• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto Medium/Low budget 55" TLC, HISENSE, PANASONIC per Film & Gaming

  • Autore discussione Autore discussione DZA
  • Data d'inizio Data d'inizio

DZA

New member
Salve,

nonostante abbia praticamente deciso di posticipare l'acquisto del pannello, ad oggi ho fatto molte ricerche nel tentativo di identificare qualche brand di "seconda scelta" che produca tv di dimensioni generose a prezzi contenuti (tra i 650 e gli 800 €).

I parametri di scelta sono ovviamente il prezzo, una calibrazione di fabbrica decorosa, l'assenza di particolari difetti come blooming eccessivo o brutta uniformità del pannello.

I compromessi: angolo di visione medio, refresh rate basso e probabile assenza di HDMI 2.1, neri medio/bassi, contrasto medio, audio di basso livello.

Mi sono imbattuto in questi tre modelli, due LED e un QLED:

Panasonic TX-65GX700E https://www.cdiscount.com/high-tech...025232893423.html?idOffre=506461084#mpos=0|mp

Panasonic é una garanzia, garantisce una buona elettronica e dei parametri di fabbrica normalmente ottimi, ma per esperienza mi preoccupa la retroilluminazione.

Hisense 55U7B https://www.cdiscount.com/high-tech...-his6942147450116.html?idOffre=595408210#read

Sembra un ottimo prodotto, ugualmente ben calibrato, ma apparentemente l'input lag é alto. Non giocando online, posso fregarmene: vengo da pannelli ugualmente lenti.

TCL 55C815 https://www.cdiscount.com/high-tech...901292514051.html?idOffre=527460952#mpos=0|mp

Precisando che il TLC é un QLED entry level che sembra pero' essere molto apprezzato dall'utente medio, ed uno dei pochi a disporre di un refersh rate di 100Hz nel taglio da 65" (e 50Hz nel taglio da 55").

Ma nel caso del 65" il prezzo sale a circa 1100€, e a questo punto il paragone con il Samsung Q80T diventa obbligatorio e schiacciante, secondo me. Senza contare eventuali iper sconti su Oled come il B9.

La destinazione d'uso é la visione di film e il gaming in ambienti medio-luminosi a 2.5 mt di distanza.

Personalmente, non so quanto la presenza di una HDMI 2.1 sia indispensabile: tutti ne parlano, ma credo che la maggior parte dei giochi AAA di futura generazione girerà a 30fps, salvo forse qualche titolo dalle risorse grafiche non esose.

Posso accettare dei neri non cosi' neri, ma blooming e scarsa uniformità del pannello sono sicuramente fastidiosi, soprattutto con molto materiale sottotitolato e con titoli open world.

Se voleste acquistare una TV ora, senza aspettare e all'insegna delle dimensioni e del risparmio, senza per questo sacrificare completamente la qualità del pannello, cosa scegliereste ?

Aspettereste ancora, o no ?

Grazie !
 
Ultima modifica:
Io sarei andato sui Samsung qled 2019, in parte implementano anche caratteristiche necessarie per le console di prossima generazione, un 65q70r o un 65q80/82r, si trovano ancora sui 1000€.
Se poi vuoi spendere veramente poco c'è il Samsung ru8000 edge led ma con pannello 120 hz.
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie della risposta,

certo, anche io tengo d'occhio i QLED Samsung di vecchia e nuova generazione, ma per i modelli Q70 o Q80 parliamo di cifre attorno i 1000€. Pensavo ad alternative comprese tra i 650 e gli 800 max.
 
Ultima modifica:
Secondo me non conviene spendere quelle cifre, prendi il 55ru8000 che nel complesso è il miglior 55 low budget, stiamo lì come qualità ma spendi veramente poco.
 
Salve,

nonostante abbia praticamente deciso di posticipare l'acquisto del pannello, ad oggi ho fatto molte ricerche nel tentativo di identificare qualche brand di "seconda scelta" che produca tv di dimensioni generose a prezzi contenuti (tra i 650 e gli 800 €).

I parametri di scelta sono ovviamente il prezzo, una calibrazione di fab..........[CUT]


Io tra i tre che hai citato prenderei sicuramente il TCL 55C815 che, a differenza degli altri due, è un televisore del 2020, QLED e con soundbar Onkyo integrata.

https://www.tcl.com/it/it/new-produ...led-tv-with-hdr-premium--onkyo-sound-bar.html


Tengo questo televisore sotto osservazione per un'eventuale inserimento nella lista dei miei best buy. :)

https://www.avmagazine.it/forum/130...er-gli-acquisti-i-miei-televisori-4k-best-buy

.
 
Grazie anche a te della risposta,

francamente, non so come funzioni il mercato francese, ma il Samsung suggerito da Alexio qua non lo trovo nella versione da 65".

Trovo invece il modello da 55" a quasi 710€, che per un LED entry level di fascia medio-bassa mi sembra elevato.

Il TCL 815 55" é un QLED e sta invece a 790€ con un offerta di 150€, di conseguenza (taeg incluso) lo pagherei 850€ in 20 rate.

Mi dispiace solo che stia a 50Hz (e ho l'impressione che l'uniformità del Samsung sia migliore)...ma quanto sarà determinante, secondo te ?
 
Top