Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 108
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287

    Come non darti ragione,amico mio.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Concordo pienamente con il tuo giudizio, il TV è fatto dal pannello ma anche dall'elettronica che lo pilota che è fondamentale, e sotto questo aspetto i marchi giapponesi sono avanti.
    Insomma a quanto pare mi state tutti consigliando il Sony..............e per il problema del "burn in" come la mettiamo tra i 2 ??Il commesso mi ha rassicurato che il Sony si lascia in stand-by x 10 minuti e poi lo posso tranquillamente spegnere. Inoltre una volta al mese devo lasciarlo per 1 ora in stand-by e il problema dello "stampaggio" è risolto sull'A9 !
    Ultima modifica di tasto2023; 21-09-2020 alle 14:10

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Tutte queste cose invece l'Lg le fa da solo.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.245
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Tutte queste cose invece l'Lg le fa da solo.
    Cioè si stacca la corrente da solo?

    Ma dai chi ti ha dato il consiglio è folle. I tv oled si lasciano collegati alla corrente (e anche gli LCD IMHO) e ci pensano da soli a quando fare i refresh
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    credo che l'amico iafaccio si riferisse allo "spegnere" il tv in standby ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.287
    Tu l'hai capito...
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.245
    eh sarò lento io , penso che tutti i tv moderni quando si spengono vanno automaticamente in standby....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    è stato un fraintendimento credo verissimo quello che dici , come lo è altrettanto ribadire che tutti i TV oled top abbiano adesso degli ottimi scaler
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Gialex Visualizza messaggio
    per me siete rimasti ai (pre)giudizi ... provate un pò veramente gli oled LG e rimarrete sorpresi ma poi basterebbe leggere attentamente le recensioni e non mi parlate del motion perchè se facciamo tanto e giustamente i puristi degli oled sulla visione di cinema, film o serie tv che siano, quasi tutti i filtri dovrebbero stare a zero , motion in p..........[CUT]
    Ciao, per cui tu mi consigli l'LG 48??Sia riguardo al Processore che all'effetto stampaggio??

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    guarda secondo me , come scegli cadi bene ... quello che consiglio sempre è, potendolo fare, di andare a vederli
    e se si può provarli! magari in una sala dedicata ... però in questo caso trovi dei pro e dei piccoli contro in entrambi i modelli ... ma su entrambi ti godrai film e quant'altro in maniera spettacolare! importante è settarli bene ... se si può calibrare meglio ma considera che poi andrebbe rifatta ad ogni cambiamento , anche di firmware (se in qualche maniera viene toccata l'immagine)
    il burn in è un non problema sui nuovi pannelli e con le nuove elettroniche pronte ad intervenire (LG ha anche un'impostazione che permette di contenere i danni di eventuali loghi fissi)
    Ultima modifica di Gialex; 22-09-2020 alle 13:15
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.169
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Tutte queste cose invece l'Lg le fa da solo.
    Tutti i TV OLED fanno il ciclo di pulizia in automatico quando li spegni non diamo notizie fasulle.

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Tutti i TV OLED fanno il ciclo di pulizia in automatico quando li spegni non diamo notizie fasulle.
    Si ho capito, questo lo sapevo già. Però dato che devo scegliere questo benedetto 48 Oled e a tutt'oggi purtroppo il modello LG NON si riesce a trovare fisicamente nei negozi in città (!) mi piacerebbe sapere quale dei due impiega minor tempo per il "refresh" quando spengo il tv e lo lascio in stan-by!

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Gialex Visualizza messaggio
    guarda secondo me , come scegli cadi bene ... quello che consiglio sempre è, potendolo fare, di andare a vederli
    e se si può provarli! magari in una sala dedicata ... però in questo caso trovi dei pro e dei piccoli contro in entrambi i modelli ... ma su entrambi ti godrai film e quant'altro in maniera spettacolare! importante è settarli bene ... s..........[CUT]
    Ok io avrei già scelto il SONY !! Anche perchè non riesco a trovare l'LG esposto in NESSUN negozio fisico di ROMA!! MA come è possibile?Stiamo a Novenbre 2020!! Capisco che c'è stato il COVID ma è un prodotto 'presentato a Gennaio 2020!!! Non mi va di prenderlo on line....prima lo voglio vedere fisicamente!!
    Ma l'unica cosa che mi fa dubitare è che l'LG ha il telecomando PUNTATORE (come in tutti gli Smart TV LG) e invece il SONY non ce l'ha!! Lo dico perchè è utilissimo, non solo per il broswer ma anche quando ti logghi nei vari Netflix- Rai Play - Prime Video- Now tv ecct !!! Possibile che la Sony non abbia una App sua (e non di terze parti con tutte le porcherie di pubblicità che poi ti entrano nel telefono!)per gestire la tastiera e il mouse puntatore???????
    Ultima modifica di tasto2023; 01-11-2020 alle 16:51

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.245
    finchè non la levano dal playstore la app è questa https://play.google.com/store/apps/d...sideview.phone
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    501

    Citazione Originariamente scritto da tasto2023 Visualizza messaggio
    Ok io avrei già scelto il SONY !! Anche perchè non riesco a trovare l'LG esposto in NESSUN negozio fisico di ROMA!! MA come è possibile?Stiamo a Novenbre 2020!! Capisco che c'è stato il COVID ma è un prodotto 'presentato a Gennaio 2020!!! Non mi va di prenderlo on line....prima lo voglio vedere fisicamente!!
    Ma l'unica cosa che mi fa dubitare è ch..........[CUT]
    Preso il 48cx stamattina da unieuro con lo sconto halloween a 1300 euro.ne avevano uno imballato che non avevano avuto il tempo di metterlo in esposizione.
    Confermo il telecomando col puntatore che è veramente divino
    sony KDF-E50A11
    yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro )


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •