Salve,
nonostante abbia praticamente deciso di posticipare l'acquisto del pannello, ad oggi ho fatto molte ricerche nel tentativo di identificare qualche brand di "seconda scelta" che produca tv di dimensioni generose a prezzi contenuti (tra i 650 e gli 800 €).
I parametri di scelta sono ovviamente il prezzo, una calibrazione di fabbrica decorosa, l'assenza di particolari difetti come blooming eccessivo o brutta uniformità del pannello.
I compromessi: angolo di visione medio, refresh rate basso e probabile assenza di HDMI 2.1, neri medio/bassi, contrasto medio, audio di basso livello.
Mi sono imbattuto in questi tre modelli, due LED e un QLED:
Panasonic TX-65GX700E https://www.cdiscount.com/high-tech...025232893423.html?idOffre=506461084#mpos=0|mp
Panasonic é una garanzia, garantisce una buona elettronica e dei parametri di fabbrica normalmente ottimi, ma per esperienza mi preoccupa la retroilluminazione.
Hisense 55U7B https://www.cdiscount.com/high-tech...-his6942147450116.html?idOffre=595408210#read
Sembra un ottimo prodotto, ugualmente ben calibrato, ma apparentemente l'input lag é alto. Non giocando online, posso fregarmene: vengo da pannelli ugualmente lenti.
TCL 55C815 https://www.cdiscount.com/high-tech...901292514051.html?idOffre=527460952#mpos=0|mp
Precisando che il TLC é un QLED entry level che sembra pero' essere molto apprezzato dall'utente medio, ed uno dei pochi a disporre di un refersh rate di 100Hz nel taglio da 65" (e 50Hz nel taglio da 55").
Ma nel caso del 65" il prezzo sale a circa 1100€, e a questo punto il paragone con il Samsung Q80T diventa obbligatorio e schiacciante, secondo me. Senza contare eventuali iper sconti su Oled come il B9.
La destinazione d'uso é la visione di film e il gaming in ambienti medio-luminosi a 2.5 mt di distanza.
Personalmente, non so quanto la presenza di una HDMI 2.1 sia indispensabile: tutti ne parlano, ma credo che la maggior parte dei giochi AAA di futura generazione girerà a 30fps, salvo forse qualche titolo dalle risorse grafiche non esose.
Posso accettare dei neri non cosi' neri, ma blooming e scarsa uniformità del pannello sono sicuramente fastidiosi, soprattutto con molto materiale sottotitolato e con titoli open world.
Se voleste acquistare una TV ora, senza aspettare e all'insegna delle dimensioni e del risparmio, senza per questo sacrificare completamente la qualità del pannello, cosa scegliereste ?
Aspettereste ancora, o no ?
Grazie !
nonostante abbia praticamente deciso di posticipare l'acquisto del pannello, ad oggi ho fatto molte ricerche nel tentativo di identificare qualche brand di "seconda scelta" che produca tv di dimensioni generose a prezzi contenuti (tra i 650 e gli 800 €).
I parametri di scelta sono ovviamente il prezzo, una calibrazione di fabbrica decorosa, l'assenza di particolari difetti come blooming eccessivo o brutta uniformità del pannello.
I compromessi: angolo di visione medio, refresh rate basso e probabile assenza di HDMI 2.1, neri medio/bassi, contrasto medio, audio di basso livello.
Mi sono imbattuto in questi tre modelli, due LED e un QLED:
Panasonic TX-65GX700E https://www.cdiscount.com/high-tech...025232893423.html?idOffre=506461084#mpos=0|mp
Panasonic é una garanzia, garantisce una buona elettronica e dei parametri di fabbrica normalmente ottimi, ma per esperienza mi preoccupa la retroilluminazione.
Hisense 55U7B https://www.cdiscount.com/high-tech...-his6942147450116.html?idOffre=595408210#read
Sembra un ottimo prodotto, ugualmente ben calibrato, ma apparentemente l'input lag é alto. Non giocando online, posso fregarmene: vengo da pannelli ugualmente lenti.
TCL 55C815 https://www.cdiscount.com/high-tech...901292514051.html?idOffre=527460952#mpos=0|mp
Precisando che il TLC é un QLED entry level che sembra pero' essere molto apprezzato dall'utente medio, ed uno dei pochi a disporre di un refersh rate di 100Hz nel taglio da 65" (e 50Hz nel taglio da 55").
Ma nel caso del 65" il prezzo sale a circa 1100€, e a questo punto il paragone con il Samsung Q80T diventa obbligatorio e schiacciante, secondo me. Senza contare eventuali iper sconti su Oled come il B9.
La destinazione d'uso é la visione di film e il gaming in ambienti medio-luminosi a 2.5 mt di distanza.
Personalmente, non so quanto la presenza di una HDMI 2.1 sia indispensabile: tutti ne parlano, ma credo che la maggior parte dei giochi AAA di futura generazione girerà a 30fps, salvo forse qualche titolo dalle risorse grafiche non esose.
Posso accettare dei neri non cosi' neri, ma blooming e scarsa uniformità del pannello sono sicuramente fastidiosi, soprattutto con molto materiale sottotitolato e con titoli open world.
Se voleste acquistare una TV ora, senza aspettare e all'insegna delle dimensioni e del risparmio, senza per questo sacrificare completamente la qualità del pannello, cosa scegliereste ?
Aspettereste ancora, o no ?
Grazie !
Ultima modifica: