale non riesco ad individuare recensioni.
    Sono già possessore di un Philips 55, vorrei passare ad un buon 75 per sostituire il videoproiettore, questo modello potrebbe essere la mia scelta giusta dato: lo schermo VA, Android, ed l'ambilight.
    Se qualcuno ne ha maggiori informazioni....
    Ultima modifica di cicico; 06-11-2020 alle 13:13

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    14
    Osservo solo che il 75, al pari del 70, non ha lo stend ma solo due piedini molto bassi che se da una parte ti consentono di ottimizzare l'occupazione dello spazio verticale, dall'altra non consentono il posizionamento di una sound bar, senza perdere qualche centimetro di visibilità del pannello.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.717
    Ciao, a me è arrivato oggi il 43", anche questo taglio da alcuni era accreditato di essere un IPS, ma a giudicare dall'angolo di visione piuttosto ristretto dubito lo sia, stesso discorso potrebbe valere appunto per il tuo 65", a maggior ragione poi, se in Philips te l hanno confermato.
    Non vorrei cmq che a random la Phiips montasse pannelli di tipologie diverse, dato che su displayspecification dicono MVA, mentre su Displaydb IPS.
    Appena trovo la quadra provo a passarti i miei settaggi, anche se è un taglio diverso usali (se ti va) come base di partenza, magari per poi affinarli di volta in volta.
    Ultima modifica di anathema1976; 23-11-2020 alle 22:25
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da marty.s Visualizza messaggio
    Guarda, non sono un intenditore. Da utente, visto in in negozio, il 58 era davvero bellissimo e non parlo solo dell'estetica ma mi ha colpito il colore e la profondità dell'immagine. Il prezzo è davvero aggressivo quindi mi sta tentando. Ho contattato il customer care e mi hanno assicurato che tutti i pannelli della serie 85 sono VA.
    Ho chiesto al..........[CUT]
    scusami ma anche il 43" è VA?

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, a me è arrivato oggi il 43", anche questo taglio da alcuni era accreditato di essere un IPS, ma a giudicare dall'angolo di visione piuttosto ristretto dubito lo sia, stesso discorso potrebbe valere appunto per il tuo 65", a maggior ragione poi, se in Philips te l hanno confermato.
    Non vorrei cmq che a random la Phiips montasse pann..........[CUT]
    come va il televisore, ti trovi bene? La parte smart gira bene visto che qualche utente su questo forum mi ha confidato che i Philips non hanno una parte smart Android a livello di Sony ? I neri come sono?

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.717
    Ciao, il contrasto ad occhio mi sembra buono, ed ha un angolo di visione veramente scarso per essere un IPS.
    Sulla parte smart mi trovo bene, la trovo funzionale e fluida, se poi quella dei Sony sia migliore non saprei
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, il contrasto ad occhio mi sembra buono, ed ha un angolo di visione veramente scarso per essere un IPS.
    Sulla parte smart mi trovo bene, la trovo funzionale e fluida, se poi quella dei Sony sia migliore non saprei
    ho scritto così per la parte smart in quanto ho letto dei post su questo forum dove dicevano che è pieno di bug (es. in alcune app audio che non si sente o vanno in crash etc.)....

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.717
    Per ora quelle che ho provato sono più che altro Netflix ed Amazon Prime, mi resta da provare Disney, ma almeno su queste nessun problema.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Per ora quelle che ho provato sono più che altro Netflix ed Amazon Prime, mi resta da provare Disney, ma almeno su queste nessun problema.
    8535
    ma hai la versione 43PUS8555 giusto? qualcuno sa le differenze con il pus8535?
    Ultima modifica di MovieMan; 25-11-2020 alle 20:15

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.717
    43pus8535, ma credo cambi solo il mercato di appartenenza
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    15
    Cambia il colore del piedistallo. Nell'8535 è dello stesso colore satinato della cornice mentre nell'8555 è cromato.
    Visti oggi dal vivo entrambi i piedistalli, preferisco il 35, meno appariscente.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.717

    @giof77
    Si confermo, il 35 è satinato come la cornice, hai ragione le differenze si limitano a quello.
    li hai visti anche nel taglio da 43"?
    C è un pò di confusione su questo taglio sulla tipologia del pannello, la stessa Philips afferma che sia IPS, ma io che ce l ho in casa dubito fortemente lo sia, uno per il contrasto e due per lo scarso angolo di visione, bastano pochi gradi per la desaturazione di colori e contrasto.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •