Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226

    Question Acquisto Medium/Low budget 55" TLC, HISENSE, PANASONIC per Film & Gaming


    Salve,

    nonostante abbia praticamente deciso di posticipare l'acquisto del pannello, ad oggi ho fatto molte ricerche nel tentativo di identificare qualche brand di "seconda scelta" che produca tv di dimensioni generose a prezzi contenuti (tra i 650 e gli 800 €).

    I parametri di scelta sono ovviamente il prezzo, una calibrazione di fabbrica decorosa, l'assenza di particolari difetti come blooming eccessivo o brutta uniformità del pannello.

    I compromessi: angolo di visione medio, refresh rate basso e probabile assenza di HDMI 2.1, neri medio/bassi, contrasto medio, audio di basso livello.

    Mi sono imbattuto in questi tre modelli, due LED e un QLED:

    Panasonic TX-65GX700E https://www.cdiscount.com/high-tech/...1084#mpos=0|mp

    Panasonic é una garanzia, garantisce una buona elettronica e dei parametri di fabbrica normalmente ottimi, ma per esperienza mi preoccupa la retroilluminazione.

    Hisense 55U7B https://www.cdiscount.com/high-tech/...595408210#read

    Sembra un ottimo prodotto, ugualmente ben calibrato, ma apparentemente l'input lag é alto. Non giocando online, posso fregarmene: vengo da pannelli ugualmente lenti.

    TCL 55C815 https://www.cdiscount.com/high-tech/...0952#mpos=0|mp

    Precisando che il TLC é un QLED entry level che sembra pero' essere molto apprezzato dall'utente medio, ed uno dei pochi a disporre di un refersh rate di 100Hz nel taglio da 65" (e 50Hz nel taglio da 55").

    Ma nel caso del 65" il prezzo sale a circa 1100€, e a questo punto il paragone con il Samsung Q80T diventa obbligatorio e schiacciante, secondo me. Senza contare eventuali iper sconti su Oled come il B9.

    La destinazione d'uso é la visione di film e il gaming in ambienti medio-luminosi a 2.5 mt di distanza.

    Personalmente, non so quanto la presenza di una HDMI 2.1 sia indispensabile: tutti ne parlano, ma credo che la maggior parte dei giochi AAA di futura generazione girerà a 30fps, salvo forse qualche titolo dalle risorse grafiche non esose.

    Posso accettare dei neri non cosi' neri, ma blooming e scarsa uniformità del pannello sono sicuramente fastidiosi, soprattutto con molto materiale sottotitolato e con titoli open world.

    Se voleste acquistare una TV ora, senza aspettare e all'insegna delle dimensioni e del risparmio, senza per questo sacrificare completamente la qualità del pannello, cosa scegliereste ?

    Aspettereste ancora, o no ?

    Grazie !
    Ultima modifica di DZA; 07-08-2020 alle 15:10

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Io sarei andato sui Samsung qled 2019, in parte implementano anche caratteristiche necessarie per le console di prossima generazione, un 65q70r o un 65q80/82r, si trovano ancora sui 1000€.
    Se poi vuoi spendere veramente poco c'è il Samsung ru8000 edge led ma con pannello 120 hz.
    Ultima modifica di Alexio.bin; 07-08-2020 alle 13:00

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Ciao, grazie della risposta,

    certo, anche io tengo d'occhio i QLED Samsung di vecchia e nuova generazione, ma per i modelli Q70 o Q80 parliamo di cifre attorno i 1000€. Pensavo ad alternative comprese tra i 650 e gli 800 max.
    Ultima modifica di DZA; 07-08-2020 alle 13:00

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Secondo me non conviene spendere quelle cifre, prendi il 55ru8000 che nel complesso è il miglior 55 low budget, stiamo lì come qualità ma spendi veramente poco.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Intendi lui ?:

    https://www.cdiscount.com/high-tech/...4981#mpos=0|mp

    Come mai lo ritieni superiore agli altri 3 ?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    339
    Come qualità stiamo sullo stesso livello ma costa poco

    https://www.mediaworld.it/product/p-...hoC87wQAvD_BwE

    Oppure al massimo puoi prendere il 55q60r qled entry livel

    https://www.onlinestore.it/31401-sam...er=79578-31401

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Grazie,

    accidenti, qua in francia costano tutti 2-300€ di più, maledetti...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    Il Q60r sta a 1100€ XD. Grazie comunque della risposta

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da DZA Visualizza messaggio
    Salve,

    nonostante abbia praticamente deciso di posticipare l'acquisto del pannello, ad oggi ho fatto molte ricerche nel tentativo di identificare qualche brand di "seconda scelta" che produca tv di dimensioni generose a prezzi contenuti (tra i 650 e gli 800 €).

    I parametri di scelta sono ovviamente il prezzo, una calibrazione di fab..........[CUT]

    Io tra i tre che hai citato prenderei sicuramente il TCL 55C815 che, a differenza degli altri due, è un televisore del 2020, QLED e con soundbar Onkyo integrata.

    https://www.tcl.com/it/it/new-produc...sound-bar.html


    Tengo questo televisore sotto osservazione per un'eventuale inserimento nella lista dei miei best buy.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226

    Grazie anche a te della risposta,

    francamente, non so come funzioni il mercato francese, ma il Samsung suggerito da Alexio qua non lo trovo nella versione da 65".

    Trovo invece il modello da 55" a quasi 710€, che per un LED entry level di fascia medio-bassa mi sembra elevato.

    Il TCL 815 55" é un QLED e sta invece a 790€ con un offerta di 150€, di conseguenza (taeg incluso) lo pagherei 850€ in 20 rate.

    Mi dispiace solo che stia a 50Hz (e ho l'impressione che l'uniformità del Samsung sia migliore)...ma quanto sarà determinante, secondo te ?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •