|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: TLC 65AC710 4K QLED HDR
-
25-07-2020, 19:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
TLC 65AC710 4K QLED HDR
Salve a tutti !
È un bel po' di tempo ormai che non posto, ma all'epoca sono stato molto ben accolto da mod e iscritti, quindi colgo l'occasione per ringraziare.
Sono alla ricerca di un pannello da 65 pollici per uso 50% sottotitolati e 50 % videogiochi.
Non disponendo di un budget enorme, e avendo un po' paura di eventuali problemi di ritenzione, ho pensato che un pannello QLed sarebbe stato più adatto alle mie esigenze.
Mi sono imbattuto nel suddetto TLC, in questo momento in offerta qui in Francia a 740 €, rateizzabili in 20 mesi al 14%.
Sulla carta mi sembra un buon affare, ma ci sono alcuni punti per me imprescindibili che vorrei verificare con voi.
Il primo è l'omogeneità del pannello: posso abituarmi ad un nero "non proprio nero" o comunque non sullo stesso livello di un OLED, ma l'omogeneità generale e l'assenza di coni di luce per me è fondamentale.
La fedeltà cromatica in secondo luogo, e l'assenza di eventuali artefatti di compressione dell'immagine o banding. Questo pannello dovrebbe essere a 10bit, ma non so se siano effettivi.
Il terzo è relativo al blooming: guardando molto materiale sottotitolato, a lunga andare credo che mi darebbe fastidio.
Poi ci sarebbe il discorso HDMI 2.1 e refresh rate nell'ottica di una futura console next-gen, ma mi rendo conto che per 800-900€ MAX di budget, non posso pretendere più di tanto.
Che ne dite ? Qualcuno ha esperienza diretta con questo brand di cui sento parlare sempre meglio ?
-
25-07-2020, 21:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
TCL è il terzo produttore al mondo di televisori dopo Samsung e LG.
Il C71 tuttavia è stato testato qualche tempo fa da Dday e non ne è uscito benissimo.
https://www.dday.it/redazione/35889/...a-come-si-vede
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
25-07-2020, 23:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Ah, non ne avevo proprio idea. Grazie della risposta. Ok, quindi secondo te è il caso di passare oltre. Ha senso cercare un Qled decoroso da 65" in questa fascia di prezzo ?
-
31-07-2020, 15:00 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Ciao tutti,
visto l'andamento dei prezzi, ho quasi deciso di attendere una promo su C9 di LG. A 1100 (dovesse mai arrivarci) resta una scelta nettamente migliore dei vari TCL o Hisense a 200€ meno. Sono persuaso che o compro un cesso (a 400€) o attendo una buona offerta su una vera TV. Le vie di mezzo mi sembra che pecchino, ogni volta, di problemi troppo determinanti...o si tratta di pannelli con refresh rate basso, o soffrono di blooming, o di clouding, o non hanno la porta hdmi 2.1, o hanno un HDR mediocre. Preferisco aspettare e investire su un modello durabile e che non mi faccia rimpiangere il compromesso di prezzo.
Ovviamente, se ne avete voglia, invito chiunque a contraddirmi, grazie.
-
31-07-2020, 15:28 #5
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ciao,
certamente il C9 restituisce un'immagine migliore degli altri prodotti che hai citato. Considerato l'uso che ne farai, mi sento solo di consigliarti di prestare attenzione al rischio ritenzione (soprattutto con materiale HDR), prendendo i dovuti accorgimenti; il tutto senza inutili ansie.
-
31-07-2020, 15:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 226
Grazie della risposta.
Si, é un'eventualità che ovviamente mi spaventa, non a caso inizialmente ero più orientato verso un QLED.
Ma anche in questo caso mi domando: esistono QLED che, a parità di prezzo (o a questo punto più economici) possano garantire la stessa qualità di visione in ambienti neutri?
Pagare un QLED lo stesso prezzo di un OLED, onestamente, mi infastidisce un po'.
Opterei per un QLED essenzialmente per due motivi: la possibilità di acquistare, a parità di prezzo, non un 55" ma un 65" e per il rischio di ritenzione, come hai suggerito tu.
Vedendo molti contenuti sottotitolati e giocando molto, e' l'unico fattore di incertezza.
Poi una parte di me continua a dirmi che vengo da un monitor 27" LCD IPS del 2008, che attualmente gioco su un 32" LED del 2009, e quindi optare per un top di gamma é essenzialmente troppo ambizioso: potrei accontantarmi di un buon televisore a 700€...ma da li subentrano poi i dubbi sopra citati: poca uniformità, clouding, blooming, assensa di porte 2.1 e cosi via. Sapendo che non comprero' un altro televisore prima di 10 anni, mi piacerebbe fare le cose bene XD.
-
31-07-2020, 16:06 #7
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Se si prendono le giuste precauzioni, di cui il C9 è ben fornito, il rischio di "stampaggio" non è così alto da farsi venire l'ansia. Un LCD, che sia LED o QLED, per sua natura soffre, chi più chi meno, di blooming, vignetting, e non uniformità del pannello; per non parlare della resa nelle scene più scure; ma, come hai giustamente sottolineato, a parità di prezzo offre una diagonale maggiore.
Direi che hai messo i giusti pesi sui due piatti della bilancia, non ti resta che vedere dove pende.