Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 48
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da genesis69 Visualizza messaggio
    ottimo rob.. la mia è in consegna oggi...cmq qui ho la fibra giga ..spero di poter sfruttare il tv anche in streaming sarebbe una palla dover tenere tanti film su Hard disk
    in futuro una bella bar sonos arc
    Io ho una 20 mega che per Netflix dovrebbe bastare dato che la banda effettiva per il 4k è di 15mbs, ora devo ancora testare amazon prime video dove ho letto che i contenuti sono in 4k nativo... come impianto audio al momento mi accontento del mio sistema Onkyo 5.1 che per ora continua a svolgere il suo dovere.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    19
    Dunque arrivato a casa e montato ...spettacolare
    per netflix e amz video lo streaming è buonissimo ha qualche incertezza ma godibilissimo ..la gestione interfaccia google la trovo un po bruttina ma efficace . il telecomando illuminato una figata . Naturalezza delle immagini al top .. mai affaticante molto naturale tipo cinema ..bisogna provare i vari profili ancora nn ho messo mano ai setting piu' approfonditi.
    questo modello ha i supporti un po diversi e mi chiedo se si possono alzare ..di base così in basso impediscono la soundbar
    l'audio dal display è buono ma molto basilare.
    Ultima modifica di genesis69; 04-09-2020 alle 10:35

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.384
    Il profilo da usare è uno: personale. la base ha due posizioni proprio per incastrare una soundbar.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    19
    Ok grazie Rob , per alzare i piedini nn è chiaro per nulla il manuale ..da provare

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.384
    https://www.sony.com/electronics/sup.../50147821M.pdf
    neanche troppo complesso
    Step 3/4 devi smontare la parte superiore dei piedini e rimontarla dalla parte opposta
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    https://www.sony.com/electronics/sup.../50147821M.pdf
    neanche troppo complesso
    Step 3/4 devi smontare la parte superiore dei piedini e rimontarla dalla parte opposta
    grazie ...da fare in due..

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.384
    Personalmente sarei molto curioso di sapere come si comporta il BFI su questo modello visto che sui precedenti incluso il mio era inusabile....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da genesis69 Visualizza messaggio
    Dunque arrivato a casa e montato ...spettacolare
    per netflix e amz video lo streaming è buonissimo ha qualche incertezza ma godibilissimo ..la gestione interfaccia google la trovo un po bruttina ma efficace . il telecomando illuminato una figata . Naturalezza delle immagini al top .. mai affaticante molto naturale tipo cinema ..bisogna prova..........[CUT]
    ho notato che l'app di amazon prime video ogni tanto durante la visione di un film salta per mezzo secondo l'audio (forse durante il cambio di risoluzione?), avevo letto di questo difetto anche in una recensione e sembra sia un bug dell'applicazione che spero venga corretto in futuro... io come profilo ho messo Brillante perchè mi da l'impressione che la luminosità venga leggermente aumentata.
    Comunque è un tv davvero spettacolare e per adesso sono super soddisfatto.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da EvilRob Visualizza messaggio
    ho notato che l'app di amazon prime video ogni tanto durante la visione di un film salta per mezzo secondo l'audio (forse durante il cambio di risoluzione?), avevo letto di questo difetto anche in una recensione e sembra sia un bug dell'applicazione che spero venga corretto in futuro... io come profilo ho messo Brillante perchè mi da l'impressione ..........[CUT]
    bo..a me non lo fa ho visto un paio di film..
    per il profilo brillante..mm per me è troppo spinto e troppo tarato sul blu..

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da genesis69 Visualizza messaggio
    bo..a me non lo fa ho visto un paio di film..
    per il profilo brillante..mm per me è troppo spinto e troppo tarato sul blu..
    tu che profilo hai messo?

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.384
    Non ha senso prendere un OLED e metterlo su brillante, quello va bene solo in un negozio! Se cercavi un TV che sparasse nits hai sbagliato a prendere un OLED. Quello calibrato meglio è Personale.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    19
    Personale

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non ha senso prendere un OLED e metterlo su brillante, quello va bene solo in un negozio! Se cercavi un TV che sparasse nits hai sbagliato a prendere un OLED. Quello calibrato meglio è Personale.
    Ok proverò con il profilo personale.
    Ultima modifica di EvilRob; 04-09-2020 alle 14:07

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2020
    Messaggi
    19
    comunque nel caso di netflix il profilo va in automatico su dolby vision chiaro o/ scuro, quindi il video riprodotto sceglie automaticamente il profilo ..credo che non sia possibile modificarlo , cosa è certa è uno spettacolo sta Tv

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783

    Eh, dopo OLED non si torna più indietro


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •