Salve a tutti !
È un bel po' di tempo ormai che non posto, ma all'epoca sono stato molto ben accolto da mod e iscritti, quindi colgo l'occasione per ringraziare.
Sono alla ricerca di un pannello da 65 pollici per uso 50% sottotitolati e 50 % videogiochi.
Non disponendo di un budget enorme, e avendo un po' paura di eventuali problemi di ritenzione, ho pensato che un pannello QLed sarebbe stato più adatto alle mie esigenze.
Mi sono imbattuto nel suddetto TLC, in questo momento in offerta qui in Francia a 740 €, rateizzabili in 20 mesi al 14%.
Sulla carta mi sembra un buon affare, ma ci sono alcuni punti per me imprescindibili che vorrei verificare con voi.
Il primo è l'omogeneità del pannello: posso abituarmi ad un nero "non proprio nero" o comunque non sullo stesso livello di un OLED, ma l'omogeneità generale e l'assenza di coni di luce per me è fondamentale.
La fedeltà cromatica in secondo luogo, e l'assenza di eventuali artefatti di compressione dell'immagine o banding. Questo pannello dovrebbe essere a 10bit, ma non so se siano effettivi.
Il terzo è relativo al blooming: guardando molto materiale sottotitolato, a lunga andare credo che mi darebbe fastidio.
Poi ci sarebbe il discorso HDMI 2.1 e refresh rate nell'ottica di una futura console next-gen, ma mi rendo conto che per 800-900€ MAX di budget, non posso pretendere più di tanto.
Che ne dite ? Qualcuno ha esperienza diretta con questo brand di cui sento parlare sempre meglio ?
È un bel po' di tempo ormai che non posto, ma all'epoca sono stato molto ben accolto da mod e iscritti, quindi colgo l'occasione per ringraziare.
Sono alla ricerca di un pannello da 65 pollici per uso 50% sottotitolati e 50 % videogiochi.
Non disponendo di un budget enorme, e avendo un po' paura di eventuali problemi di ritenzione, ho pensato che un pannello QLed sarebbe stato più adatto alle mie esigenze.
Mi sono imbattuto nel suddetto TLC, in questo momento in offerta qui in Francia a 740 €, rateizzabili in 20 mesi al 14%.
Sulla carta mi sembra un buon affare, ma ci sono alcuni punti per me imprescindibili che vorrei verificare con voi.
Il primo è l'omogeneità del pannello: posso abituarmi ad un nero "non proprio nero" o comunque non sullo stesso livello di un OLED, ma l'omogeneità generale e l'assenza di coni di luce per me è fondamentale.
La fedeltà cromatica in secondo luogo, e l'assenza di eventuali artefatti di compressione dell'immagine o banding. Questo pannello dovrebbe essere a 10bit, ma non so se siano effettivi.
Il terzo è relativo al blooming: guardando molto materiale sottotitolato, a lunga andare credo che mi darebbe fastidio.
Poi ci sarebbe il discorso HDMI 2.1 e refresh rate nell'ottica di una futura console next-gen, ma mi rendo conto che per 800-900€ MAX di budget, non posso pretendere più di tanto.
Che ne dite ? Qualcuno ha esperienza diretta con questo brand di cui sento parlare sempre meglio ?